L’elenco dei libri presenti nella biblioteca comunale di Montecorvino Rovella (SA)
L’elenco dei libri presenti nella biblioteca
comunale di Montecorvino Rovella (SA)
Aggiornato al 31/03/2008 |
|||||
TITOLO | AUTORE | TIPOLOGIA | EDITORE | LINGUA | ANNO |
Archivio storico per le province napoletane 1952-1954 | Storia | Società storica napoletana | Italiano | 1952 | |
Rassegna storica salernitana vol. 28 | vari | storia | Pietro Laveglia | italiano | 1997 |
“Durantes vincunt”- L’identità storica di Pontecagnano Faiano | storia | Tip. Lita | italiano | 2001 | |
… E se Dio non Esistesse | Consiglio Milantoni | Saggistica | Marseille | Italiano | 1978 |
1943, 25 Luglio 8 Settembre | Ruggero Zangrandi | storia | Feltrinelli | italiano | 1964 |
25 Anni tra Mafia e Camorra | Mons. Antonio Riboldi | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
5000 proverbi e motti latini | L.De Mauri | Raccolta | Ulrico Hoepli | Italiano-latino | 1978 |
5000 proverbi e motti latini | L. De Mauri | raccolta | Hoepli | italiano | 1967 |
A cappella e Sansevero | Feliciano De Cenzo | poema | de il sebeto | italiano | 1977 |
A Enrico De Nicola nell’80 compleanno | biografia | V. Rappolla | italiano | 1957 | |
A modo suo | Kitty Kelly | biografia | integrale | italiana | 1989 |
A Napoli si diceva così | Vittorio Gleijeses | biografia | Società Napoletana | Dialetto | 1976 |
A Napoli si mangia così | Vittorio Gleijeses | cucina | soc.editrice napoletana | italiano | 1977 |
A Sanfrancisco | Salvatore di Giacomo | poesia | ed.meridionale | italiano | 1945 |
Ab Urbe Condita ( libro III ) | Tito Livio | letteratura latina | G. B. Paravia | latina | |
Abc del diritto | Germano Palmieri | diritto | Buffetti | italiano | 1978 |
Aborto Questione Aperta | Carlo Fiore | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Acquerello di parole copia 1 | Domenico Di Pinto | poesia | Tipolito Vitetum | italiano | 1999 |
Acquerello di parole copia 2 | Domenico Di Pinto | poesia | Tipolito Vitetum | italiano | 1999 |
Ad Hoc | Giacomo Lo Forte | Letteratura Italiana | Remo Sandron | Latino/Italiano | |
Aeneis | Vergili Maronis | letteratura latina | Lipsiae | latina | 1891 |
Aggressività e guerra: Perchè? | Maria Sbandi De Vito | Saggistica | Palladio | Italiano | 1983 |
Aiutiamoli a Crescere | Teresio Bosco | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Akhenaton, il faraone del sole | C.Aldred | Biografia | Newton Copton | Italiano | 1979 |
Al Vittoriale con Gabriele D’Annunzio | Manlio Barilli | Biografia | R. Bembora & Figlio | Italiano | 1930 |
Albert Einstein | E. Ehrlich Levinger | biografia | Mondadori | italiano | 1951 |
Albrecht Durer | Gillo Dorfles | arte | Mondadori | italiano | 1958 |
Album Terrae Sanctae | non assegnato | Fotografia | non assegnato | non assegnata | |
Alcyone | Gabriele D’Annunzio | Poesia | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1942 |
Alcyone | Gabriele D’Annunzio | Poesia | Mondadori | Italiano | 1960 |
Alessandro Manzoni | Giosuè Carducci | biografia | Nicola Zanichelli | italiano | |
Alessandro Manzoni | Guglielmo Alberti | biografia | Garzanti | italiano | 1964 |
Alfabeto Cristiano | Giovanni Di Valdés | Dialogo | Laterza | Italiano | 1938 |
Alfieri | lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Alimentazione umana | Giuseppe Alberti | medicina | Garzanti | italiano | 1954 |
Alla ricerca degli dei solari | Marcel Homet | Storia | Sugar | Italiano | 1973 |
Alla ricerca di civiltà perdute | Alan Landsburg | Storia | Mondadori | Italiano | 1978 |
Alla ricerca di Troia | H.Schliemann | Archeologia | Newton Compton | Italiano | 1978 |
Alla scoperta delle antiche civiltà in Sardegna | L.Zeppegno-C.Finzi | Storia | Newton Compton | Italiano | 1977 |
Almanacco Letterario 1932 | Autori vari | Letteratura Italiana | Bompiani | Italiano | 1932 |
Almanacco universale delle cose più strane e misteriose | vari | almanacco | Mondadori | italiano | 1979 |
Altre voci altre stanze | Capote | romanzo storico | Garzanti | italiana | 1971 |
Ambrogio Leone, tra umanesimo e scienze della natura | Francesco Sica | Lett. Italiana | Edisud | Italiano | 1983 |
Ambrogio Lorenzetti | Ele Borsook | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Amedeo duca d’Aosta | biografia | Edoardo Perino | italiano | 1890 | |
America primo amore | Mario Soldati | storia | Oscar Mondadori | italiano | 1976 |
Amore e Responsabilità | Carlo Wojtyla | Saggistica | Maretti | Italiano | 1969 |
Amore senza fine | Scott Spencer | romanzo | Club degli editori | italiana | 1979 |
Amori | Ovidio Nasone | Poesia | Zanichelli | Latino/Italiano | 1958 |
Amuleti e talismani | Hans Krofer | esoterismo | Cartedit | italiano | 1992 |
Analyse De L’Esprit | Bertrand Russel | psicologia | Payot | francese | 1926 |
Andrea Del Castagno | Luciano Berti | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Aneddoti di varia Letteratura (vol I) | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Riccardo Ricciardi | Italiano | 1942 |
Angeli neri | George Pelecanos | Thriller | Piemme Pocket | Italiano | 2002 |
Angelico | Luciano Berti | arte | Sadea | italiano | 1967 |
Anime senza bussola | Ludwig Paneth | cultura e società | Bompiani | italiana | 1937 |
Anita Garibaldi | Renata Viganò | biografia | Universale Economica | italiano | |
Anita Garibaldi | G. Emilio Curatulo | biografia | Fratelli Treves | italiano | 1932 |
Anna Karenina parte III | Lev Tolstoj | narrativa | Fabbri | italiano | 1969 |
Anna Karenina- parte I | Lev Tolstoy | Narrativa | Fabbri | Italiano | 1969 |
Anna Karenina-parte II | Lev Tolstoy | Narrativa | Fabbri | Italiano | 1969 |
Annali d’Italia vol I | Muratori | storia | F.F.Giacchetti | italiano | 1866 |
Annali d’Italia vol II | Muratori | storia | F.F.Giacchetti | italiano | 1866 |
Annali d’Italia vol III | Muratori | storia | F.F.Giacchetti | italiano | 1866 |
Anni beati | Carlo Castellaneta | romanzo | Club degli Editori | italiana | 1979 |
Annibale | G. P. Baker | biografia | Dall’Oglio | italiano | 1959 |
Anno Santo | Vittorio Di Giacomo | Religione | La Sorgente | Italiano | 1949 |
Antica Lirica Italiana | Giosuè Carducci | Poesia | Sansoni | Italiano | 1907 |
Antiche Preghiere Cristiane | A cura di Paolo Lino Zovatto | Religione | Sansoni | Ita-Gre-Lat | 1957 |
Antologia dei poeti napoletani | a cura di Alberto Consiglio | antologia | Mondadori | dialetto | 1973 |
Antologia della critica e dell’erudizione | F. Flamini | scolastico | F. Perrella | italiana | 1914 |
Antologia della lirica latina in Italia | Emilio Costa | scolastico | S. Lapi tip. ed. | italiana | 1888 |
Antologia della poesia italiana | G. Puccianti | antologia | Successori Le Monnier | italiana | 1900 |
Antologia della poesia italiana | G. Puccianti | antologia | Successori Le Monnier | italiano | 1900 |
Antologia della poesia italiana moderna | poesia | Tip. Luigi Nicolai | italiana | ||
antologia di lettere di scrittori italiani | Valmaggi | letteratura | Libraio editore | italiana | 1891 |
Antologia di prosa e poesia latina | —— | antologia | E. Loescher | italiano | 1896 |
Antologia foscoliana copia 2 | Carmelo Ripellino | antologia | Sandron | italiano | 1960 |
Antologia foscoliana vol 1 | Carmelo Ripellino | antologia | Sandron | italiano | 1960 |
Antologia latina (dalle opere di F. Petrarca) | Capelli- Bessoni | letteratura latina | casa editrice Paravia | italiana | |
Antropologia e storia delle religioni | a cura di Angelo Michele De Spirito | Saggistica | Newton & Compton | Italiano | 2000 |
Apocalisse su Napoli aspetti tragici della vita napoletana dell’epoca | Giuseppe Porcaro | storia | clavis | italiano | 1969 |
Appunti sulla condizione insegnante dalla legge Casati all’età giolittiana | Felice Capano | Saggistica | Edisud | Italiano | 1988 |
Apud Neapolim | Salvatore Gaetani | storia | Montanino | italiano | |
Arabi o ebrei | Gaetano Baldacci | storico | Longanesi e co. | italiano | 1968 |
Archeologia | a cura di Walter-Herwig Schuchhardt | archeologia | Feltrinelli | italiano | 1964 |
Archeologia e Antico Testamento | James B. Pritchard | storia | Sansoni | italiano | 1964 |
Archeologia mediterranea | Sabatino Moscati | archeologia | Feltrinelli | italiano | 1966 |
Archhivio storico per le province napoletane 1968 | a cura della Soc.nap. di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1968 |
Architettura del Rinascimento in Napoli | Roberto Pane | architettura | E.P.S.A. Editrice politecnica | italiano | 1937 |
Archivio di stato di Matera 1955-1988 | Antonella Manupelli | storia | Amm. Prov. Matera | italiano | 1988 |
Archivio storico per le province napoletane | a cura della deputazione di st.patria | storia | R.dep.di storia patria | italiano | 1935 |
Archivio storico per le province napoletane – 1959 | a cura della Società nap storia patria | storia | Soc. napol. di storia patria | italiano | 1960 |
Archivio storico per le province napoletane – 1961 | a cura della Soc. nap. di storia patria | storia | Soc. Nap. di storia patria | italiano | 1961 |
Archivio storico per le province napoletane 1955-1957 | Storia | Società storica napoletana | Italiano | 1958 | |
Archivio storico per le province napoletane 1958 | a cura della Soc.nap.di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1959 |
Archivio storico per le province napoletane- 1962 | a cura della Soc. nap. di storia patria | storia | Soc. Nap. di storia patria | italiano | 1962 |
Archivio storico per le province napoletane- 1963- copia 1 | a cura della Soc nap. di storia patria | storia | Soc. Nap. di storia patria | italiano | 1963 |
Archivio storico per le province napoletane 1963 copia 2 | a cura della Soc.nap. di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1963 |
Archivio storico per le province napoletane 1964 | a cura della Soc.nap.di storia patria | storia | Soc.nap. di storia patria | italiano | 1964 |
Archivio storico per le province napoletane 1966 | a cura della Soc.nap.di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1966 |
Archivio storico per le province napoletane 1970 | a cura della Soc.nap.di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1970 |
Archivio storico per le province napoletane 1971 | a cura della Soc.nap.di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1971 |
Archivio storico per le province napoletane 1972 | a cura della Soc.nap.di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1972 |
Archivio storico per le province napoletane 1973 | a cura della Soc.nap di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1973 |
Archivio storico per le province napoletane 1974 | a cura della Soc.nap.di storia patria | storia | Soc.nap di storia patria | italiano | 1974 |
Archivio storico per le province napoletane 1975 | a cura della soc.nap.di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1976 |
Archivio storico per le province napoletane 1975 | a cura della Soc.nap di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1975 |
Archivio storico per le province napoletane 1977 | a cura della Soc.nap.di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1977 |
Archivio storico per le province napoletane 1978 vol.I | Acura della Soc.nap.di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1978 |
Archivio storico per le province napoletane 1978 vol.II | a cura della Soc.nap.di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1978 |
Archivio storico per le province napoletane 1979 | a cura della Soc.nap.di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1979 |
Archivio storico per le province napoletane 1979 COPIA II | a cura della soc.nap.di storia patria | storia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1979 |
Archivio storico per le province napoletane indice generale | a cura di Umberto Caldora | indice | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1966 |
Arduino d’Ivrea , re d’Italia e il dramma del suo secolo | Cesare Violini | biografia | Società Subalpina Editrice | italiano | 1942 |
Aria di Napoli | Mario Stefanile | narrativa | Azienda di soggiorno cura tur. | italiano | |
Ariosto | lett italiana | Mondadori | italiano | 1968 | |
Ariosto | Arturo Avelardi | monografia | Nemi | italiano | |
Ariosto copia 2 | Arturo Avelardi | monografia | Nemi | italiano | |
Aritmetica per le scuole primarie | F. Bernardi | scolastico | Paravia e c. | italiana | 1895 |
Arte cinese | Valentino Crivellato | arte | Mondadori | italiano | 1961 |
Arte degli Etruschi | Valeria Martelli Antonioli | arte | Mondadori | italiano | 1955 |
Arte e civiltà dei popoli | Mino Borghi | storia | Italiana | italiano | 1949 |
Arte nostra | Angelo Borselli | rime e prose | F. Casella fu G. Editore | italiana | 1910 |
Arturo Labriola | Antonio Castelli | storia | Cassitto | italiano | 1985 |
Assisi | Pietro Scarpellini | documentazione | De Agostini | italiano | 1973 |
Assisi nel Medioevo | Arnaldo Fortini | Storia | Roma | Italiano | |
Assunta Spina | Salvatore Di Giacomo | poesia | Mondadori | italiano | 1951 |
Astronavi sulla preistoria | Peter Kolosimo | Storia | Sugar | Italiano | 1971 |
Atlante biologico | vari | atlante | Garzanti | italiano | 1971 |
Atti del convegno di studi sul Beato Giovanni da Montecorvino | documentazione | italiano | |||
Atti del convegno sul francescanesimo nella valle del Picentino | vari | documentazione | italiano | 1983 | |
Atti della Tavola Rotonda per il XXX Anniversario della Morte di G. D’Annunzio | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1969 |
Atti della Tavola Rotonda: ” D’Annunzio e la Lingua Letteraria del Novecento “ | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1972 |
Atti XX Convegno nazionale cenacolo francescano | Vari | Raccolta | Tip.Grafikarte | Italiano | 2000 |
Attraverso il cinquecento | Arturo Graf | Storia | Giovanni Chiantore | Italiano | 1926 |
Augusto | Ettore Fabietti | biografia | A. Barion | italiano | 1937 |
Aurobindo e il futuro dell’ uomo | Angelo Morretta | letteratura | zephir | italiana | 1974 |
Autobiografia | Charles Darwin | autobiografia | Einaudi | italiano | 1962 |
Autobiografia | Monaldo Leopardi | autobiografia | Longanesi & C. | italiano | 1971 |
Automobili d’epoca | David Burgess Wise | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
Automobili d’epoca | David Burgess Wise | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
Aversa normanna | Alfonso Gallo | storia | I.T.E.A. | italiano | 1938 |
Avevo Fame | Antonio Alessi | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Avvenimenti del 1799 in Napoli | Vittorio Spenazzola | storia | Pierro | italiano | 1899 |
Avventure di fantascienza | H.G. Wells | Letteratura inglese | Mursia | Italiano | 1966 |
Avventure e disavventure della famosa Moll Flanders | Daniel Defoe | narrativa | Fabbri | italiano | 1968 |
Balaclava- La carica dei 600 | Cecil Woodham- Smith | storia | Mondadori | italiano | 2002 |
Balzac | lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Bandi e dispacci del 1700 | italiano | ||||
Barocco e Arcadia | Ettore Mazzali | letteratura | Nuova Accademia | italiano | 1964 |
Bartolo Longo – L’Uomo della Valle | Salvatore Lo Piccolo | Biografia | LER | Italiano | 1980 |
Basiliche e Cattedrali D’Italia | L. Marchetti – C. Bevilacqua | Arte | De Agostini | Italiano | 1950 |
Baudelaire | Lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Beato Angelico | Giovanni Urbani | arte | Mondadori | italiano | 1973 |
Beatrice D’Aragona | Alberto Berzeviczy | biografia | Corbaccio | italiano | 1931 |
Beccafumi | Anna Maria Francini Ciaranfi | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Bellizzi autonoma | Emilio Esposito | Documentazione | Palladio/Basi | Italiano | 2000 |
Bellizzi il centro di lettura e di informazione negli anni 1955-1969 | Giovanni Antonio Colangelo | Documentazione | Comune di Bellizzi | Italiano | 2002 |
Bellizzi il miraggio | Giovanni Antonio Colangelo | Storia | Lipotipografia Curcio | Italiano | 2002 |
Ben-Hur | L. Wallace | narrativa | Bietti | italiano | 1964 |
Berlinguer e il profesore | anonimo | vario | Rizzoli | italiana | 1976 |
Bernini | Valentino Martinelli | arte | Mondadori | italiano | 1953 |
Bertoldo Bertoldino e Cacasenno | Giulio Cesare Della Croce | narrativa | Cesare Cioffi | italiano | |
Bibbia napoletana | Bernari | narrativa | Vallecchi | italiano | 1961 |
Biblioteca di classici greci commentati per le scuole | – | scolastico | giusti editore | italiano | 1914 |
Biologia per tutti | J. e R. Witherspoon | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1965 |
Biologia per tutti | J. e R. Witherspoon | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1965 |
Biologia per tutti | J. e R. Witherspoon | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1965 |
Bismarck- Il grande conservatore | Franz Herre | storia | Mondadori | italiano | 1994 |
Boccaccino | R. Balsamo Crivelli | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1921 |
Boccaccio | Carlo Grabher | Letteratura Italiana | Editrice Torinese | Italiano | 1941 |
Boccaccio | lett italiana | Mondadori | italiano | 1968 | |
Bolletino storico di Salerno e principato Citra 1983 | storia | Tip. Pasquale Schiavo | italiano | 1983 | |
Bollettino bibliografico per la storia del mezzogiorno d’Italia | a cura di Giuliana Meter Vitale | bibliografia | Soc.nap.di storia patria | italiano | 1961 |
Bollettino storico di Salerno e principato Citra 1985 | storia | Tip. Pasquale Schiavo | italiano | 1985 | |
Bollettino storico di Salerno e principato Citra vol 1 1984 | storia | Tip.Pasquale Schiavo | italiano | 1984 | |
Bollettino storico di Salerno e principato Citra vol 1 1986 | storia | Tip. Pasquale Schiavo | italiano | 1986 | |
Bollettino storico di Salerno e principato Citra vol 1 1987 | storia | Tip. Pasquale Schiavo | italiano | 1987 | |
Bollettino storico di Salerno e principato Citra vol 1 1988 | storia | Tip. Pasquale Schiavo | italiano | 1988 | |
Bollettino storico di Salerno e principato Citra vol 1 1990 | storia | Tip. Pasquale Schiavo | italiano | 1990 | |
Bollettino storico di Salerno e principato Citra vol 2 1984 | storia | Tip. Pasquale Schiavo | italiano | 1984 | |
Bollettino storico di Salerno e principato Citra vol 2 1986 | storia | Tip. Pasquale Schiavo | italiano | 1986 | |
Bollettino storico di Salerno e principato Citra vol 2 1987 | storia | Tip. Pasquale Schiavo | italiano | 1987 | |
Bollettino storico di Salerno e principato Citra vol 2 1988 | storia | Tip. Pasquale Schiavo | italiano | 1988 | |
Bollettino storico di Salerno e principato Citra vol 2 1990 | storia | Tip. Pasquale Schiavo | italiano | 1990 | |
Bollettino storico di Salerno e principato Citra vol 3 1990 | storia | Tip. Pasquale Schiavo | italiano | 1990 | |
Borromini | a cura di Giulio Carlo Argan | arte | Mondadori | italiano | 1952 |
Bosch | Mario Bussagli | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Bosch | Gillo Dorfles | arte | Mondadori | italiano | 1953 |
Botticelli | Alessandro Busignani | arte | Sadea | italiano | 1965 |
Braccialetti e medaglie | Antonio D’Aniello | commedia | Spinelli | italiano | 1990 |
Braciglianesi illustri | P. Teofilo M. Giordano O.F.M. | storia | La Grafica sarnese | italiano | 1972 |
Breve commento ai nuovi programmi didattici nel 1985 | Pasquale Cammarota | Didattica | Edisud | Italiano | 1987 |
Breve storia del carnevale a Napoli | Gaetano Miranda | folclore | colonnese | italiano | 1971 |
Breve Storia del Sesso nelle Religioni | H. Cutner | Testo Religioso | Longanesi & C. | Italiano | 1972 |
Breve storia della letteratura francese | Geoffrey Brereton | lett. francese | Mondadori | italiano | 1961 |
Bricolage | F. Donzelli- D. Di Tommaso | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1966 |
Brueghel | Giuseppe Faggin | arte | Mondadori | italiano | 1953 |
Brunelleschi | Giulio Carlo Argan | arte | Mondadori | italiano | 1955 |
Bubu di Montparnasse | Ch. L. Philippe | romanzo | Garzanti | italiana | 1966 |
Byron | lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Cadaveri Innocenti | Kathy Reichs | Narrativa | BUR | Italiano | 1999 |
Caesar | Mirko Jelusich | biografia | Bompiani | italiano | 1942 |
Cagliostro | Roberto Gervaso | Biografia | Rizzoli | Italiano | 1973 |
Calcolo delle probabilità | Seymour Lipschutz | didattica | Etas | italiano | 1977 |
Calcolo delle probabilità | Seymour , Lipschutz | scolastico | Etas libri | italiana | 1965 |
Calendario atlante De Agostini 1978 | Geografia | Istituto Geografico DeAgostini | Italiano | 1977 | |
Calendario del Patrono d’Italia Anno 2003 | non assegnato | non assegnato | Biblioteca Francescana | Italiano | 2002 |
Calendario d’oro 1893 | annuario | italiano | 1893 | ||
Calendario d’oro 1894 | annuario | italiano | 1894 | ||
Calendario d’oro 1895 | annuario | italiano | 1895 | ||
Calendario d’oro 1896 | annuario | italiano | 1896 | ||
Calendario d’oro 1897 | annuario | italiano | 1897 | ||
Calendario d’oro 1898 | annuario | italiano | 1898 | ||
Calendario d’oro 1899 | annuario | italiano | 1899 | ||
Calendario d’oro 1900 | annuario | italiano | 1900 | ||
Calendario d’oro 1901 | annuario | italiano | 1901 | ||
Canaletto | Cesare Brandi | arte | Mondadori | italiano | 1960 |
Canti | Catullo | Letteratura Italiana | Mondadori | Latino/Italiano | 1976 |
Canti | Giacomo Leopardi | Poesia | Felice Le Monnier | Italiano | 1969 |
Canti – Operette Morali – Pensieri | Giacomo Leopardi | Letteratura Italiana | De Agostini | Italiano | 1964 |
Canti della Guerra Latina – Copia 1 | Gabriele D’Annunzio | Letteratura Italiana | Il Vittoriale degli Italiani | Franc/Italiano | 1939 |
Canti della Guerra Latina – Copia 2 | Gabriele D’Annunzio | Letteratura Italiana | Il Vittoriale degli Italiani | Franc/Italiano | 1939 |
Canti di Castelvecchio | Giovanni Pascoli | Poesia | Mondadori | Italiano | 1931 |
Canti di Castelvecchio | Giovanni Pascoli | poesia | Mondadori | italiano | 1962 |
Canti Educativi | Francesco Lo Parco | Letteratura Italiana | Librai | Italiano | 1921 |
Canti erotici dei primitivi | A cura di Alfonso M. Di Nola | Antologia | Lato Side 31 | Italiano | 1980 |
Canti goliardici medievali | L. Vertova | letteratura | Fussi | italiana | 1952 |
Canti-Operette morali | G. Leopardi | poesia | F.lli Fabbri editore | italiano | 1968 |
Canto Novo | Gabriele D’Annunzio | Poesia | Apollo | Italiano | 1925 |
Canto Novo | Gabriele D’Annunzio | Poesia | A. Sommaruga & C. | Italiano | 1885 |
Canzoniere Italiano (vol I) | A cura di Pasolini | Poesia | Garzanti | Italiano | 1972 |
Canzoniere Italiano (vol II) | A cura di Pasolini | Poesia | Garzanti | Italiano | 1972 |
Caporetto | Gioacchino Volpe | storia | storia | italiano | 1966 |
Caratteri delle varie età e periodi storici | Gino Scaravella | storico | R. Giusti editore | italiana | 1913 |
Caravaggio | Betti Conca | biografia | Soc Ed internazionale | italiano | 1952 |
Caravaggio copia 1 | Stefano Bottari | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Caravaggio copia 2 | Stefano Bottari | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Carbone e diamanti | Michele Ingenito | Storia | Edisud | Italiano | 1988 |
Carducci | lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Carducci | Ferdinando Giannesi | lett italiana | Sadea | italiano | 1963 |
Carducci | Francesco Piccolo | biografia | ERI | italiano | 1957 |
Carducci | Michele Saponaro | biografia | Garzanti | italiano | 1949 |
Carducci Senza Retorica | Luigi Russo | Saggistica | Laterza | Italiano | 1970 |
Cari Genitori, Vogliamo Dirvi… | Un Gruppo di Giovani Emiliani | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
carlo marx | lenin | biografia | l’unita | italiano | 1945 |
Carlo V / Lutero | Fernando Braudel – Delio Cantinori | storia | CEI | Italiano | 1966 |
Carmi | Gaio Valerio Catullo | Letteratura Latina | Biblioteca Universale Rizzoli | Italiano | 1950 |
Carmina Expurgata | Orazio | letteratura | tip. A. Riccione | latino | 1857 |
Carmina selecta | Ed. a cura di F. Calonghi | poesia | Soc. ed. Dante Alighieri | latino | 1907 |
Caro buon Dio | Fortunato Pasqualino | Saggistica | Rusconi | Italiano | 1970 |
Carpaccio | Terisio Pignatti | arte | Mondadori | italiano | 1955 |
Carta automobilistica della provincia di Salerno | guida | Studio F.M.B. | italiano | 1965 | |
Carte segrete | Procopio | letteratura | Aldo Garzanti | italiano | 1977 |
Casa Forsyte | John Galsworthy | narrativa | Corbaccio | italiana | 1932 |
Casanova | Roberto Gervaso | Biografia | Rizzoli | Italiano | 1974 |
Case ed abitanti di Pompei | Matteo Della Corte | archeologia | Fausto Fiorentino | italiano | 1965 |
Castel dell’Ovo storie e leggende di Napoli | Vincenzo Dattilo | storia | treves | italiano | 1936 |
Castel Nuovo | Riccardo Filangieri | arte | E.P.S.A. | italiano | 1934 |
Catalogo ragionato dei libri registri e scritture | Bartolomeo Capasso | catalogo | R. Tip. Francesco Giannini & f | italiano | 1899 |
Catasto onciario di Bracigliano |
P.Teofilo M.Giordano
|
Ammin.comunale di Bracigliano
|
Italiano | 1996 | |
Catechismo | non assegnato | Religione | Gabinetto Letterario | Italiano | 1841 |
Catechismo del Concilio Vaticano II | Franco Pierini | Testo Religioso | Edizioni Paoline | Italiano | 1968 |
Catechismo della Dottrina Cristiana | non assegnato | Religione | Edizioni Paoline | Italiano | 1967 |
Caterina Da Siena – Copia 1 | Igino Giordani | Biografia | Soc.tà Editrice Internazionale | Italiano | 1958 |
Caterina Da Siena – Copia 2 | Igino Giordani | Biografia | Soc.tà Editrice Internazionale | Italiano | 1967 |
Catturato da una setta-Armi e droga:il mercato bulgaro-Attenti alle analisi med. | vari | divulgazione | Reader’s Digest | italiano | 1983 |
Catullo e Lesbia | Mario Rapisardi | Letteratura Latina | Le Monnier | Italiano | 1875 |
Catullo Virgilio Orazio | Mario Ramos | Letteratura Latina | Cappelli | Latino/Italiano | 1971 |
Catullo: Carmi | Ugo Fleres | letteratura latina | S.A. Notari | italiano | |
Cenni sulla Morte | A. Besant & C. W. Leadbeater | Testo Religioso | Sirio | Italiano | 1962 |
Cento Cento e Cento Pagine del Libro Segreto di G. D’Annunzio Tentato di Morire | Angelo Cocles | Letteratura Italiana | Mondadori | Italiano/Latino | 1935 |
Cento Problemi Biblici | Autori vari | Saggistica | Pro Civitate Christiana | Italiano | 1961 |
Cento Problemi di Coscienza | Don Giovanni Rossi | Saggistica | Pro Civitate Christiana | Italiano | 1960 |
Cento ricette storiche | M. Alberini | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1974 |
Centouno capolavori francesi | vari | lett. francese | Bompiani | italiano | 1967 |
Centouno capolavori greci | vari | lett. greca | Bompiani | italiano | 1967 |
Centouno capolavori inglesi | vari | lett. inglese | Bompiani | italiano | 1966 |
Centouno capolavori italiani | vari | lett.italiana | Bompiani | italiano | 1966 |
Centouno capolavori latini | vari | lett. latina | Bompiani | italiano | 1967 |
Centouno capolavori russi | vari | lett. russa | Bompiani | italiano | 1967 |
Centouno capolavori tedeschi | vari | lett. tedesca | Bompiani | italiano | 1966 |
Cervantes | lett italiana | Mondadori | italiano | 1968 | |
Cervelli verdi fritti | Jacopo Fo | Saggistica | L’espresso | Italiano | 1996 |
Cesare- La guerra civile vol.1 | Ettore Romagnoli | Storia | S.A.Notari | Italiano | |
Cesare: la guerra civile vol 2 | a cura di Ettore Romagnoli | storia | S. A. Notari | italiano/latino | |
Cezanne | Mario De Micheli | arte | Sadea | italiano | 1967 |
Che cos’è la psicanalisi | Pierre Daco | encicolpedia | Sansoni | italiano | 1967 |
Che cos’è la psicologia | vari | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1967 |
Che farà mio Figlio Dopo la Terza Media? | Bruno Ferrero | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Che Male C’è? | Guido Gatti | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Che vuol dire? | Decio Cinti | dizionario | Bietti | italiano | 1951 |
Chi l’ha detto? | G. Fumagalli | citazioni | Ulrico Hoepli | italiano | 1915 |
Chi l’ha detto? | G. Fumagalli | citazioni | Ulrico Hoepli | italiano | 1934 |
Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo | a cura di Nunzio Di Rienzo | storia | italiano | ||
Chiesa di San Giacomo | mons.Raffaele Borrelli | arte | tip.Francesco Giannini | italiano | 1903 |
Chiesa e convento del Carmine Maggiore | Gaetano Filangieri | storia/arte | Tip. dell’Acc. reale scienze | italiano | 1855 |
Chiesa e Stato Attraverso i Secoli | A cura di Sidney Z.Ehler – John B.Morral | Storia | Vita e Pensiero | Italiano | 1958 |
Chiesa, Sottosviluppo e Rivoluzione in America Latina | E. Condal-H. Labastida -F. Lage Pessoa | Saggistica | Laterza | Italiano | 1969 |
Chopin – Valzer d’addio | Franco Invernizzi | biografia | Aurora | italiano | 1935 |
Christiaan Barnard,una vita-La donna segreta-Il sigillo spezzato-Il ladro Luca | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1971 |
Cicerone- Della Repubblica | Eugenio Giovannetti | Letteratura Latina | S.A.Notari | Italiano | |
Cicerone: Le Tuscolane | Eugenio Giovannetti | lett. latina | S.A.Notari | italiano | |
Cime tempestose | E. Bronte | narrativa | Newton & Compton | italiano | 2004 |
Cina | vari | guida | Touring Club | italiano | 1980 |
Cinque saggi sul Polifilo | Olimpia Pelosi | Saggistica | Edisud | Italiano | 1987 |
Cipro e gli inglesi (2 volumi) | A. Cipriani | storico | Gherardo Casini editore | italiano | 1956 |
Circe | Maria Tarnowska | romanzo | Dott. Rionardo Quintieri | italiana | |
Circolo Pickwick | C. Dickens | narrativa | Fratelli Treves | italiana | 1904 |
Civiltà al sole | C.W. Ceram | Storia | Mondadori | Italiano | 1969 |
Civiltà del ‘700 a Napoli 1734-1799 vol.I | Arte | Centro di | Italiano | 1980 | |
Civiltà del ‘700 a Napoli 1734-1799 vol.II | Arte | Centro di | Italiano | 1980 | |
Civiltà del passato- vol I | A. Saitta | storia | Sansoni | italiano | 1967 |
Civiltà del passato vol II | A. Saitta | storia | Sansoni | italiano | 1968 |
Civiltà delle forme letterarie nell’antica Pompei | Marcello Gigante | saggistica | Bibliopolis | italiano | 1979 |
Civiltà e Storia | F. Landogna | storico | Morano editore | italiana | 1941 |
Civiltà mediterranea ( Vol I ) | A. De Stefano | storico | F. Ciuni editore | italiana | 1941 |
Civiltà sepolte | Ceram | archeologia | Einaudi | italiano | 1953 |
Civiltà sommerse | Serge Bertino | Saggistica | Longanesi & C. | italiano | 1976 |
Classici italiani ( collana antologica ) , il ‘900 | A. Biancheri | letteratura | F.lli Fabbri | italiana | 1968 |
Cleopatra | Oscar Von Wertheimer | storia | Dall’Oglio | italiano | 1963 |
Codice civile | Vari | Giurisprudenza | A. Giuffrè | Italiano | 1939 |
Codice Civile del Regno d’ Italia (libro I) | —– | giuridico | Tip. G. Via | italiano | 1872 |
Codice Civile(dal vol.I al vol III) | E.La Porta G.Tamburrino | diritto | Stamperia Nazionale | italiana | |
Codice della legislazione amministrativa(vol.I e vol.II) | Aldo Sandulli | diritto | Casa editrice Roma | italiana | |
Codice di procedura civile | Tamburrino- Greco | diritto | Stamperia Nazionale (ROMA) | italiana | |
Coeducazione | Teresa Visconti | pedagogico | Tip. Barnaba | italiana | 1911 |
Cola Di Rienzo | Francesco Mazzei | biografia | Rusconi | italiano | 1980 |
Colloqui col Manzoni | Tommaseo – Borri – Bondi – Fabris | Letteratura Italiana | Ceschina | Italiano | 1954 |
Colloqui con Michelangelo | Francisco de Hollanda | testimonianza | Antonioli | italiano | 1945 |
Colomba – Carmen | Prosper Mérimée | narrativa | Mondadori | italiano | 1953 |
Colomba – Carmen copia 2 | Prosper Mérimée | narrativa | Mondadori | italiano | 1953 |
Come essere bella | vari | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1967 |
Come si dice: uso e abuso della lingua italiana | L. Satta | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1974 |
Come si fa | vari | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1966 |
Come si Pone il Problema di Dio | E. Le Roy | Testo Religioso | Athena | Italiano | 1928 |
Comenio Mazzini Marx o della intersoggettività umana | Pasquale Cammarota | Saggistica | Edisud | Italiano | 1985 |
Commedie | Pietro Aretino | Letteratura Italiana | Edoardo Sonzogno | Italiano | 1875 |
Commedie | Carlo Goldoni | Teatro | Mondadori | Italiano | |
Commemorazione del M. E. prof. Pietro Vaccari | Emilio Albertario | memoriale | Ulrico Hoepli | italiano | 1949 |
Commento al nuovo codice di procedura civile | Paolo D’Onofrio | Giurisprudenza | Cedam | Italiano | 1941 |
Commento all’Enciclopedia Mater Et Magistra | Pietro Haubtmann | Religione | Fleurus | Italiano | 1962 |
Compendio de le istorie del regno di Napoli copia 1 | Pandolfo Collenuccio | storia | Laterza | italiano | 1929 |
Compendio de le istorie del regno di Napoli copia 2 | Pandolfo Collenuccio | storia | Laterza | italiano | 1929 |
Compendio della Storia della Chiesa | Federico Balsimelli | Storia | Deslée – Lefebure & C. | Italiano | 1900 |
Compendio di Igiene Pastorale | Albert Niedermeyer | Testo Religioso | Marietti | Italiano | 1961 |
Compendio di Medicina Pastorale | Albert Niedermeyer | Medicina | Marietti | Italiano | 1955 |
Compendio di storia della letteratura latina | Augusto Romunzi | letteratura latina | Remo Sandron editore | italiana | |
Compendio di Teologia Morale | Eriberto Jone O. F. M. Cap | Religione | Marietti | Italiano | 1964 |
Con Chiara… Sulle Orme di Cristo | S. Maria Della Sanità-S. Lucia di Serino | Biografia | Tipolitoelle | Italiano | |
Con i Ragazzi nella Città Violenta | Jolanda Lucarini | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Condottieri Viscontei e Sforzeschi | Luigi Bignami | storia | Agnelli | italiano | 1934 |
Conferenza Ministri Provinciali D’Italia | Autori vari | Religione | Roma | Italiano | 2000 |
Conferenza Ministri Provinciali D’Italia | Autori vari | Testo Sacro | Roma | Italiano | 2000 |
Confessione | B. Guarducci | romanzo | Bottega di Poesia | italiana | 1925 |
Confessioni di un mangiatore d’oppio | Thomas De Quincey | narrativa | Rizzoli | italiano | 1956 |
Confessioni e Battaglie | G. Carducci | Letteratura Italiana | A. Sommaruga & C. | Italiano | 1884 |
Confessioni e Battaglie | Giosuè Carducci | Letteratura Italiana | A. Sommaruga | Italiano | 1883 |
Conoscere gli altri | M. Gauquelin | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1972 |
Constable | Giuseppe Gatt | arte | Sadea | italiano | 1968 |
Contemplazione della Morte | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1939 |
Contrasti d’animo | L. Barone | romanzo | Edizioni Ultra Milano | italiana | |
Conversazioni con Benedetto Croce – Copia 1 | Dora Marra | Letteratura Italiana | Ulrico Hoepli | Italiano | 1952 |
Conversazioni con Benedetto Croce – Copia 2 | Dora Marra | Letteratura Italiana | Ulrico Hoepli | Italiano | 1952 |
Corale Monastico | non assegnato | Testo Liturgico | Scuola del Boccone del Povero | Latino | 1904 |
Corot | Virgilio Gilardoni | arte | Mondadori | italiano | 1952 |
Corpus Juris Civilis 1-11 | A cura di Francesco Foramiti | Giurisprudenza | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1836 |
Corpus Juris Civilis 12-25 | A cura di Francesco Foramiti | Giurisprudenza | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1836 |
Corpus Juris Civilis 26-36 | a cura di Francesco Foramiti | giurisprudenza | Giuseppe Antonelli | italiano | 1836 |
Corpus Juris Civilis 30-44 | a cura di Francesco Foramiti | giurisprudenza | Giuseppe Antonelli | italiano | 1836 |
Corpus Juris Civilis 45- 50 | a cura di Francesco Foramiti | giurisprudenza | Giuseppe Antonelli | italiano | 1836 |
Corpus Juris Civilis vol 1 | a cura di Francesco Foramiti | giurisprudenza | Giuseppe Antonelli | italiano | 1836 |
Corpus Juris Civilis vol 2 | a cura di Francesco Foramiti | giurisprudenza | Giuseppe Antonelli | italiano | 1836 |
Corpus Juris Civilis vol 3 | a cura di Francesco Foramiti | giurisprudenza | Giuseppe Antonelli | italiano | 1836 |
Corpus Juris Civilis vol 6 | a cura di Francesco Foramiti | giurisprudenza | Giuseppe Antonelli | italiano | 1836 |
Corpus Juris Civilis vol 7 | a cura di Francesco Foramiti | giurisprudenza | Giuseppe Antonelli | italiano | 1836 |
Corrierino delle famiglie | Guareschi | romanzo | Rizzoli editore | italiano | |
Corso di diritto ecclesiastico | Mario Falco | Giurisprudenza | Cedam | Italiano | 1930 |
Corso di geografia volume I | U. Giri | geografico | Remo Sandron editore | italiano | |
Corso di rettorica | Guido Falorsi | scolastico | Le Monnier | italiana | 1912 |
Cotesta età fiorita | F. Gagliuolo | romanzo | Luigi Loffredo editore | italiana | |
Creati per Amare | Giorgio Basadonna | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Credere alla Bontà | Giuseppe Pasquali | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Crepuscolo dei Filosofi – Pragmatismo – Esperienza Futurista | Papini | Filosofia | Vallecchi | Italiano | 1919 |
Creta e l’origine mediterranea della civiltà | Lidio Cipriani | storia | Marzocco | italiano | 1943 |
Crispi | Nicolo’ Inglese | biografia | Dall’Oglio | italiano | |
Cristo non Voleva Morire | Hugh J. Schonfield | Testo Religioso | Società Editrice Tindalo | Italiano | 1968 |
Cristo si è fermato a Eboli | Carlo Levi | narrativa | Mondadori | italiano | 1958 |
Critica de la concepcion di maritain sobre la persona Humana | Julio Meinvielle | Nuestro Tiempo | spagnola | 1948 | |
Critica della sublimazione Freudiana | Franco Nicolino | Filosofia | Boccia | Italiano | 1980 |
Croce | Francesco Flora | Saggistica | Athena | Italiano | 1927 |
Cronaca e Storia dei Concili | Salvato Cappelli | Storia | Mondadori | Italiano | 1958 |
Cronache di un anno da Spaccanapoli | Nelli e Vinti | Cronaca | De Dominicis | Italiano | 1965 |
Cronache e profili napoletani | Felice De Filippis | Storia | Arturo Berisio | italiano | 1968 |
Crossing The Threshold Of Hope | Yohn Paul II | Enciclica | A. Knopf | Inglese | 1994 |
Cucina | vari | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1966 |
Cultura e politica a Napoli dal 500 | Nino Cortese | storia | ed.scientifiche italiane | italiano | 1965 |
Cuore | Edmondo De Amicis | narrativa | Mondadori | italiano | 1965 |
Cuore di tenebra | J. Conrad | romanzo | Casa editrice Sonzogno | italiano | 1928 |
Cuori-L’estate del lupo rosso-Napoleone è morto in Russia | Vari | Narrativa | Reader’s Digest | Italiano | 1974 |
Da Confucio a Cristo | Paul K. T. Sih | Autobiografia | Richter | Italiano | 1954 |
Da Eros a Cristo | Rafael Cansinos Assens | Saggistica | Ofiria | Italiano | 1928 |
Da Posillipo a Cuma | Gianni Picone | storia | Istituto Grafico Italiano | italiano | 1981 |
Da San Francesco a Cecco Angiolieri | Ettore Mazzali | lett italiana | Sadea | italiano | 1963 |
Dai secoli | A Pellizzari | Perrella | italiana | 1914 | |
Dal borgo agli albori della nazione | L. Pareti | storico | Edizoni Sandron | italiano | 1941 |
Dal popolo degli uomini | Walter Pedrotti | narrativa | Acquarelli d’oro | italiano | 1995 |
Dalia nera | James Ellroy | Narrativa | L’Espresso | Italiano | 2003 |
Dalla Scienza alla Fede | Francesco Severi | Religioso | Pro Civitate Christiana | Italiano | 1960 |
Dalla vita alle scene | Raffaele Viviani | autobiografia | Guida | italiano | 1977 |
Dalle prime civiltà Mediterranee alla catastrofe dell’Impero Romano | Barbagallo- Pellegrini | letteratura latina | Albrighi Segati editore | italiana | 1927 |
Dall’Istruttoria alla fucilazione | Vincenzo Cerzosimo | Storia | Garzanti | Italiano | 1970 |
Daniele Cortis | Antonio Fogazzaro | narrativa | Mondadori | italiano | 1951 |
D’Annunzio | lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
D’Annunzio | a cura di Ettore Mazzali | lett italiana | Sadea | italiano | 1963 |
D’Annunzio Aneddotico | Tom Antongini | Biografia | Mondadori | Italiano | 1953 |
D’Annunzio Artefice Solitario | Ettore Mazzali | Letteratura Italiana | Nuova Accademia | Italiano | 1962 |
D’Annunzio nella Caricatura Mondiale | Autori vari | Satira | Garzanti | Italiano | 1941 |
Dante – Tutte le Opere | Dante Alighieri | Letteratura Italiana | Sansoni | Italiano | 1965 |
Dante Alighieri | lett. italiana | Mondadori | italiano | 1968 | |
Dante e il suo Secolo | Indro Montanelli | Letteratura Italiana | Rizzoli | Italiano | 1961 |
Dante e il suo Tempo | Giorgio Petrocchi | Letteratura Italiana | ERI | Italiano | 1963 |
Dante mostrato al popolo | A Bonaiuti | letteratura | F.lli Treves | italiana | 1921 |
Dante Vivo | Giovanni Papini | Letteratura Italiana | Libreria Editrice Fiorentina | Italiano | |
Davide D’Arminio E Teresa Damolidede | A cura di Amelio Carbone | Teatro | Palladio | Italiano | 1986 |
Davide D’Arminio e Teresa Damolidede | Amelio Carbone | storia | Palladio | italiano | 1986 |
Davide D’Arminio e Teresa Damolidede | Amelio Carbone | biografia | Palladio | italiano | 1986 |
Davide D’arminio e Teresa Damolidede copia 1 | Amelio Carbone | storia | Palladio | italiano | 1986 |
De Amicis vol II-Viaggi-Ritratti e racconti | a cura di Antonio Baldini | narrativa | Garzanti | italiano | 1945 |
De Amicis vol I-Vita militare “De amicitia”-Sull’oceano-Ricordi d’infanzia | a cura di Antonio Baldini | narrativa | Garzanti | italiano | 1945 |
De coniuratione Catilinae | Prof. Giuseppe Verdaro | letteratura latina | Soc. editrice dante Alighieri | latina | 1903 |
De lamennais a maritain | Julio Meinvielle | nuestro tiempo | spagnola | 1948 | |
De l’amour | Stendhal | narrativa | Mondadori | italiano | 1952 |
De legibus libri tres |
M. Tullii Ciceronis
|
Albrighi Segati | latina | 1899 | |
De L’Origine De Tous Les Cultes | Abrégé | non assegnato | Chez Henri Agasse | Francese | |
De Nittis | Enrico Piceni | arte | Mondadori | italiano | 1955 |
De Re Publica | Cicerone | storico | Paravia | latino | 1898 |
Decifrazione delle scritture scomparse | Johannes Friedrich | saggistica | Sansoni | italiano | 1954 |
Degas | Sandra Orienti | arte | Sadea | italiano | 1969 |
Degas e la sua famiglia in Napoli | Riccardo Raimondi | arte | SAV | italiano | 1958 |
Dei e miti | A.Morelli | Enciclopedia | Edizioni librarie italiane | Italiano | |
Del dialetto napoletano | Ferdinando Galiani | Letteratura | Ricciardi | Italiano | 1923 |
Delacroix | Giuseppe Marchiori | arte | Sadea | italiano | 1969 |
Delacroix | Umbro Apollonio | arte | Mondadori | italiano | 1956 |
Della Imitazione di Gesù Cristo | Tommaso Da Kempis | Trattato | non assegnato | Italiano | |
Della Natura | Lucrezio | Letteratura Latina | Sansoni | Italiano/Latino | 1969 |
Dell’arte del dire | Vito Fornari | trattato | Riccardo Marghieri | italiano | 1881 |
Descrittione dei luoghi antiqui di Napoli e del suo amenissimo distretto | Benedetto Di Falco | Storia | Libreria scientifica | Italiano | 1972 |
Di Fronte Alla Legge di Aborto | Giacomo Perico – S. J. | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Di Grammatica in Retorica | Gabriele D’Annunzio | Poesia | L’Oleandro | Italiano | 1942 |
Dialogare | Nicola De Martini | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Dialoghi | Platone | Letteratura Latina | Volonteri & C. | Italiano | |
Dialoghi | Platone | lett latina | Cremonese | italiano | 1957 |
Dialoghi | Torquato Tasso | lett. italiana | Valentino Bompiani | italiano | 1945 |
Dianetics | L. Ron Hubbard | manuale | New Era | italiano | 1982 |
Diario | Galeazzo Ciano | autobiografia | Rizzoli | italiano | 1950 |
Diario di Edith | P.Mighsmith | romanzo | club degli editori | italiana | 1979 |
Diario napoletano | Carlo De Nicola | Storia | Giordano | Italiano | 1963 |
Dicette Pulicenella | Giovanni Tucci | antropologia | Silva | italiano | 1966 |
Didattica di frontieri | Michele Famigli | Saggistica | Edisud | Italiano | 1983 |
Didone Abbandonata | Pietro Metastasio | poesia | A. Vallardi | italiana | 1933 |
Dieci grandi della psicologia | vari | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1975 |
Dieci Minuti con Dio | Michel Quoist | Spirituale | Internazionale | Italiano | 1978 |
Dietro lo specchio | Sidney Sheldon | narrativa | Euroclub | italiano | 1999 |
Dietro un uomo | Gian Ettore Gassani | biografia | Boccia | italiano | 1987 |
Dimentica il futuro-Kim:un dono dal Vietnam-La camera in attesa-Alba bianca- | Vari | Narrativa | Reader’s Digest | Italiano | 1973 |
Dimora del Tasso | Carmine Modestino | storia | Giuseppe Cataneo | italiano | 1863 |
Dio è Morto? | Mario Gozzini | Religioso | Mondadori | Italiano | 1967 |
Dio Esiste? No, Rispondono… | Christian Chabanis | Saggistica | Mondadori | Italiano | 1974 |
Dio non è Così | John A. T. Robinson | Testo Religioso | Vallecchi | Italiano | 1969 |
Diritto commercale(vol.I) | V. De Carolis | diritto | Federico Corrado | italiana | 1882 |
Diritto Commerciale | Aldo Fiale | diritto | Simone | italiana | 1980 |
Diritto Costituzionale (manuale) | —— | diritto | Simone | italiana | 1978 |
Diritto e pratica tributaria – n.1 | A. V. Uckmar | Diritto | Cedam | Italiano | 1964 |
Diritto e pratica tributaria – n.1 (1963) | A. V. Uckmar | Diritto | Cedam | Italiano | 1963 |
Diritto e pratica tributaria – n.2 | A. V. Uckmar | Diritto | Cedam | Italiano | 1964 |
Diritto e pratica tributaria – n.2 (1963) | A. V. Uckmar | Diritto | Cedam | Italiano | 1963 |
Diritto e pratica tributaria – n.3 | A. V. Uckmar | Diritto | Cedam | Italiano | 1964 |
Diritto e pratica tributaria – n.3 (1963) | A. V. Uckmar | Diritto | Cedam | Italiano | 1963 |
Diritto e pratica tributaria – n.4 (1963) | A. V. Uckmar | Dirittto | Cedam | Italiano | 1963 |
Diritto e pratica tributaria – n.5 (1963) | A. V. Uckmar | Diritto | Cedam | Italiano | 1963 |
Diritto e pratica tributaria n.6 (1963) | A. V. Uckmar | Diritto | Cedam | Italiano | 1963 |
Diritto e procedura civile n.1 | Vari | Diritto | A. Giuffrè | Italiano | 1959 |
Diritto e procedura civile n.1 | Vari | Diritto | A. Giuffrè | Italiano | 1959 |
Diritto e procedura civile n.2 | Vari | Diritto | A. Giuffrè | Italiano | 1959 |
Diritto e procedura civile n.3 | Vari | Diritto | A. Giuffrè | Italiano | 1959 |
Diritto e procedura civile n.4 | Vari | Diritto | A. Giuffrè | Italiano | 1959 |
Diritto fallimentare italiano | Antonio Brunetti | Diritto | Editrice del “Foro Italiano” | Italiano | 1932 |
Diritto Penale – Parte Generale | N. Bartone e L. Del Pino | diritto | Casa Ed. Simone | italiana | 1979 |
Diritto Penale ( Tomo 1 ) | Luigi Delfino | diritto | Casa Editrice Simone | italiana | 1977 |
Diritto Penale ( Tomo 2 ) | Luigi Delfino | diritto | Casa Editrice Simone | italiana | 1977 |
Diritto processuale civile | Salvatore Satta | diritto | Cedam | italiana | 1967 |
Diritto Processuale Civile | AA. VV. | manuale teor. e prat | Casa Editrice Simone | italiana | 1979 |
Diritto Processuale Penale | AA.VV | manuale teor. e prat | Casa Ed. Simone | italiana | 1979 |
Diritto Regionale | Raffaele Izzo | diritto | Simone | italiana | 1978 |
Dirittto e pratica tributaria – n.5 | A. V. Uckmar | Dirittto | Cedam | Italiano | 1964 |
Discorsi per la democrazia | Silvio Berlusconi | politica | Mondadori | italiano | 2001 |
Discorso del metodo | Renato Descartes | filosofia | Alberto Morano | italiano | 1938 |
Disegni e incisioni | Giovanni Tesauro | arte | Nuova Grafica Fiorentina | italiano | 2002 |
Divagazioni storiche di casa nostra | Camillo Mazzella | storia | Poligraf | italiano | 1989 |
Divina libertà | Alberto Granese | storia | Edisud | italiano | 1999 |
Dizionari dell’opera lirica A-L | Harold Rosenthal- John Warrack | dizionario | Vallecchi | italiano | 1974 |
Dizionario classico di storia naturale vol.3 | Dè Signori | miscellanea | G. Tasso editore | italiana | 1836 |
Dizionario classico di storia naturale vol. 11 | Dè Signori | miscellanea | G. Tasso editore | italiana | 1836 |
Dizionario classico di storia naturale vol. 12 | Dè Signori | miscellanea | G. Tasso editore | italiana | 1836 |
Dizionario classico di storia naturale vol. 13 | Dè Signori | miscellanea | G. Tasso editore | italiana | 1836 |
Dizionario classico di storia naturale vol. 14 | Dè Signori | miscellanea | G. Tasso | italiana | 1836 |
Dizionario classico di storia naturale vol. 5 | Dè Signori | miscellanea | G. Tasso editore | italiana | 1836 |
Dizionario classico di storia naturale vol.15 | Dè signori | miscellanea | G: Tasso editore | italiana | 1836 |
Dizionario classico di storia naturale vol.2 | Dè Signori | miscellanea | G. Tasso editore | italiana | 1836 |
Dizionario classico di storia naturale vol.4 | Dè Signori | miscellanea | G. Tasso editore | italiana | 1836 |
Dizionario classico di storia naturale vol.6 | Dè Signori | miscellanea | G. Tasso | italiana | 1836 |
Dizionario classico di storia naturale vol.8 | Dè Signori | miscellanea | G. Tasso editore | italiana | 1836 |
Dizionario degli scrittori italiani contemporanei-pseudonimi(1900-1975) | Renzo Frattaroco | dizionario | Longo | italiano | 1975 |
Dizionario dei cognomi italiani | Emidio De Felice | dizionario | Mondadori | italiano | 1978 |
Dizionario della civiltà classica | vari | dizionario | Il Saggiatore | italiano | 1959 |
Dizionario della civiltà egizia | vari | dizionario | Il Saggiatore | italiano | 1961 |
Dizionario della letteratura italiana A- M | a cura di E. Bonora | dizionario | Rizzoli | italiano | 1977 |
Dizionario della letteratura italiana contemporanea n. 35 | vari | dizionario | Vallecchi | italiano | 1973 |
Dizionario della letteratura italiana contemporanea n.34 | vari | dizionario | Vallecchi | italiano | 1973 |
Dizionario della letteratura italiana N-Z | a cura di E. Bonora | dizionario | Rizzoli | italiano | 1977 |
Dizionario della lingua Italiana A-B | Niccolò Tommaseo – Bernardo Bellini | Dizionario | Utet | Italiano | 1929 |
Dizionario della lingua Italiana C-E | Niccolò Tommaseo – Bernardo Bellini | Dizionario | Utet | Italiano | 1929 |
Dizionario della lingua Italiana F- L | Niccolò Tommaseo – Bernardo Bellini | Dizionario | Utet | Italiano | 1929 |
Dizionario della lingua Italiana M- Q | Niccolò Tommaseo – Bernardo Bellini | Dizionario | Utet | Italiano | 1929 |
Dizionario della lingua Italiana R-S | Niccolò Tommaseo – Bernardo Bellini | Dizionario | Utet | Italiano | 1929 |
Dizionario della lingua Italiana T-Z | Niccolò Tommaseo – Bernardo Bellini | Dizionario | Utet | Italiano | 1929 |
Dizionario delle voci | Dino Provenzal | dizionario | Hoepli | italiano | 1956 |
Dizionario dell’opera lirica M-Z | Harold Rosenthal-John Warrack | dizionario | Vallecchi | italiano | 1974 |
Dizionario di abbreviature latine ed italiane | A. Cappelli | Dizionario | Ulrico Hoepli | Italiano-latino | 1912 |
Dizionario di antichità greche e romane | Aristide e Maria Calderini | dizionario | Ceschina | italiano | 1960 |
Dizionario di archeologia | Warwick Bray- David Trump | dizionario | Mondadori | italiano | 1973 |
Dizionario di filosofia | Dagobert D. Runes | dizionario | Mondadori | italiano | 1979 |
Dizionario filosofico | Voltaire | dizionario | Mondadori | italiano | 1962 |
Dizionario Filosofico (vol I) | Voltaire | Filosofia | Fabbri | Italiano | 1996 |
Dizionario Filosofico (vol II) | Voltaire | Filosofia | Fabbri | Italiano | 1998 |
Dizionario inglese-italiano | N Spinelli | dizionario | Editrice Libraria Italiana | italiano | |
Dizionario italiano-inglese | N. Spinelli | dizionario | Editrice Libraria Italiana | italiano | |
Dizionario letterario | vari | dizionario | Zanichelli | italiano | 1957 |
Dizionario pittoresco vol.1 | Francesco Zanotto | Dizionario | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1840 |
Dizionario pittoresco vol.10 | Francesco Zanotto | Dizionario | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1847 |
Dizionario pittoresco vol.11 | Francesco Zanotto | Dizionario | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1847 |
Dizionario pittoresco vol.12 | Francesco Zanotto | Dizionario | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1847 |
Dizionario pittoresco vol.2 | Francesco Zanotto | Dizionario | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1842 |
Dizionario pittoresco vol.3 | Francesco Zanotto | Dizionario | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1843 |
Dizionario pittoresco vol.4 | Francesco Zanotto | Dizionario | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1844 |
Dizionario pittoresco vol.5 | Francesco Zanotto | Dizionario | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1845 |
Dizionario pittoresco vol.6 | Francesco Zanotto | Dizionario | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1847 |
Dizionario pittoresco vol.7 | Francesco Zanotto | Dizionario | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1847 |
Dizionario pittoresco vol.8 | Francesco Zanotto | Dizionario | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1847 |
Dizionario pittoresco vol.9 | Francesco Zanotto | Dizionario | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1847 |
Dizionario pittoresco-tavole | Francesco Zanotto | Dizionario | Giuseppe Antonelli | Italiano | 1847 |
Dizionario stilistico sintattico latino | D.Mattalia-B.Pilia | dizionario | Società Ed.Nazionale | italiano | |
Dizionario Universale della lingua Italiana A-K | P. Petrocchi | Dizionario | F.lli Treves | Italiano | 1921 |
Dizionario Universale della lingua Italiana L-Z | P. Petrocchi | Dizionario | F.lli Treves | Italiano | 1921 |
Don Cesare Prete a 19 Anni | Gianni Sangalli | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Don Chisciotte | M. Gervantes | Letteratura Italiana | Attilio Quattrini | Italiano | 1925 |
Don Chisciotte a Napoli | Giuseppe Alliegro | Storia | Arturo Berisio | Italiano | 1978 |
Don Chisciotte della Mancia | Michele Cervantes | narrativa | Mondadori | italiano | 1952 |
Donne del Risorgimento italiano | Renata Pescanti Botti | storia | Ceschina | italiano | 1966 |
Doppia vita- Il giallo di Cogne | a cura di Giorgio Mulè | testimonianza | Mondadori | italiano | 2003 |
Doppio Sogno | Arthur Schnitzler | romanzo | Mondolibri | italiana | 1999 |
Dossier Odessa-I fuggitivi-La balsa-Il tempio della fortuna | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1974 |
Dottrina Cristiana | non assegnato | Religione | Edizioni Paoline | Italiano | 1954 |
Dracula copia 1 | Bram Stoker | narrativa | Newton & Compton | italiano | 2004 |
Dracula copia 2 | Bram Stoker | narrativa | Newton & Compton | italiano | 2004 |
Drammi | Anton Cechov | teatro | Fabbri | italiano | 1968 |
Drammi scelti | Metastasio | lett italiana | Cremonesi | italiano | 1959 |
Dubbi Amorosi | Pietro Aretino | Letteratura Italiana | Sampietro | Italiano | 1966 |
Due Generazioni: A Confronto dall’ Accusa al Dialogo | Luciano Tavazza | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Due giorni a Capri | Francesco Alvino | guida | Arturo Berisio | italiano | |
Due martiri | G. Asciutto | religioso | Unione editoriale d’Italia | italiana | 1943 |
Durer | Brigitte Heinzl | arte | Sadea | italiano | 1968 |
E. Hemingway | E. Rovit | saggistica | Il Castoro | italiana | 1972 |
Eboli-la piazza | Giuseppe Barra-Carmine Giarla | Documentazione | Centro culturale studi storici | Italiano | 2000 |
Ecclesiam Suam | S. S. Paolo VI | Testo Sacro | Edizioni Paoline | Italiano | 1964 |
Edgar A. Poe | lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Educazione e promozione umana | Pasquale Cammarota | saggistica | Demetrio Cuzzola | italiano | 1983 |
Educazione ricerca sperimentazione | Riccardo Fragnito – Achille M. Monti | Saggistica | Edisud | Italiano | 1986 |
Egitto segreto | Paul Brunton | Storia | Armenia | Italiano | 1978 |
Egloghe ed altre rime | AntonFrancesco Grazzini | Poesia | Angelelli | Italiano | 1799 |
El Greco | Lionello Puppi | arte | Sadea | italiano | 1967 |
El Greco | Guido Ballo | arte | Mondadori | italiano | 1952 |
Elaboratori al lavoro | John O. E. Clark | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
Elementi di algebra | Contardo , Baffi | scolastico | Paravia | italiana | 1937 |
Elementi di geografia | M. Lessona | scolastico | Unione tipografico-editrice to | italiana | 1892 |
Elementi di geografia | F. Minutilli | geografico | G.B. Paravia e s | italiano | 1911 |
Elementi di geografia volumi I, II, III | Col. Pietro Valle | geografico | casa editrice scolastico | italiano | 1910 |
Elementi di geometria | Federico Enriques | scolastico | Zanichelli | italiana | 1955 |
Elementi di grammatica italiana | A . e C. | scolastico | Paravia | italiana | 1889 |
Elementi di letteratura ( 2 volumi) | F. C. Pellegrini | scolastico | R. Giusti | italiana | 1907 |
Elementi di trigonometria piana | Ugo Amaldi | scolastico | Zanichelli | italiana | 1955 |
Elena di Montenegro- Regina d’Italia | Alberto Lumbroso | biografia | La Fiamma | italiano | 1935 |
Eleonora De Pimentel | Bice Gurgo | biografia | Libraria | italiano | 1934 |
Eleonora Duse- Romanzo della sua vita | Nino Bocca | biografia | De Luigi | italiano | 1945 |
Elettra | Gabriele D’Annunzio | Poesia | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1943 |
Elettra – Copia 1 | Gabriele D’Annunzio | Poesia | L’Oleandro | Italiano | 1943 |
Elettra – Copia 2 | Gabriele D’Annunzio | Poesia | L’Oleandro | Italiano | |
Elogio di Mergellina copia 1 | Giuseppe Porcaro | guida | Arturo Berisio | italiano | 1967 |
Elogio di Mergellina copia 2 | Giuseppe Porcaro | guida | Arturo Berisio | italiano | 1967 |
Emilio o dell’educazione | G.G. Rousseau | letteratura | Sonzogno editore | italiana | |
Enciclopedia della letteratura | vari | enciclopedia | Garzanti | italiano | 1972 |
Enciclopedia della musica | vari | enciclopedia | Garzanti | italiano | 1974 |
Enciclopedia dell’arte | vari | enciclopedia | Garzanti | italiano | 1973 |
Enciclopedia scientifica tecnica | vari | enciclopedia | Garzanti | italiano | 1969 |
Enciclopedia scientifica tecnica A-K | vari | enciclopedia | Garzanti | italiano | 1969 |
Eneide | Virgilio | Letteratura Latina | Oscar Mondadori | Latino/Italiano | 1971 |
Eneide | Virgilio | Letteratura Latina | Giosuè Rondinella | Iataliano | 1890 |
Enigmi del passato | Kurt Benesch | saggistica | Sei | italiano | 1978 |
Enigmi e giochi matematici | Martin Garden | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1969 |
Entelecheia | Mario Capaccio | teatro | Palladio | italiano | 1980 |
Epigrammi | Duca di Maddaloni- Marchese di Caccavone | epigrammi | Canesi | italiano | 1960 |
Epigrammi del marchese di Caccavone e del duca di Maddaloni copia 1 | Marchese di Caccavone- duca di Maddaloni | epigrammi | Berisio | italiano | 1968 |
Epigrammi del Marchese di Caccavone e del duca di Maddaloni copia 2 | Marchese di Caccavone- duca di Maddaloni | epigrammi | Berisio | italiano | 1968 |
Epigrammi vesuviani | Duca di Maddaloni- Marchesi di Caccavone | poesia | org.editoriale Roma | italiano | |
Episodi e figure della Grecia e di Roma ( vol. I ) | Luigi Simeone | storico | L. Zanichelli editore | italiana | 1941 |
Epistolae ad Atticum | Cicerone | Letteratura latina | Latino | 1551 | |
Epistolario | Giambattista Marino | epistolare | Laterza | italiano | 1911 |
Epistolarium Ex Ponto | P. Ovidii Nasonis | letteratura | Cuomo | latina | 1834 |
Epistolarium Ex Ponto libri IV e V | Ovidio | letteratura | Gemtili | latina | 1850 |
Epistole | Quinto Orazio Flacco | Letteratura Latina | Mondadori | Italiano | 1963 |
Erasmo da Rotterdam | Stefan Zweig | biografia | Mondadori | italiano | 1950 |
Ercolano attraverso i secoli | Mario Carotenuto | storia | Del Delfino | italiano | 1980 |
Eresie del Secolo | Autori vari | Testo Religioso | Pro Civitate Cristiana | Italiano | 1954 |
Erodoto e Tucidide | Erodoto e Tucidide | Letteratura Latina | Sansoni | Italiano | 1967 |
Esame della storia | Pietro Colletta | storia | italiano | 1850 | |
Esempi di Bello Scrivere in Poesia | A cura di Giuseppe Golia | Poesia | Rondinella | Italiano | 1860 |
Esilio e morte di FIlippo Turati | Alessandro Schiavi | storia | opere nuove | italiano | 1956 |
Esistere non è “vivere” | Dario Bernazza | saggistica | Partenone | italiano | 1990 |
Estetica ed etologia | Franco Nicolino | Saggistica | Edisud | Italiano | 1988 |
Ettore Fieramosca | Massimo D’Azeglio | narrativa | Dell’Albero | italiano | 1966 |
Eutanasia la “Dolce Morte” | Carlo Fiore | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Evoluzione Divina | E. Schurè | Saggistica | Laterza | Italiano | 1922 |
Expeditio Cyri | Senofonte | letteratura greca | lipsia | greca | 1871 |
Facce viste | Egidio Zito | poesia | Fausto Fiorentino | dialetto | 1964 |
Famiglia, Diventa ciò che sei! | Guido Gatti | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Fascino dell’archeologia | Hans Koepf | archeologia | Eri | italiano | 1967 |
Fatalità | Ada Negri | narrativa | Fratelli Treves | italiana | 1919 |
Fatalità- Tempeste – Maternità | Ada Negri | poesia | Mondadori | italiano | 1955 |
Faust | Goethe | Tragedia | Sansoni | Italiano | 1900 |
Fausto | Goethe | Tragedia | Edoardo Sonzogno | Italiano | 1884 |
Fausto Arminio e Dorotea | Goethe | letteratura | Cremonese | italiano | 1959 |
Favole di Esopo in Volgare | Esopo | Letteratura Italiana | Giuseppe Giusti | Lett. volgare | 1864 |
Favole e sonetti pastorali | Luigi Clasio | poesia | Guigoni | italiano | 1886 |
Favole novelle e lettere | Gasparo Gozzi | narrativa | G. Barbera | italiana | 1935 |
Fazzini | Bruno Mohr | arte | Sadea | italiano | 1969 |
Fedra | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1937 |
Fedra – Copia 1 | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1940 |
Fedra – Copia 2 | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1939 |
Femmine e Muse | Gabriele D’Annunzio | Poesie | L’Oleandro | Italiano | 1942 |
Ferdinando IV e il suo ultimo amore | S. Di Giacomo | Narrativa | Remo Sandron | italiano | |
Fermo e Lucia | Alessandro Manzoni | Letteratura Italiana | Mondadori | Italiano | 1954 |
Fiabe del Reno | Clemens Brentano | narrativa | Fabbri | italiano | 1968 |
Fiammetta | Giovanni Boccaccio | Letteratura Italiana | Auria | Italiano | |
Figure di musicisti | Giuseppe Cetrangolo | biografia | Armanni | italiano | 1957 |
Fiore di Classiche Poesie Italiane (vol II) | Autori vari | Poesia | Guigoni | Italiano | 1884 |
Fiore di Classiche Poesie Italiane ad Uso delle Gioventù | Autori vari | Poesia | Casa Editrice Guigoni | Italiano | 1884 |
Fisiologia dell’amore | P. Mantegazza | vario | G. Bricola | italiana | 1879 |
Flores sententiarum | L. De Mauri | raccolta | Hoepli | italiano | 1926 |
Florian Geyer e pippa balla! | Gerhart Hauptmann | Teatro | Fabbri | Italiano | 1970 |
Foglie D’Annunziane | Camillo Antona Traversi | Biografia | Alfredo Guida | Italiano | |
Fontamara | Ignazio Silone | epico-drammatico | Mondadori | italiano | 1949 |
Fonti per il recupero della memoria storica | Silvia Paraggio | Storia | Cent. cult. st.storici eboli | Italiano | 2000 |
Forcella | Vittorio Paliotti | Storia | Bideri | italiano | 1970 |
Forse Che Si, Forse Che No | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | F.lli Treves | Italiano | 1914 |
Forse Che Si, Forse Che No | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1959 |
Forse Che Si, Forse Che No | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1941 |
Foscolo | lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Foscolo | Luigi Capelli | lett italiana | Nuova Accademia | italiano | 1963 |
Foscolo / Byron | Giorgio Luti- Roberto Sanesi | lett italiana | CEI | italiano | 1966 |
Fra Diavolo | Piero Bargellini | biografia | Rusconi | italiano | 1975 |
Francesca Da Rimini | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1941 |
Francesca da Rimini | Nevio Matteini | biografia | Cappelli | italiano | 1965 |
Francesco Caracciolo | Giuseppe Porcaro | biografia | Arturo Berisio | italiano | 1967 |
Francesco d’Assisi | Leonardo Von Matt – Walter Hauser | Biografia | Il Messagero di S. Antonio | Italiano | 1952 |
Francesco De Sanctis copia 1 | Fausto Montanari | biografia | Morcelliana | italiano | 1949 |
Francesco Giuseppe | Eugene Bagger | storia | A. Mondadori | italiano | 1935 |
Francesco I e Ferdinando II | Ferruccio Ferrara | biografia | Fausto Fiorentino | italiano | 1967 |
Francesco Petrarca |
letteratura italiana
|
Mondadori | italiano | 1968 | |
Francesco Petrarca alla corte angioina | Nicola A. Rillo | biografia | Luigi Regina | italiano | 1972 |
Francesco Sforza | Luigi Bignami | storia | Ceschina | italiano | 1937 |
Franceso De Sanctis copia 2 | Fausto Montanari | biografia | Morcelliana | italiano | 1949 |
Franco | Gianni Rizzoni | biografia | Mondadori | italiano | 1972 |
Frans Hals | Franco Bernabei | arte | Sadea | italiano | 1969 |
Fuoco magico- Vita di Wagner | Bartita Harding | biografia | Aldo Martello | italiano | 1955 |
Futuristi a Napoli | Ugo Piscopo | arte | Cassitto | italiano | 1983 |
G. Stalin | biografia | Edizioni in lingue estere | italiano | 1939 | |
Gabriele D’Annunzio | biografia | Copyricht | italiano | 1951 | |
Gainsborough | Giuseppe Gatt | arte | Sadea | italiano | 1968 |
Galeazzo Maria Sforza | Cesare | v | Violini | italiano | 1943 |
Galileo Galilei | Zsolt Von Harsanyi | biografia | Sperling & Kupfer | italiano | |
Gandhi | Robi Ronza | biografia | Mondadori | italiano | 1972 |
Garibaldi | Indro Montanelli – Marco Nozza | biografia | Rizzoli | italiano | 1962 |
Garibaldi | Pietro Nenni | biografia | Avanti | italiano | 1961 |
Garibaldi | Ferruccio Rossi -Landi | biografia | Paperbacks Lerici | italiano | 1960 |
Garibaldi – Memorie 1 | Franco Russo | Biografia | Avanzini & Torraca | italiano | 1968 |
Garibaldi – Memorie 2 | Francesco Russo | biografia | Avanzini & Torraca | italiano | 1968 |
Garibaldi – Una grande vita in breve | Denis Mack Smith | biografia | Laterza | italiano | 1982 |
Gauguin | Giuseppe Marchiori | arte | Sadea | italiano | 1967 |
Genghiz-Khan | M. Prawdin | biografia | Marzocco | italiano | 1948 |
Genitori, figli, droga | Luigi Ciotti-Gabriella Vaccaro | saggistica | Gruppo Abele | italiano | |
Geografia | Roberto Almagia | geografico | S.a.E. Francesco Perrella | italiano | |
Geografia | Eduardo Flores | geografico | Sandron Edizioni | italiano | 1930 |
Geografia contemporanea | G.Rondini | scolastico | tip.R.Rinaldi e G.Sellitto | italiana | 1874 |
Germania kaputt | Sven Hassel | storia | Longanesi | italiano | 1967 |
Germinal | Emile Zola | romanzo | Adriano salani | italiana | 1899 |
Germine Lacerteux | Edmond e Jules de Goncourt | narrativa | Fabbri | italiano | 1970 |
Gertrud | Hermann Hesse | romanzo | Mondadori | italiana | 1980 |
Gesù e i fanciulli | Rinaldi | religione | Tip. Bolognese | italiana | 1910 |
Gesù Segreto | Alfonso Di Noca | Religioso | Lato Side | Italiano | 1980 |
Ghiberti | Giulia Brunetti | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Giacinto Gigante | Mattia Limoncelli | biografia | Gaspare Casella | italiano | 1934 |
Giacomo Casanova vol I | Angelandrea Zottoli | biografia | Tumminelli | italiano | 1945 |
Giacomo Casanova vol II | Angelandrea Zottoli | biografia | Tumminelli | italiano | 1945 |
Giacomo Leopardi | Egidio Boschi | biografia | Paoline | italiano | 1959 |
Giacomo Puccini | Carlo Paladini | biografia | Vallecchi | italiano | 1961 |
Giacomo Racioppi | Antonio Lotierzo | biografia | Edisud | italiano | 1987 |
GianLorenzo Bernini e Berninianismo | Giovanni Elia | Arte | Arti Grafiche dott.Amodio | Italiano | 1942 |
Giannetto | L.A. Parravicini | romanzo | F. Giannini | italiana | 1861 |
Gio. Battista Manso | Prof. Michele Manfredi | biografia | Nicola Jovene e C. | italiano | 1919 |
Gioacchino Murat e l’Italia meridionale | Angela Valente | storia | Einaudi | italiano | 1941 |
Giolitti e i Cattolici | Giovanni Spadolini | Storia | Le Monnier | Italiano | 1970 |
Giorgione | Terisio Pignatti | arte | Mondadori | italiano | 1955 |
Giorgione copia 1 | Elena Lombardo Petrobelli | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Giorgione copia 2 | Elena Lombardo Petrobelli | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Giosuè Carducci intimo | Francesco Montanari | biografia | G. Barbera | italiano | 1950 |
Giotto | Mario Bucci | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Giotto | Carlo Carrà | arte | Mondadori | italiano | 1951 |
Giovan Bernardino Bonifacio Marchese D’Oria | Angelo Borzelli | biografia | Aldo Lubrano | italiano | 1941 |
Giovanna D’Arco | Nino Salvaneschi | storia | Dall’Oglio | italiano | 1963 |
Giovanna d’Arco | Mario Sepet | storia | Osservatorio Cattolico | italiano | 1887 |
Giovanna d’Arco | Sebastiano Visconti Prasca | storia | Fratelli Treves | italiano | 1937 |
Giovanna II | Alessandro Cutolo | biografia | De Agostini | italiano | 1968 |
Giovanni Bellini | Camillo Semenzato | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Giovanni Boccaccio | Piero Gallardo | Letteratura Italiana | F.lli Fabbri | Italiana | 1968 |
Giovanni da Milano | Miklos Boskovitz | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Giovanni da Montecorvino | Fra Gaspare Han O.F.M. | storia | Evang.Missionaria frati minori | italiano | 1996 |
Giovanni Leone – la carriera di un presidente | Camilla Cederna | biografia | Feltrinelli | italiano | 1978 |
Giovanni Papini | Vintila Horia | saggistica | Giovanni Volpe | italiano | 1972 |
Giovanni Pico della Mirandola | Luciano Lamagna | biografia | Bassi & Nipoti | italiano | 1964 |
Giovanni Pontano | Giuseppe Toffanin | biografia | Zanichelli | italiano | 1938 |
Giovanni XXIII | Riccardo Mezzanotte | biografia | Mondadori | italiano | 1972 |
Giovanni XXIII | E. Cutolo | biografia | Istituto Edit del Mezzogiorno | italiano | 1963 |
Giovanni XXIII – Il Papa buono | Antonio Frescaroli | biografia | Crémille | italiano | 1971 |
Giubileo e Riconciliazione – Copia 1 | Autori vari | Saggio | Roma 2000 | Italiano | 1999 |
Giubileo e Riconciliazione – Copia 2 | Autori vari | Saggio | Roma 2000 | Italiano | 1999 |
Giudizio Universale | Giovanni Papini | Letteratura Italiana | Vallecchi | 1957 | |
Giulia Gonzaga | Sirio Attilio Nulli | biografia | Treves | italiano | 1938 |
Giuliano l’apostata | Giuseppe Ricciotti | storia | Mondadori | italiano | 1956 |
Giunte sulle vite dei pittori napoletani | Onofrio Giannone | storia | R.Dep. di Storia Patria | italiano | 1941 |
Giurisprudenza italiana | vari | giurisprudenza | Utet | italiano | 1928 |
Giurisprudenza Italiana – 1927 | Vari | Giurisprudenza | Utet | Italiano | 1927 |
Giurisprudenza Italiana – 1927 – Repertorio | Vari | Giurisprudenza | Utet | Italiano | 1927 |
Giurisprudenza italiana – 1929 | Vari | Giurisprudenza | Utet | Italiano | 1929 |
Giurisprudenza Italiana – 1930 | Vari | Giurisprudenza | Torinese | Italiano | 1930 |
Giurisprudenza Italiana 1928-29-30 | Vari | Giurisprudenza | Utet | Italiano | 1928 |
Giuseppe Stalin | autori vari | biografia | Edizioni in lingue estere | italiano | 1949 |
Gli affascinanti enigmi dei tesori scomparsi | vari | storia | Ferni | italiano | 1972 |
Gli Amori Futuristi | Marinetti | Letteratura Italiana | Gaelfi | Italiano | 1922 |
Gli animali preistorici | Barry Cox | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
Gli anni dell’uragano-Su per la discesa-I fatti della vita-La lettera- | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1970 |
Gli Anni Oscuri di Gesù | Robert Aron | Saggistica | Mondadori | Italiano | 1978 |
Gli anni rubati | Settimia Spizzichino-Isa di Nepi Olper | testimonianza | Tip. De Rosa & Memoli | italiano | 2001 |
Gli Apostoli | Ernesto Renan | Storia | Dall’Oglio | Italiano | 1953 |
Gli dei e gli eroi della Grecia vol I | Karoly Kerényi | saggistica | Garzanti | italiano | 1976 |
Gli dei e gli eroi della Grecia vol II | Karoly Kerényi | saggistica | Garzanti | italiano | 1976 |
Gli dei hanno sete | Anatole France | narrativa | Fabbri | italiano | 1968 |
Gli dei hanno sete | Anatole France | narrativa | Mondadori | italiano | 1954 |
Gli dei hanno sete | France | romanzo | Garzanti | italiano | 1967 |
Gli eroi di Riace | Alberto Busignani | saggistica | Sansoni | italiano | 1981 |
Gli intellettuali e l’organizzazione della cultura | Antonio Gramsci | saggistica | Einaudi | italiano | 1949 |
Gli Ittiti:un impero sugli altipiani | J.G.Macqueen | Storia | Newton Compton | Italiano | 1978 |
Gli organi collegiali della scuola | Renato Nunziante Cesarò | saggistica | Edisud | italiano | 1981 |
Gli Scritti di San Francesco e i Fioretti | A cura di Augusto Vicinella | Testo Sacro | Mondadori | Italiano/Latino | 1955 |
Gli stili in Italia | Mina Gregori | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1966 |
Gli stili nel mondo | Gisele Boulanger | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1966 |
Gli sviluppi della psicologia del profondo:Bruner e Gardner | Michelangelo Riemma | psicologia | Tipolito F.lli Capone | italiano | 2002 |
Gli ultimi Borboni di Napoli | Harold Acton | storia | Aldo Martello | italiano | 1962 |
Gli uomini della preistoria | André Leroi-Gourhan | storia | Feltrinelli | italiano | 1961 |
Gloria di Regno ( Italia e Vittorio Emanuele III ) | Oddone- Tesini | storico | Cappelli editore | italiana | 1925 |
Goethe | lett italiana | Mondadori | italiano | 1968 | |
Goethe | G. Zamboni | letteratura | Vallecchi | italiano | 1932 |
Goldoni | Lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Goya | Margherita Abruzzese | arte | Sadea | italiano | 1967 |
Goya | a cura di Dino Formaggio | arte | Mondadori | italiano | 1951 |
Graeciae per fines | A. Annaratone | scolastico | Loffredo editore | greco | 1938 |
Grammatica della lingua italiana | Francesco Zambaldi | didattica | Sonzogno | italiano | 1905 |
Grammatica della lingua itlaliana | G. Falorsi | scolastico | Le Monnier | italiana | 1899 |
Grammatica greca | V. Inama | scolastico | D. Briola | italiana | 1902 |
Grammatica italiana | M. Melga | scolastico | Napoli Tipografia -Stereotipia | italiana | 1888 |
Grammatica italiana | Raffaello Fornaciari | scolastico | Sansoni | italiana | 1891 |
Grammatica italiana | L. Natoli | scolastico | Remo Sandron | italiana | 1969 |
Grammatica latina elementare | Paolo Fabbri | Didattica | Vallecchi | Italiano | 1942 |
Grammatica latina parte prima | Venturelli | scolastico | Magliaccio editore | italiana | 1891 |
Gramsci | Palmiro Togliati | biografia | Rera | italiano | 1949 |
Grand Hotel | Vicki Baum | romanzo | Oscar Mondadori | italiana | 1976 |
Grande Dizionario enciclopedico | Giovanni Trucco P.Fedele | dizionario | unione tipografico torinese | italiana | 1940 |
Grande Enciclopedia Illustrata”il mare” | De’ Agostini | italiana | |||
Grandi scoperte archeologiche | Vari | Storia | Eri | Italiano | 1954 |
Grandi speranze | C. Dickens | narrativa | Newton & Compton | italiano | 2004 |
Grazia e Verità | W. P. Mackay | Saggistica | Sinati | Italiano | 1929 |
Gubbio nella storia e nell’arte | Enrico Giovagnoli | Arte | Società an. tip.”L.Da Vinci” | Italiano | 1932 |
Guerra e fede | G. Gentile | saggistica | De Alberti | italiana | 1927 |
Guglielmo Della Porta | Maria Gibellino Krasceninnicowa | biografia | Fratelli Palombi | italiano | 1944 |
Guida ai luoghi dello spirito | Guida | Società San Paolo | Italiano | 1995 | |
Guida ai misteri e segreti di Napoli e della Campania | Guida | Sugar | italiano | ||
Guida ai tributi locali | Benedetto Cocivera | Giurisprudenza | Utet | Italiano | 1958 |
Guida archeologica di Pompei | vari | guida | Mondadori | italiano | 1976 |
Guida di Napoli e dintorni | Gino D’Oria | guida | edizione scientifiche italiane | italiano | |
Guida generale della provincia di Salerno | guida | A.S.G. | italiano | 1984 | |
guida per l’aquario della stazione zoologica di napoli | guida | riccardo ricciardi | italiano | 1922 | |
Guida pratica alla dichiarazione dei redditi | M. Poli | encicolpedia | Sansoni | italiano | 1969 |
Guide Des Catacombes Romaines | Horace Marucchi | Guida | Roma | Francese | 1900 |
Guido da Verona | Antonio Russo | Saggistica | Salenia | Italiano | 1974 |
Hammurabi di Babilonia | Hartmut Schmokel | storia | Sansoni | italiano | 1964 |
Handicap e scuola (Copia 1) | A cura di Carmine Vitale | Pedagogia | Edisud | Italiano | 1988 |
Handicap e scuola (Copia 2) | A cura di Carmine Vitale | Pedagogia | Edisud | Italiano | 1987 |
Hannibal | Thomas Harris | Narrativa | Mondadori | Italiano | 2001 |
Hemingway Ernest | Maria Teresa Gallina | biografia | Mondadori | italiano | 2004 |
Hercolobus o pianeta rosso | V.M.Rabolù | Fantasy | Coimgraff | italiano | 2003 |
Historia Calamitatum | Abelardo | Autobiografia | Edizioni Empireo | Italiano/Latino | 1968 |
Historia Diplomatica Friderici Secundi (Parte I) | J. – L. – A. Hullard – Bréholles | Storia | Excudebat Henricus Plon | Latino | 1859 |
Historia Diplomatica Friderici Secundi (Parte II) – Tomo I | J. – L. – A. Hullard – Bréholles | Storia | Excudebat Henricus Plon | Latino | 1853 |
Historia Diplomatica Friderici Secundi (Parte II) – Tomo II | J. – L. – A. Hullard – Bréholles | Storia | Excudebat Henricus Plon | Latino | 1853 |
History of Bracigliano | P.Teofilo M.Giord | Storia | Cecom-Bracigliano | Inglese | 1990 |
Ho Visto la Luce | Laura Gnata | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Homo Viator | Maria Lucia De Nicolò | Scienze | G.F | Italiano | 1999 |
Hugo | lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
i vermi | francesco mastriani | narrativa | mario milano | italiano | 1972 |
I 4 codici | Feroci e Ferrari | diritto | Hoepli | italiana | |
I Baglioni | Ottorino Gurrieri | monografia | Nemi | italiano | 1938 |
I Bonaparte,storia di una famiglia | David Stacton | biografia | Mursia | italiano | 1967 |
I Borboni di Napoli | Harold Acton | storia | Aldo Martello | italiano | 1961 |
I Borboni di Napoli e i loro tempi | Michele Palmieri di Miccichè | storia | ed.scientifiche italiane | italiano | 1964 |
I Borgia | Giuseppe Portigliotti | Storia | F.lli Treves | Italiano | 1921 |
I caffè napoletani | Ermino Scalera | Costume | Arturo Berisio | Italiano | 1968 |
I Cameron-Plaza fortuna-Grazie di cuore-Trappola invisibile | Vari | Narrativa | Reader’s Digest | Italiano | 1975 |
I Canti | Giacomo Leopardi | Poesia | Sansoni | Italiano | 1918 |
I Canti | Giacomo Leopardi | Poesia | Sansoni | Italiano | 1958 |
I canti celebri dei maggiori poeti napoletani | vari | poesia | Santa Lucia | dialetto nap. | |
I Carmi Priapei | non attribuito | Letteratura Latina | Guanda | Latino/Italiano | 1976 |
I Cavalieri e l’Armi | Luigi Ugolini | epica | Società Editrice Internazional | italiana | 1963 |
I continenti extraeuropei II edizione | Almagia – Forgione | geografico | S.a.E. Francesco Perrella | italiano | |
I contratti agrari | Manlio Giambini | giurisprudenza | Buffetti | italiano | 1982 |
I Cori delle Tragedie | Alessandro Manzoni | Letteratura Italiana | Sansoni | Italiano | 1880 |
I critici italiani del Novecento | Luigi Baldacci | saggistica | Garzanti | italiano | 1969 |
I detectives dell’archeologia | C.W. Ceram | storia | Einaudi | italiano | 1968 |
I dialetti delle regioni d’Italia | Devoto G.G.Giacomelli | dizionario | Sansoni | italiano | 1972 |
I Dialoghi Amorosi | Torquato Tasso | Letteratura Italiana | R. Carabba | Italiano | 1914 |
I Doria | Teresa Luzzato Guerrini | monografia | Nemi | italiano | 1937 |
I dubbi della grammatica | Eugenio Levi e Antonietta Dosi | Grammatica | Longanesi &C. | Italiano | 1968 |
I Fenomeni Paranormali di Natuzza e Volo | Francesco Mesiano | Biografia | Edizioni Mediterranee | Italiano | 1974 |
I figli di Partenope | Giuseppe Alliegro | saggistica | Sirena | italiano | 1973 |
I figli di Partenope copia 2 | Giuseppe Alliegro | Letteratura | Sirena | Italiano | 1973 |
I Filistei di CastelCapuano | Ernesto Brangi | Storia | Vita giudiziaria | Italiano | 1914 |
I Fioretti del Glorioso Messere | A cura di G. L. Passerini | Biografia | G. C. Sansoni | Italiano | |
I Fioretti di Frate Mimmo | D. Eraclio Stendardi | Biografia | Ardor | Italiano | |
I Fioretti di San Francesco | Roberto Di Marco | Biografia | Sampietro | Italiano | 1966 |
I Fioretti di San Francesco | A cura di Guido Davico Bonino | Biografia | Einaudi | Italiano | 1964 |
I Fioretti di San Francesco | Autori vari | Biografia | F.lli Stianti | Italaino | 1926 |
I Fioretti di San Francesco | A cura di Angelo Sodini | Biografia | Mondadori | Italiano | 1926 |
I fioretti di San Francsco | San Francesco | religioso | Rizzoli | italiana | 1949 |
I frammenti del passato | V. Gordon Childe | archeologia | Feltrinelli | italiano | 1959 |
I Frammenti Poetici | Cicerone | Letteratura Latina | Mondadori | Italiano/Latino | 1962 |
I francescani e la Cina | storia | Porziuncola | italiano | 2001 | |
I Frati minori a Montecorvino Rovella | P. Teofilo M. Giordano | storia | Cecom | italiano | 1989 |
I frati minori a Salerno | P. Teofilo M. Giordano | storia | Tip. dei monasteri | italiano | 1969 |
I Futuristi – Poesie | Autori vari | Poesia | Nuova Accademia | Ita/Fra | 1963 |
I Gaurico e il Rinascimento meridionale | vari | storia | Un.Studi di Salerno | italiano | 1992 |
I Gaurico e il Rinascimento meridionale | a cura A.Granese,S. Martelli,E. Spinelli | storia | Tip Guidotti | italiano | 1992 |
I Gaurico e il Rinascimento meridionale copia 2 | a cura A. Granese,S. Martelli,E.Spinelli | storia | Guidotti | italiano | 1992 |
I Gava | Massimo Caprara | biografia | Feltrinelli | italiano | 1975 |
I generali di Hitler | a cura di Enzo Biagi | biografia | De Agostini | italiano | 1973 |
I Gesuiti L’Esercito del Papa | Franco Martinelli | Storia | De Vecchi | Italiano | 1969 |
I Giacobini a teatro | Milena Montanile | Letteratura italiana | Società editrice napoletana | Italiano | 1984 |
I Giovani e la Società | Mario Daverio | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
I grandi della storia – Alessandro Magno | Roberto Bosi | storia | Mondadori | italiano | 1969 |
I grandi della storia – Federico II | Mario Rivoire | storia | Mondadori | italiano | 1970 |
I grandi della storia – Garibaldi | Vittorio Polli | storia | Mondadori | italiano | 1971 |
I grandi della storia- Cristoforo Colombo | Luigi Scarambone | storia | Mondadori | italiano | 1970 |
I grandi della storia- Gregorio VII | Vittoria Vandano | storia | Mondadori | italiano | 1970 |
I grandi enigmi degli anni terribili vol I | vari | storia | Crémille | italiano | 1970 |
I grandi enigmi degli anni terribili vol II | vari | storia | Crémille | italiano | 1970 |
I grandi enigmi degli anni terribili vol III | vari | storia | Crémille | italiano | 1970 |
I grandi fondatori di religioni | Hans Joachim Schoeps | religione | Sansoni | italiano | 1961 |
I grandi problemi metafisisci | Francois Grégoire | saggistica | Garzanti | italiano | 1955 |
I Libelli | Indro Montanelli | storia | Rizzoli | italiano | 1975 |
I libri della giungla-Storie per tutti | Rudyard Kipling | Letteratura inglese | Mursia | Italiano | 1969 |
I Libri Storici dell’Antico Testamento (vol I) | Teodoro Longo | Storia Religiosa | Claudiana | Italiana | 1946 |
I maestri del pensiero- Fichte | Valentino Piccoli | filosofia | Athena | italiano | 1925 |
I Maigret | R.Marzano G.Capuano | letteratura | Mursia | italina | |
I Malavoglia | Giovanni Verga | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1971 |
I Malavoglia | Giovanni Verga | narrativa | Mondadori | italiano | 1955 |
I mammiferi | Michael Boorer | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
I mammiferi copia 2 | Michael Boorer | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
I mammiferi copia 3 | Michael Boorer | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
I Manifesti del Futurismo | Autori vari | Letteratura Italiana | Lacerba | Italiano | 1914 |
I manoscritti del mar morto | J.A.Soggin | Archeologia | Newton Compton | Italiano | 1978 |
I medici vol I | G. F. Young | biografia | Salani | italiano | 1939 |
I medici vol II | G. F. Young | biografia | Adriano Salani | italiano | 1939 |
I mercanti del ‘500 | Pierre Jeannin | storia | Mondadori | italiano | 1962 |
I Messaggi Profetici del Papa Buono | Renzo Vaschera | Testo Religioso | Casa Editrice M.E.B. | Italiano | 1976 |
I miei viaggi i miei amici copia n 2 | Luigi Volpe | Biografia | Italiano | ||
I miei viaggi i miei amici copia n 3 | Luigi Volpe | Biografia | Italiano | ||
I miei viaggi-i miei amici copia 1 | Luigi Volpe | Biografia | Italiano | ||
I Miserabili | Victor Hugo | Letteratura Francese | G. Nervini | Italiano | 1930 |
I miserabili | V. Hugo | romanzo | Barion | italiana | 1931 |
I Misteri del Confessionale | Autori vari | Saggistica | Della Valle | Italiano | 1969 |
I misteri del confessionale | Mons.Bouvier | Saggistica | Il crogiuolo | Italiano | 1969 |
I misteri della jungla nera | Emilio Salgari | narrativa | Garzanti | italiano | 1972 |
I misteri di Napoli | Francesco Mastriani | letteratura | vallecchi | italiano | 1972 |
I mondi dell’uomo vol 10-Pensiero, filosofia,religione,morale | vari | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1975 |
I mondi dell’uomo vol 1-chimica,fisica,astronomia | vari | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1975 |
I mondi dell’uomo vol 2- natura | vari | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1975 |
I mondi dell’uomo vol 3-geografia | vari | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1975 |
I mondi dell’uomo vol 4- storia, popoli, gesta | vari | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1975 |
I mondi dell’uomo vol 5-Tecnica | vari | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1975 |
I mondi dell’uomo vol 6- sociologia, uomo,famiglia,società | vari | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1975 |
I mondi dell’uomo vol 7-arte | vari | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1975 |
I mondi dell’uomo vol 8-comunicazioni, parola, visione, informazione | vari | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1975 |
I mondi dell’uomo vol 9- benessere | vari | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1975 |
I morti a causa della peste del 1656 nella parrocchia di S. G. Battista di Brac. | P. Teofilo Maria Giordano O.F.M. | storia | Cecom-Bracigliano | italiano | 1994 |
I morti parlano-mamma Lucia | Quirino Santoro | Religioso | Grafica Metelliana | Italiano | 2002 |
I napoletani al cospetto delle nazioni civili polemiche su un plebiscito | Giacinto De Sivo Biagio Caranti | storia | A.Borzi | italiano | 1967 |
I Normanni nell’Italia meridionale | Ernesto Pontieri | storia | Libreria Scientifica | italiano | 1947 |
I Nostri Figli Adolescenti | R. Tosco | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
I Nostri Figli e la Televisione | Bruno Ferrero | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
I Nuovi Termini della Questione Sociale e L’Enciclica Mater Et Magistra -Copia 1 | Autori vari | Testo Religioso | Vita e Pensiero | Italiano | 1961 |
I Nuovi Termini della Questione Sociale e L’Enciclica Mater Et Magistra -Copia 2 | Autori vari | Testo Religioso | Vita e Pensiero | Italiano | 1961 |
I paesi,le città e l’ambiente | Giovanni Giannattasio | Guida | Grafi art | Italiano | 2003 |
I palazzi di Napoli copia 1 | Luigi Catalani | Arte | Gaetano Colonnese | Italiano | 1968 |
I palazzi di Napoli copia 2 | Luigi Catalani | Arte | Gaetano Colonnese | Italiano | 1979 |
I papiri del mar morto | Giorgio Pallante | Archeologia | De vecchi | Italiano | 1973 |
I Patriarchi della Bibbia | Salvatore Garofalo | Storia | Edizioni Radio Italiana | Italiano | 1954 |
I Peccati di Papa Giovanni | Franco Molinari | Saggistica | Marietti | Italiano | 1975 |
I Poeti Greci | Autori vari | Letteratura Greca | Giovanni Mazzajoli | Italiano | 1853 |
I Poeti Latini | Francesco Fricker | Letteratura Latina | Editrice Fiorentina | Italiano | 1843 |
I Poeti Maledetti – Verlaine | A cura di Decio Cinti | Poesia | non assegnato | Italiano | |
I presepi a Salerno e nel salernitano | Francesca Colangelo | folclore | Centro Cult. studi storici | italiano | 2002 |
I preti di Stàrgorod | Nikolai Lieskov | narrativa | Rizzoli | italiano | 1962 |
I problemi del lavoro | L. Ron Hubbard | saggistica | Arc | italiano | 1980 |
I Profeti del Rinascimento | E. Schurè | Storia | Laterza | Italiano | 1932 |
I Promessi Sposi | Alessandro Manzoni | Leteratura Italiana | Mondadori | Italiano | 1966 |
I Promessi Sposi | Alessandro Manzoni | Letteratura Italiana | Sansoni | Italiano | 1902 |
I Promessi Sposi | Alessandro Manzoni | Letteratura Italiana | Ulrico Hoepli | Italiano | 1905 |
I Promessi Sposi | Alessandro Manzoni | Letteratura Italiana | Vnitas | Italiano | 1930 |
I Promessi Sposi | Alessandro Manzoni | Letteratura Italiana | Vallecchi | Italiano | 1953 |
I Promessi Sposi | Alessandro Manzoni | Letteratura Italiana | Mondadori | Italiano | 1840 |
I Promessi Sposi | Alessandro Manzoni | Letteratura Italiano | Le Monnier | Italiano | 1971 |
I promessi sposi | Alessandro Manzoni | Narrativa | non assegnato | Italiano | |
I Promessi Sposi | A. Manzoni | romanzo storico | Peruzzo | italiana | 1984 |
I promessi sposi vol II | Alessandro Manzoni | narrativa | Fabbri | italiano | 1968 |
I protagonisti | Indro Montanelli | storia | Rizzoli | italiano | 1976 |
I Provvedimenti Contingibili ed Urgenti del Sindaco Palazzo della Provincia | non assegnato | diritto | Noccioli Editore | italiana | 1965 |
I racconti dell’ anno mille | A cura di Maddalena Lodesani | Narrativa | Orsa Maggiore | Italiano | 1995 |
I racconti della terra | Geremia Paraggio | Folclore | Centro culturale studi storici | Italiano | |
I Ragionamenti | Pietro Aretino | Letteratura Italiana | Sampietro | Italiano | 1965 |
I Ragionamenti | Pietro Aretino | Letteratura Italiana | Sampietro | Italiano | 1965 |
I Ragionamenti (vol I) | Pietro Aretino | Letteratura Italiana | Gino Carabba | Italiano | |
I Ragionamenti (vol II) | Pietro Aretino | Letteratura Italiana | Gino Carabba | Italiano | |
I registri della cancelleria angioina | Riccardo Filangieri | storia | L’Accademia | italiano | 1942 |
I registri della cancelleria angioina copia 2 | Riccardo Filangieri | storia | L’Accademia | italiano | 1942 |
I Ricorsi Giurisdizionali | Luigi Manfellotto | diritto | Bucalo | italiana | 1977 |
I Rimatori del Dolce Stil Novo | Autori vari | Poesia | Capitol Editrice | Italiano | 1960 |
I ritte antiche | Domenico Apicella | letteratura | il castello | it-dialetto | 1966 |
I Romani | R. H. Barrow | saggistica | Mondadori | italiano | 1962 |
I Salmi | P. A. Vaccari S. J. | Religione | Soc. Editrice Internazionale | Italiano/Latino | 1936 |
I Savoia e il massacro del Sud | Antonio Ciano | storia | Grandmelò | italiano | 1996 |
I segreti dell’ atlantide | Andrew Thomas | Safggistica | Mondadori | Italiano | 1976 |
I Sogni delle Stagioni | Gabriele D’Annunzio | Teatro | Il Vittorialedegli Italiani | Italiano | 1939 |
I sommi veri | Borlo e Testore | manuale di religione | Paravia | italiana | 1932 |
I sommi veri vol . 3 | Borlo e Testore | religione | Paravia | italiana | 1944 |
I Sonetti | Trilussa | Poesia | Mondadori | Italiano | 1922 |
I Sonetti | Folgore da San Gimignano | Poesia | Editrice Torinese | Italiano | 1921 |
I Teatri di Napoli | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1947 |
i tempi ,la vita,i costumi,gliamici le prose e poesie scelte di Francesco | A cura di Luigi Antonio Villari | lett.italiana | Le Monnier | italiano | 1903 |
I tristi occhi di Hana | Ivan Olbracht | romanzo | officine grafiche fratelli | italiana | 1959 |
I Vangeli | A cura di Raffaele Cantarella | Testo Religioso | Longanesi & C. | Italiano | 1975 |
I vendicatori | Richard Bachman | narrativa | CDE | italiano | 1997 |
I Ventun Concili Ecumenici | John L. Murphy | Storia | Edizioni Paoline | Italiano | 1961 |
I viaggi di Gulliver | Jonathan Swift | romanzo | Casa editrice Bietti | italiano | 1939 |
I Zingani | anonimo | narrativa | Canesi | italiano | 1961 |
Iacopone da Todi | Anna Mascolo | Biografia | Libreria Perrella | Italiano | |
Ieri ed Oggi | W. Binni – R. Scrivano | Antologia | Principato | Italiano | 1963 |
Ifigenie in Aulide e in Tauri | Don GianBattista Caracciolo | Tragedia | Stamperia reale | Italiano | |
Il banco di Napoli e le sue origini | Anna Di Napoli | Storia | La Meridionale | Italiano | |
Il Bando Cristiano ed Alcuni Suoi Interpreti | Ernesto Buonaiuti | Testo Religioso | De Carlo | Italiano | 1946 |
Il beato Bartolo Longo | Gennaro Auletta | biografia | Istituto Bartolo Longo | italiano | 1980 |
Il calendario dei pensieri e delle pratiche solari | Bargellini | Testo religioso | Società editrice napoletana | Italiano | 1987 |
Il cammino della civiltà | Armando Saitta | storia | La Nuova Italia | italiano | 1955 |
Il cancro | Mario Musella | saggistica | Mondadori | italiano | 1951 |
Il candore di padre Brown | Gilbert Keith Chesterton | Narrativa | Fabbri | Italiano | 1969 |
Il Cantico dei Cantici | Felice Cavallotti | Testo Religioso | Tipografia Editrice | Latino/Italiano | 1888 |
Il Cantico dei Cantici | De Ambrogi | Teatro | Edizioni Paoline | Italiano | 1952 |
Il Cantico dei Cantici | T. Piatti | Testo Religioso | Edizioni Paoline | Italiano | 1958 |
Il canto di Natale | C. Dckens | narrativa | Rizzoli | italiana | 1950 |
Il caso Courrier | Marta Marazzoni | narrativa | Longanesi & C. | italiano | 1998 |
Il caso del colonnello Abel-Il ricordo-I bei denti del sciur Dino- | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1969 |
Il castello Nero | G.Leroux | romanzo | Sonzogno | italiana | 1929 |
Il circolo Pickwick | Charles Dickens | Letteratura inglese | Mursia | Italiano | 1968 |
Il Commento Teorico Pratico della Legge Comunale e Provinciale | A. Paviolo | diritto | Casa Ed. Bertello | italiana | 1969 |
Il complesso monumentale di Santa Chiara in Napoli | Tomaso- Gallino | arte | tip.laurenziana | italiano | 1963 |
Il computer neolitico | Mario Zanot | Storia | Sugar | Italiano | 1976 |
Il condominio negli edifici | Vincenzo Rizzi | giurisprudenza | Leonardo Da Vinci | italiano | 1955 |
Il congesso di Vienna – 1814/1815 | Guglielmo Ferrero | storia | Mondadori | italiano | 1999 |
Il convento di S.Maria delle Grazie di Pollica nel Cilento 2° edizione | P.Teofilo M.Giordano | Storia | Centro prom.cult.per il Cilent | Italiano | 1994 |
Il convento S.Maria delle Grazie di Pollica nel Cilento 3 edizione | P.Teofilo M.Giordano | Storia | Centro di promozione culturale | Italiano | 1998 |
Il Corricolo | Alessandro Dumas | narrativa | Riccardo Ricciardi | italiano | 1950 |
Il critico maccheronico | Antonio Fiore | guida | Corriere della Sera | italiano | 2003 |
Il cugino Basilio | José Maria De Eca De Queiroz | narrativa | Rizzoli | italiano | 1952 |
Il Culto Cristiano | Ugo Janni | Saggistica | Lbreria Della Luce | Italiano | 1920 |
Il Decameron | Giovanni Boccaccio | Letteratura Italiana | Sonzogno | Italiano | 1891 |
Il Decamerone | Giovanni Boccaccio | Letteratura Italiana | Ulrico Hoepli | Italiano | 1960 |
Il Decamerone | Giovanni Boccaccio | Letteratura Italiana | Editore Armando Curcio | Italiano | |
Il destino drammatico dei Kennedy | Bernard Michal | storia | Crémille | italiano | 1971 |
Il destino drammatico dei Kennedy | Bernard Michal | Biografia | Crèmille | Italiano | 1970 |
Il diavolo a Parigi | De Balzac-De Musset | raccolta | Canesi | italiano | 1961 |
Il dio dagli occhi verdi-Tragedia a San Francisco-Bernadette | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1974 |
Il diritto ecclesiastico | Serafino Giustiniani | giuridico | ——– | italiano | 1890 |
Il divino Michelangelo | G. Alessandri | biografia | Ardita | italiano | 1966 |
Il Divorzio nel Diritto Italiano | P. Moscolo | diritto | Perri Editore | italiana | 1970 |
Il Dolce Stil Novo | Ugo Dotti | Letteratura Italiana | Nuova Accademia | Italiano | 1963 |
Il dottor Antonio | G. Ruffini | letteratura | Sonzogno editore | italiana | 1850 |
Il dottor Zivago | Boris Pasternàk | Romanzo | Feltrinelli | Italiano | 1969 |
Il dottor Zivago | Pasternak | romanzo | Feltrinelli editore | italiano | 1956 |
Il Fanciullino | Giovanni Pascoli | Poesia | Fabbri Editori | Italiano | 1970 |
Il Ferro | Gabriele D’Annunzio | Teatro | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1940 |
Il fiore di lingua | G. Lipparini | grammatica elementar | C.Signorelli | italiana | 1924 |
Il Flora vol I | Francesco Flora | lett.italiana | Mondadori | italiano | 1940 |
Il Flora vol II | Francesco Flora | lett italiana | Mondadori | italiano | 1940 |
Il Flora vol III | Francesco Flora | lett italiana | Mondadori | italiano | 1940 |
Il Flora vol IV | Francesco Flora | lett italiana | Mondadori | italiano | 1940 |
Il Flora vol V | vari | lett italiana | Mondadori | italiano | 1940 |
Il Foscolo | R. Castelli | letteratura italiana | Tipografia Gentile editore | italiana | |
Il francescanesimo nella casa di preghiera a Bracigliano | P. Teofilo M. Giordano | storia | Tip. di S. Scolastica | italiano | 1976 |
Il fu Mattia Pascal | Luigi Pirandello | narrativa | Mondadori | italiano | 1955 |
Il Fungo Sacro e la Croce | John Allegro | Saggistica | Cesco Ciapanna | Italiano | 1980 |
Il Fuoco | Gabriele D’Annunzio | Romanzo | Lorenzo Rinfreschi | Italiano | 1944 |
Il Fuoco | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1941 |
Il Fuoco | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1959 |
Il Gabbiano | Alfonso Mariano | poesia | Il Salice | italiano | 1989 |
Il Gambrinus e la sua epoca | Felice De Filippis | documentazione | a cura del Banco di Napoli | italiano | 1954 |
il gattopardo | Tomasi di Lampedusa | romanzo | Feltrinelli | italiana | |
Il Gesuita Proibito | Giancarlo Vigorelli | Storia | Casa Editrice Il Saggiatore | Italiano | 1964 |
Il giocatore | F. Dostoevskij | narrativa | Newton | italiano | 1995 |
Il giovinetto filologo | Venerio Orlandi | Narrativa | Zanichelli | Italiano | 1911 |
Il giro di vite | Henry James | narrativa | Rizzoli | italiano | 1959 |
Il gotico | a cura di Virgilio Gilardoni | arte | Mondadori | italiano | 1951 |
Il grande ignoto | Raymond Bernard | saggistica | Longanesi & C. | italiano | 1976 |
Il Grande Mongolo | Dora Eusebietti | Biografia | Paravia | Italiano | 1958 |
Il Laico: Fermento e Testimone | Franco Peradotto | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Il Lavoro Secondo Papa Wojtyla | Giuseppe Mattai | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Il Libro Ascetico della Giovane Italia | Gabriele D’Annunzio | Letteratura Italiana | L’Oleandro | Italiano | 1933 |
Il Libro degli Esempi | Bargellini | Antologia | Vallecchi | Italiano | 1968 |
Il libro degli spiriti | Allan Kardec | esoterismo | Mediterranee | italiano | 1981 |
Il Libro dei Salmi – Copia 2 | E. Piatti | Religioso | Edizioni Paoline | Italiano | 1954 |
Il Libro dei Salmi – Copia 1 | E. Piatti | Religioso | Edizioni Paoline | Italiano | 1954 |
Il Libro dell’Anima | Nino Salvaneschi | Lett. Religiosa | Dell’Oglio | Italiano | 1941 |
Il Libro dell’Anima | Nino Salvaneschi | Lett. Religiosa | Dell’Oglio | Italiano | 1941 |
Il libro delle rupi | Ceram | archeologia | Einaudi | italiano | 1956 |
Il Libro delle Vergini | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | A. Sommaruga & C. | Italiano | 1884 |
Il Libro di Mormon | Mormon | Testo Religioso | Missioni Italiana | Italiano | 1968 |
Il Linguaggio segreto | Rachele Casillo | Saggistica | Edisud | Italiano | 1986 |
Il linguaggio silenzioso | E.T.Hall | Saggistica | Garzanti | Italiano | 1972 |
Il Male Oscuro | Giuseppe Berto | Narrativa | RCS | Italiano | 2003 |
Il marchese Basilio Puoti e una sua corrispondenza | Luigi Athos | epistolare | de Simone | italiano | 1969 |
Il marchese di Roccaverdina | Luigi Capuana | narrativa | Rusconi | italiano | 1984 |
Il Martirio di San Sebastiano | Gabriele D’Annunzio | Biografia | F.lli Treves | Italiano | 1927 |
Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce | Antonio Gramsci | saggistica | Einaudi | italiano | 1948 |
Il Milione | Marco Polo | autobiografia | Lucchi | italiano | 1966 |
Il mondo cambia | John Dos Passos | narrativa | Gherardo Casini | italiano | 1967 |
Il Mondo del Lavoro nel Pensiero di Giovanni Paolo II | Eugenio Cutolo | Saggistica | Libreria Editrice Vaticana | Italiano | 1981 |
Il Mondo di Giolitti | Giovanni Spadolini | Storia | Le Monnier | Italiano | 1970 |
Il Monocordo vol 1 copia 2 | vari | rivista | Il Monocordo | italiano | 1996 |
Il Monocordo vol 2 | vari | rivista | Il Monocordo | italiano | 1997 |
Il Monocordo vol 3/4 | vari | rivista | Il Monocordo | italiano | 1997 |
Il Monocordo vol. 1 copia 1 | vari | rivista | Il Monocordo | italiano | 1996 |
Il movimento evangelico | Giovanni Antonio Colangelo | Religioso | Romeo Porfido | Italiano | 1989 |
Il museo nazionale di Firenze | Filippo Rossi | guida | Ist. Poligrafico dello Stato | italiano | |
Il museo orientale di Venezia | Nino Barbantini | artistico-letterario | istituto poligrafico statale | italiana | |
Il negro del narciso- Tifone | Joseph Conrad | narrativa | Fabbri | italiano | 1970 |
Il nettare della devozione |
Letteratura indiana
|
Bhaktivendanta | Italiana | 1982 | |
Il nomade | G. Luongo | romanzo | Casa ed. CLET Napoli | italiana | 1934 |
Il nuovo diritto di famiglia | C.D’elitalia | diritto | Giuffrè | italiana | |
Il nuovo Galateo | F. Arborio Mella | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1968 |
Il Nuovo Testamento | non assegnato | Testo Sacro | Deposito Di Sacre Scritture | Italiano | |
il paesaggio napoletano nella pittura napoletana dell’800 | arte | arti poligrafiche torino | italiano | 1936 | |
Il Papa | Glorney Bolton | Biografia | Longanesi | Italiano | 1970 |
Il Papa Borgia | Oreste Ferrara | storia | De Agostini | italiano | 1969 |
Il Papa del Volto Umano | Aldo Biscardi – Luca Liguori | Religione | Rizzoli | Italiano | 1979 |
Il Papa Di Tutti | Antonio Pellicani | Saggistica | Sugar | Italiano | 1964 |
Il paradiso delle signore | Emilio Zola | narrativa | Mondadori | italiano | 1951 |
Il passo lungo | G.Sariane | romanzo | Mondadori | italiana | 1981 |
Il Pater Noster | Salvatore Garofalo | Religioso | Radio Italiana | Italiano | 1955 |
Il pazzo di Candalaor | Guido da Verona | romanzo | S.E.L. Milano | italiano | 1932 |
Il Pensiero Greco-Romano e il Cristianesimo | A cura di Francesco Adorno | Filosofia | Laterza | Italiano | 1970 |
Il Pentamerone (vol I) | Giambattista Basile | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1925 |
Il Pentamerone (vol II) | Giambattista Basile | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1925 |
Il Piacere | Gabriele D’Annunzio | Romanzo | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1941 |
Il Piacere | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1969 |
Il Piacere | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | F.lli Treves | Italiano | 1906 |
Il Piacere | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1965 |
Il Piacere | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1957 |
Il Piacere | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | F.lli Treves | Italiano | 1889 |
Il piacere | G. D’Annunzio | romanzo | Il Vittoriale degli Italiani | italiano | 1939 |
Il piccolo Fornaciari | L.Fornaciari | Letteratura Italiana | Gabriele Sarracino | Italiano | 1869 |
Il Portogallo | Carmine Piscopo | Saggistica | Edisud | Italiano | 1988 |
Il posto dell’amore | Helen Van Slyke | romanzo | Club degli Editori | italiana | 1979 |
Il primo Faust | V. Goethe | romanzo | Rizzoli editore | italiana | |
Il primo libro di Li Po | V.Saltini | romanzo | Club drl libro | italiana | 1981 |
Il Principe | Niccolò Macchiavelli | Letteratura Italiana | Einaudi | Italiano | 1961 |
Il Principe | Niccolò Macchiavelli | Letteratura Italiana | Libreria D’Italia | Italiano | 1929 |
Il Principe | Niccolò Macchiavelli | Letteratura Italiana | Libreria D’Italia | Italiano | 1929 |
Il principe di Canosa e l’epistola contro Pietro Colletta | Silvio Vitale | Storia | Arturo Berisio | Italiano | 1969 |
Il Principe e Discorsi – Copia 1 | Niccolò Macchiavelli | Letteratura Italiana | Feltrinelli | Italiano | 1960 |
Il Principe e Discorsi – Copia 2 | Niccolò Macchiavelli | Letteratura Italiana | Feltrinelli | Italiano | 1960 |
Il principe Rodolfo | Vittorio Bibl | biografia | Garzanti | italiano | 1941 |
il problema dei banchi nella repubblica napoletana del 1799 | marina morani tagle | storia | stampa sud | italiano | 1970 |
Il proced. esec. x la riscossione delle entrate patrimoniali degli enti pubblici | A cura di Giuseppe Moffa | Giurisprudenza | Cedam | Italiano | 1931 |
Il Processo di Gesù | Giovanni Papini | Storia Religiosa | Sansoni | Italiano | 1922 |
Il processo di Maria Stuarda | Marcel Thomas | Storia | Il Mulino | Italiano | 1959 |
Il Prof. Giuseppe Moscati | Celestino Testore S. J. | Biografia | Tipografia F. Giannini & Figli | Italiano | 1934 |
Il progresso nel mondo antico | V.Gordon Childe | storia | Einaudi | italiano | 1963 |
Il Pupazzo macabro o Narciso se più vi piace | A. Colini | romanzo | Italamerica | italiana | 1944 |
il quartiere storico e turistico della napoli antica | massimiliano vajro | storia | d’agostino | italiano | 1954 |
Il Quarto Evangelio | A. Omodeo | Testo Religioso | Laterza | Italiano | 1930 |
Il ragno | Michael Connelly | Thriller | Piemme Pocket | Italiano | 1999 |
Il re “buono” | UgoBerto Alfassio Grimaldi | Biografia | Feltrinelli | Italiano | 1971 |
Il regno animale | Sali Money | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
Il regno animanle copia 2 | Sali Money | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
Il regno di Napoli al tempo di Carlo V | Giuseppe Coniglio | Storia | ESI | italiano | 1951 |
Il regno vegetale | Ian Tribe | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
Il restauro della chiesa di S. Maria Donnaregina a Napoli | Gino Chierici | arte | Francesco Giannini & figli | italiano | 1934 |
Il Restauro di Castel Nuovo | arte | A. Miccoli | italiano | 1931 | |
Il Retaggio di Genghiz-Khan | Micheal Prawdin | Storia | Marzocco | Italiano | 1953 |
Il Rinascimento copia 2 vol.I | Conte di Gobineau | Storia | Perinetti-Casoni | Italiano | 1945 |
Il Rinascimento vol I copia 1 | Conte di Gobineau | storia | Perinetti-Casoni | italiano | 1945 |
Il Rinascimento vol II | Conte di Gobineau | Storia | Perinetti-Casoni | Italiano | 1945 |
Il Risorgimento | Antonio Gramsci | saggistica | Einaudi | italiano | 1952 |
Il ritorno delle civiltà perdute | Quixe Cardinale | archeologia | Newton Compton | italiano | 1969 |
Il Ritratto dei Papi | Valentino Gambi | Fotografia | Edizioni Paoline | Italiano | 1963 |
Il ritratto di Dorian Gray | Oscar Wilde | Narrativa | Fabbri | Italiano | 1968 |
Il ritratto di Dorian Gray | O. Wilde | narrativa | Bietti | italiano | 1964 |
Il Romanzo Antico Greco e Latino | A cura di Quintino Cataudella | Lett. Greca e Latina | Sansoni | Italiano | 1973 |
Il romanzo dell’universo | Giancarlo Masini | Scienze | Centro Internaz. del libro | Italiano | 1970 |
Il Romanzo Greco | Claudio Moreschini | Letteratura Greca | Sansoni | Italiano | 1973 |
Il Romanzo Satirico di Petronio Arbitro | Petronio | Letteratura Latina | G. C. Sansoni Editore | Latino/Italiano | 1930 |
Il rosso e il nero-Cronache italiane | Stendhal | narrativa | Cremonese | italiano | 1957 |
Il S. Vangelo | non assegnato | Testo Religioso | Edizioni Paoline | Italiano | 1963 |
Il Sacerdote nel Concilio Vaticano II | non assegnato | Testo Religioso | Famiglia Dell’Ave Maria | Italiano | 1971 |
Il San Francesco di Gabriele D’Annunzio | Emilio Mariano | Saggistica | Quaderni del Vittoriale | Italiano | |
Il Sansovino | Giovanni Maracher | arte | Mondadori | italiano | 1962 |
Il Santo che mi Piace | P. Pietro Rossi | Biografia | Frate Focu | Italiano | 2001 |
Il Santo che mi Piace | Pietro Rossi | Biografia | Edizioni Francescane | Italiano | 1981 |
Il santo padre Pio XII | Gilla Gremigni | biografia | Tipografia poliglotta vaticana | italiano | 1943 |
Il Santo Vangelo (Secondo L’Evangelista S. Matteo) in Poesia | Primo Capponcelli | Poesia Religiosa | non assegnato | Italiano | 1985 |
Il Santo Vangelo di N. S. Gesù Cristo e gli Atti degli Apostoli | non assegnato | Testo Religioso | Roma | Italiano | 1918 |
Il Satirico | T. Petronio – Arbitro | Letteratura Latina | Stamperia soc. pel mutuo socc. | italiana | 1871 |
Il Satiricon | Petronio Arbitro | Letteratura Latina | Zanichelli | Latino/Italiano | 1969 |
Il segreto di alessandro I | Dimitri Merezkovskij | storia | Bempolard | italiano | 1935 |
Il Senso della Vita | Padre Livio | Testo Religioso | Sugarco | Italiano | 1978 |
Il significato dell’arte | Herbert Read | arte | Mondadori | italiano | 1962 |
Il Silenzio della Gorgone | Ezio Raimondi | Biografia | Zanichelli | Italiano | 1980 |
Il Sudore di Sangue | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1931 |
Il surrealismo | Yves Duplessis | arte | Garzanti | italiano | 1954 |
Il Tasso e l’età che fu sua | Giuseppe Toffanin | Bibliografia | Libreria scientifica | Italiano | |
Il teatro di corte del palazzo reale di Napoli | Felice De Filippis | storia | Napoli | italiano | 1926 |
Il teatro di Moliere | non asseganto | Teatro | Editrice Italiana di Cultura | Italiano | 1958 |
Il teatro di San Carlo all’opera di Parigi | cronaca | Tipografia A.A. & F.Cicero | italiano | ||
Il Teatro Greco – Tutte le Tragedie | Eschilo – Sofocle – Euripide | Letteratura Greca | Sansoni | Italiano | 1970 |
Il teatro nuovo di Napoli | F. Filippis M.Mangini | storia | berisio | italiano | 1936 |
Il teatro romano ( antologia drammatica ) | Enrico Cocchia | letteratura teatrale | Perrella | lingua italiana | 1913 |
Il tempo e la felicità | Luciano De Crescenzo | filosofia | Mondadori | italiano | 1998 |
Il territorio di Bellizzi | Generoso Conforti-Marcello Maresca | Documentazione | Lipotipografia Curcio | Italiano | 2002 |
Il toro di Minosse | Leonard Cottrell | Archeologia | Aldo Martello | Italiano | 1956 |
Il Traffico dei Feti Abortiti | Carlo Fiore | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Il trentennio fascista | Sinibaldo Tino | storia | Piccinelli | italiano | 1944 |
Il trionfo degli umili | vari | raccolta | Agire | italiano | 2006 |
Il Triregno | Pietro Giannone | storia | Laterza | italiano | 1940 |
Il Triregno copia 2 | Pietro Giannone | storia | Laterza | italiano | 1940 |
Il Vangelo | Matteo – Marco – Luca – Giovanni | Testo Religioso | Mondadori | Italiano | 1956 |
Il Vangelo di San Marco | non asegnato | Testo Sacro | GAM | Italiano | 1982 |
Il Vangelo Secondo Giovanni | non assegnato | Testo Sacro | Mondadori | Italiano/Greco | 1950 |
Il Vaticano descritto e illustrato vol.I | Erasmo Pistolesi | Arte | Tip.della società editrice | Italiano | 1829 |
Il Vaticano descritto e illustrato vol.II | Erasmo Pistolesi | Arte | Tip.della società editrice | Italiano | 1829 |
Il Vaticano descritto e illustrato vol.III | Erasmo Pistolesi | Arte | Tip.della società editrice | Italiano | 1829 |
Il Vaticano descritto e illustrato vol.IV | Erasmo Pistolesi | Arte | Tip.della società editrice | Italiano | 1829 |
Il Vaticano descritto e illustrato vol.V | Erasmo Pistolesi | Arte | Tip.della società editrice | Italiano | 1829 |
Il Vaticano descritto e illustrato vol.VI | Erasmo Pistolesi | Arte | Tip.della società editrice | Italiano | 1829 |
Il Vaticano descritto e illustrato vol.VII | Erasmo Pistolesi | Arte | Tip.della società editrice | Italiano | 1829 |
Il Vaticano descritto e illustrato vol.VIII | Erasmo Pistolesi | Arte | Tip.della società editrice | Italiano | 1829 |
Il ventre di Napoli | Matilde Serao | Letteratura | Del delfino | Italiano | 1973 |
Il Verso è Tutto | Gabriele D’Annunzio | Poesia | L’Oleandro | Italiano | 1943 |
Il Viaggiatore | Gianni Granzotto | Raccolta | Nuova | Italiano | 1979 |
Il Vocabolario D’Annunziano | G. L. Passerini | Consultazione | G. C. Sansoni | Italiano | 1928 |
Il XV Centenario della Nacita di S. Benedetto (480 – 1980) | Associaz. Ex Alunni Della Badia di Cava | Memoriale | Badia Di Cava | Italiano | 1982 |
Iliade | Omero | Letteratura Greca | Remo Sandron | Italiano | 1924 |
Iliade | Omero | Letteratura Greca | Sansoni | Italiano | 1913 |
Iliade | Omero | Letteratura Greca | Mondadori | Italiano | 1957 |
Iliade | Omero | Letteratura Greca | Garzanti | Italiano | 1974 |
Ilios, la scoperta della civiltà omerica | Enrico Schliemann | Storia | S.A.I.E. | Italiano | 1958 |
Illuminismo e Romanticismo | A cura di Ettore Mazzali | Letteratura Italiana | Nuova Accademia | Italiano | 1964 |
ILXXX libro delle storie | Titi Livio | letteratura | Remo Sandron | italiana | |
Imparare a vedere | Flora Ricca | pedagogia | Palladio | italiano | 1990 |
In Caso di Necessità | J. Hudson | romanzo | Garzanti | italiana | 1970 |
In Fraternità Verso il Giubileo con lo Spirito Santo | Autori vari | Saggistica | Roma | Italiano | 1997 |
In Memoria di Mons. Nicola Monterisi | non assegnato | Memoriale | Grafica Di Giacomo | Italiano | 1964 |
Incontrare la Pace | Ordine Francescano Secolare | Testo Religioso | Roma | Italiano | 2003 |
Incontro con l’autore Michele Prisco | Lorenza Rocco Carbone | Saggistica | Massa | Italiano | 1999 |
Incontro tra le Religioni | A cura di Fernando Vittorino Ioannes | Saggistica | Mondadori | Italiano | 1969 |
Incubo | Wes Craven | Thriller | Piemme Pocket | Italiano | 2003 |
Indagini intorno alla dotazione di Montecorvino | Paolo Emilio Bilotti | storia | Stab. Tip.L’Unione | italiano | 1909 |
Infedele- Don Pietro Caruso- Sperduti nel buio | Roberto Bracco | teatro | Mondadori | italiano | 1960 |
Informatutto- L’enciclopedia annuale | vari | Reader’s Digest | enciclopedia | italiano | |
Infrastrutture a Napoli – progetti dal 1860 al 1898 | A.N.I.A..I. | ingegneria | Biblioteca Nazionale | italiano | 1978 |
Integrazione e rivolta | Alberto Granese | saggistica | Edisud | italiano | 1985 |
Intervista sull’antifascismo | Giorgio Amendola | testimonianza | Laterza | italiano | 1976 |
Intoduzione al diritto comunitario comparato | Massimo Panebianco | diritto | Edisud | italiano | 1985 |
Introduzione a J. A. Comenius | Pasquale Cammarota | biografia | Demetrio Cuzzola | italiano | 1983 |
Introduzione al diritto delle organizzazioni internazionali | Massimo Panebianco | diritto | Edisud | italiano | 1988 |
Introduzione all’archeologia romana | Max Le Roy | Storia | Universale Cappelli | Italiano | 1972 |
Introduzione allo studio della lingua italiana | Zarko Muljacic | Linguistica | Einaudi | Italiano | 1971 |
Introduzione allo studio della lingua italiana copia 2 | Zarko Muljacic | Linguistica | Einaudi | Italiano | 1971 |
Introduzione allo studio di Pompei | Amedeo Maiuri | archeologia | Raffaele Pironti | italiano | 1947 |
Inventario dei Manoscritti di D’Annunzio al Vittoriale | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1968 |
Io sono qui tu dove sei? | Konrad Lorenz | etologia | Mondadori | italiano | 1989 |
Io, Papini – Antologia | A cura di Carlo Bo | Letteratura Italiana | Vallecchi | Italiano | 1967 |
Isaotta Guttadàuro ed altre Poesie | Gabriele D’Annunzio | Poesia | La Tribuna | Italiano | 1886 |
Isis, alla ricerca dell’Egitto sepolto | Pierre Montet | Storia | S.A.I.E. | Italiano | 1957 |
Isolamento e restauri di Castel Nuovo, reggia aragonese di Napoli | Riccardo Filangieri | arte | R. Tipografia Giannini | italiano | 1940 |
Istituzioni di diritto civile – Parte I | Francesco Messineo | Diritto | Cedam | Italiano | 1942 |
Istituzioni di diritto civile – Parte II | Francesco Messineo | Diritto | Cedam | Italiano | 1942 |
Istituzioni di Economia Politica | Augusto Graziani | economia politica | Fratelli Bocca Editori | italiana | 1908 |
Istorie Fiorentine | Niccolò Macchiavelli | Letteratura Italiana | Feltrinelli | Italiano | 1962 |
Italia antica | Alessandro Della Seta | storia | Ist.Italiano d’Arti Grafiche | italiano | 1928 |
Italia eroica | vari | storia | italiano | 1915 | |
Italia guida breve | ————- | guida geografica | officine fotolitografiche | italina | |
Italia lontana (vol 2) | Alarico Bonaiuti | storia | Bemporad | italiana | |
Italiane | Vari | Storia | Dip.per l’informazione e l’ed. | Italiano | 2003 |
Italiane vol I | a cura di E. Roccella e L. Scaraffia | diz. biografico | Ist. Pol. e zecca dello Stato | italiano | 2004 |
Italiane vol II | a cura di E.Roccella e L. Scaraffia | diz. biografico | Ist.Pol.e zecca dello Stato | italiano | 2004 |
Italiane vol III | a cura di E. Roccella e L. Scaraffia | diz. biografico | Ist. Pol. e zecca dello Stato | italiano | 2004 |
IVA: Che cos’è, come si calcola, come si versa | N. Marchetti- G. Mascaro | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1973 |
Ivanhoe | Walter Scott | narrativa | Piccoli | italiano | |
J’accuse | Emile Zola | saggistica | Atlantide | italiano | 1996 |
Jim il fortunato | K.Amis | romanzo | Aldo Martello | livello 0 | 1957 |
Joe Petrosino | Arrigo Petacco | biograrfia | Mondadori | italiano | 1972 |
Kampanien | Guida | Italiano | 2005 | ||
L’ Educazione del bambino in europa | Carmine Piscopo | Saggistica | Edisud | Italiano | 1987 |
L’ educazione dell’ handicappato | Pasquale Cammarota | Saggistica | Edisud | Italiano | |
L’ educazione sentimentale | G.Flaubert | romanzo | cremonese | italiana | |
L’ Handicap fra teoria e realtà | Felice Capano | Didattica | Edisud | Italiano | 1986 |
L’ Odissea di Omero | C. Bione | letteratura greca | Signorelli | greca | 1927 |
L. B. Alberti / Pio II | Alberto Tenenti – Remo Ceserani | Lett italiana | CEI | Italiano | 1966 |
L.A. Killer | Robert Crais | Thriller | Piemme Pocket | Italiano | 1999 |
La reggia di Napoli | Felice De Filippis | Arte | Ente provinciale turismo | Italiano | 1942 |
La Vita di Gesù (vol II) | Ernesto Renan | Biografia | Sonzogno | Italiano | 1940 |
La Basilica di San Francesco in Assisi | R. Sciamannini | Arte | Arnaud | Italiano | 1952 |
La battaglia di Anzio | T.R.Fehrenbach | storia | Longanesi | italiano | 1969 |
La beffa di Buccari | G. D’Annunzio | lett.italiana | F.lli Treves | italiano | 1918 |
La beffa di Charko | V. Filippone | romanzo | L.U.C.E.T. | italiana | 1931 |
La bella Jenny | T. Gauthier | narrativa | Bietti | italiano | 1963 |
La Bibbia Aveva Ragione | Werner Keller | Storia | Garzanti | Italiano | 1956 |
La Bibbia Concordata | A cura della Società Biblica Italiana | Testo Sacro | Mondadori | Italiano | 1968 |
La Bibbia e le Origini dell’Uomo | De Fraine | Commento | Nuova Accademia | Italiano | 1965 |
La caduta dell’impero romano d’occidente | Edward Gibbon | Storia | Einaudi | Italiano | 1967 |
La Camorra | Marco Monnier | Storia | Arturo Berisio | italiano | 1965 |
La cantata dei pastori | Andrea Perrucci | teatro | Canesi | italiano | 1960 |
La Canzone di Garibaldi | Gabriele D’Annunzio | Letteratura Italiana | Treves | Italiano | 1916 |
La cappella San Severo | Marina Picone | Arte | Azienda sogg.e turismo | Italiano | 1959 |
La cappella SanSevero | Augusto Crocco | Arte | De il cinghiale | Italiano | |
La cappella Sansevero e il suo mecenate | Augusto Crocco Mario Guarino | arte | Carlo Martello | italiano | 1964 |
La casa di Cristina | B.Haas | romanzo | Club dehli editori | italiana | 1979 |
La centuria di ferro Gabriele D’Annunzio | Vincenzo L.Fraticelli | Biografia | Oberdan Zucchi | Italiano | 1938 |
La certosa di Parma | Stendhal | narrativa | Mondadori | italiano | 1951 |
La Chiesa Cattolica Vista da un Laico | Piero Imberciadori | Testo Religioso | Istituto Di Studi Sociali | Italiano | 1962 |
La chiesa dei SS.Apostoli | Franco Strazzullo | Arte | Azienda sogg.e turismo | Italiano | 1959 |
La chiesa del Gesù | Renzo U.Montini | Arte | Azienda sogg.cura-turismo | Italiano | |
La Chiesa di S. Carlo all’Arena e il Cristo del Naccherino | Francesco Cibarelli | arte | Francesco Giannini & figli | italiano | 1926 |
La chiesa di S.Andrea apostolo in Gauro | Vito Cardine,Luigi Cerino,N.D’Alessio | Storia | Ass. ricreativa cattolica | Italiano | 2006 |
La chiesa di S.Bernardino da Siena in Montecorvino Pugliano | Maurizio Budetti | Storia | Italiano | 2004 | |
La chiesa di San Pietro | Silvia Paraggio | documentazione | Grafica Express | italiano | 2003 |
La chiesa e il monastero di San Giovanni a Carbonara | Antonio Filangieri di Candida | Arte | Luigi Lubrano | Italiano | 1924 |
La Chiesa e il Mondo | Luigi Salvatorelli | Testo Religioso | Faro | Italiano | 1948 |
La Chiesa e L’Omosessualità | John J. McNeill | Saggistica | Mondadori | Italiano | 1979 |
La chiesa metodista Wesleyana di Salerno dal 1920 al 1935 copia 1 | Giovanni Antonio Colangelo | Documentazione | Litografia Dottrinari | Italiano | 1992 |
La chiesa metodista Wesleyana di Salerno dal 1920 al 1935 copia 2 | Giovanni Antonio Colangelo | Documentazione | Litografia Dottrinari | Italiano | 1992 |
La Chiesa si Contesta | A cura di Roberto Magni e Livio Zanotti | Testo Religioso | Riuniti | Italiano | 1969 |
La Chiesa, La Patria, I Giovani | Antonio R. Saluzzi | Storia | F. Fiorentino | Italiano | 1971 |
La chimica | John O.E. Clark | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
La cintura di castità | Dottor Caufeynon | saggistica | Canesi | italiano | |
La citè antique | Fustel De Coulanges | Storia | Hachette | francese | 1917 |
La Città del Vaticano | Ennio Francia | Guida | Faro | Italiano | 1947 |
La città dell’apocalisse | A.Giuliano | Testimonianza | Newton Compton | Italiano | 1978 |
La Città di Dio | S. Aurelio Agostino Da Tagaste | Testo Religioso | Ulrico Hoepli | Italiano | 1937 |
La città greca | Gustave Glotz | storia | Einaudi | italiano | 1973 |
La città greca copia 2 | Gustave Glotz | storia | Einaudi | italiano | 1956 |
La Città Morta | Gabriele D’Annunzio | Teatro | F.lli Treves | Italiano | 1916 |
La Città Morta | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1940 |
La civiltà azteca | George C. Vaillant | storia | Einaudi | italiano | 1957 |
La civiltà del Rinascimento in Italia | Jacopo Burckhardt | storia | Sansoni | italiano | 1962 |
La civiltà dell’ antica Cina | Marino Capone | storico | A.C.Grafiche | italiana | 1996 |
La civiltà egea | Gustave Glotz | storia | Einaudi | italiano | 1953 |
La civiltà etrusca | Werner Keller | storia | Garzanti | italiano | 1971 |
La commedia umana | Pasquale Rajola | poesia | Cafieri | dialetto napol. | 1972 |
La confessione di un figlio del secolo | Alfredo Di Musset | biografia | Edoardo Sonzogno | italiano | 1883 |
La confessione d’un figlio del secolo | Alfredo De Musset | narrativa | Mondadori | italiano | 1951 |
La confraternita del SS. Rosario e S. Rocco in Montecorvino Rovella | Nunzio Di Rienzo | storia | Tipolito Guidotti | italiano | |
La confraternita del SS. Rosario e S. Rocco in Montecorvino Rovella | Nunzio Di Rienzo | storia | italiano | 1992 | |
La confraternita del SS. Rosario e S.Rocco in Montecorvino Rovella | Nunzio Di Rienzo | storia | a cura dell’amm.della confr. | italiano | 2000 |
La confraternita del SS.Corpo di Cristo in Sant’Eustachio Montecorvino Rovella | Nunzio Di Rienzo | storia | italiano | ||
La confraternita di Maria SS. Addolorata e S. Filippo Neri | Nunzio Di Rienzo | storia | Tip. Guidotti | italiano | 1983 |
La confraternita di Maria SS. Addolorata e S. Filippo Neri copia 2 | Nunzio Di Rienzo | storia | Tip. Guidotti | italiano | 1983 |
La confraternita di Maria SS.Addolorata e S. Filippo Neri | Nunzio Di Rienzo | storia | Tip. Guidotti | italiano | 1983 |
La confraternita di Maria SS.Addolorata e S. Filippo Neri copia 2 | Nunzio Di Rienzo | storia | Tip. Guidotti | italiano | 1983 |
La confraternita di Maria SS.Addolorata e S. Filippo Neri copia 3 | Nunzio Di Rienzo | storia | Tip Guidotti | italiano | 1983 |
La congiura dei Baroni | Camillo Porzio | storia | Sansoni | italiano | |
La congiura dei Baroni e il Conte di Policastro | Enrico Perito | Letteratura italiana | Laterza | italiano | 1926 |
La Cortigiana | Pietro Aretino | Letteratura Italiana | Sampietro | Italiano | 1967 |
La cospirazione del male | Christian Jacq | narrativa | Corriere della Sera | italiano | 2004 |
La Critica e la Storia delle Arti Figurative | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1946 |
La Cultura Romana | E. Aguglia- F. Marinelli | storico | Perrella editore | italiana | |
La Divina Commedia | Dante Alighieri | Letteratura Italiana | Mondadori | Italiano | 1955 |
La Divina Commedia | Dante Alighieri | Letteratura Italiana | Bietti | Italiano | 1965 |
La Divina Commedia | Dante Alighieri | Letteratura italiana | G.Barbera | Italiano | 1887 |
La Divina Commedia | Dante Alighieri | lett. italiana | Rizzoli | italiano | 1949 |
La Divina Commedia – Inferno | Dante Alighieri | Letteratura Italiana | Francesco Pagnoni | Italiano | 1865 |
La Divina Commedia – Paradiso | Dante Alighieri | Letteratura Italiana | Francesco Pagnoni | Italiano | 1869 |
La Divina Commedia – Purgatorio | Dante Alighieri | Letteratura Italiana | Francesco Pagnoni | Italiano | 1865 |
La divina commedia cavaiola | Alfonso De Sio | poema | E. Di Mauro | italiano | 1914 |
La Divina Commedia(INFERNO) | Dante Alighieri | letteratura | librajo editore | italiana | |
La Divina Commedia-Paradiso | Ernesto Bignami | Didattica | Bignami | Italiano | 1982 |
La divina fanciulla | L.Zuccoli | romanzo | il formichiere | italiana | 1974 |
La donazione Mario De Ciccio | catalogo | soprintendenza alle gallerie | italiano | 1958 | |
La donna (come essere bella) | vari | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1967 |
La donna meridionale in un manoscritto del 1600 | F. Di Mieri – C. Piscopo – C. Vitale | Saggistica | Edisud | Italiano | 1979 |
La Famiglia e gli Anziani | Lino Baracco | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
La fattoria degli animali | George Orwell | Narrativa | Epoca | Italiano | 1984 |
La festa parmigiana | Alberto Bevilacqua | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1992 |
La Fiaccola Sotto il Moggio | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1940 |
La fiaccola sotto il moggio | Gabriele D’Annunzio | teatro | Mondadori | italiano | 1950 |
La fiaccola sotto il moggio | Gabriele D’Annunzio | teatro | Mondadori | italiano | 1950 |
La fiaccola sotto il moggio copia 2 | Gabriele D’Annunzio | teatro | Mondadori | italiano | 1953 |
La fiera della vanità | W. M. Thackeray | narrativa | Rizzoli | italiano | 1954 |
La Figlia di Iorio | Gabriele D’Annunzio | Teatro | Mondadori | Italiano | 1961 |
La Figlia di Iorio | Gabriele D’Annunzio | Teatro | Mondadori | Italiano | 1957 |
La Figlia di Iorio | Gabriele D’Annunzio | Teatro | Mondadori | Italiano | 1967 |
La Figlia di Iorio | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1940 |
La Fine del Mondo | G. Dennis | Saggistica | Laterza | Italiano | 1933 |
La fine di un regno | Raffaele De cesare | storia | S. Lapi | italiano | 1908 |
La fine di un Regno ( parte prima ) | R. De Cesare | storico | S. Lapi tipografo | italiana | 1900 |
La fine di un regno ( parte seconda ) | R. De Cesare | storico | S. Lapi editore | italiana | |
La fine di un regno copia n.2 | Raffaele De Cesare | Storia | S.Lapi | Italiano | 1895 |
La fine di un regno parte II | Raffaele De cesare | storia | S. Lapi | italiano | 1909 |
La fine di un regno parte III | Raffaele De Cesare | storia | S. Lapi | italiano | 1909 |
La fisica | Alan Isaacs – Valerie Pitt | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
La fisica e il nostro tempo | Max Born | saggistica | Sansoni | italiano | 1961 |
La fisica e la vita quotidiana | Duccio Liberati | fisica | Fratelli Melita | italiano | 1992 |
La formazione professionale dalla legge Casati alla legge cornice 845/78 | Angelo Dente – Carmine Piscopo | Saggistica | Edisud | Italiano | 1981 |
La fortuna di Charity Hoss | May Ionnes Cherry | Narrativa | Sonzogno | Italiano | 1972 |
La fotografia | Eric De Maré | saggistica | Sansoni | italiano | 1963 |
La fuga e il ritorno | Emma Grimaldi | Saggistica | Edisud | Italiano | 1979 |
La Genesi | Rudolf Steiner | Testo Religioso | Laterza | Italiano | 1932 |
La Gente | Trilussa | Poesia | Mondadori | Italiano | 1927 |
La Gerusalemme Liberata | Torquato Tasso | Letteratura Italiana | Mondadori | Italiano | 1959 |
La Gerusalemme Liberata | Torquato Tasso | Letteratura Italiana | Soc. Editrice Internazionale | Italiano | 1947 |
La Gioconda | Gabriele D’Annunzio | Teatro | F.lli Treves | Italiano | 1922 |
La Gioconda | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1941 |
La Giovinezza | Francesco De Sanctis | Autobiografia | Morano | Italiano | 1889 |
La Gloria | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1936 |
La Gloria – Copia 1 | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1936 |
La Gloria – Copia 2 | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1936 |
La grande guerra | vari | storia | Mondadori | italiano | 1976 |
La Grande rinuncia | Andrè Theuriet | romanzo | edizioni VIR Milano | italiana | 1945 |
La Grecia antica | Mario Attilio Levi | storia | Unione Tip.Torines | italiano | 1963 |
La Grecia arcaica | Charbonneaux-Martin-Villard | Storia dell’arte | Rizzoli | Italiano | 1978 |
La Guerra Civile | Caio Giulio Cesare | Letteratura Latina | Sansoni | Latino/Italiano | 1927 |
La guerra di Hitler al cancro | Robert N. Proctor | storia | Raffaello Cortina | italiano | 2000 |
La guida di Napoli | Vittorio Gleijeses | guida turistica | soc.editrice napoletana | italiano | 1979 |
La jettatura | Nicola Valletta | Letteratura | Canesi | Italiano | 1961 |
La jettatura | Nicola Valletta | folclore | Canesi | italiano | 1961 |
La Leda Senza Cigno | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1976 |
La Leda Senza Cigno | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1939 |
La Leda Senza Cigno | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1940 |
La Legge è con noi(giuda legale per tuttti) | G.Bovio | diritto | Selezione del Reader’s | italiana | 1976 |
La Leggenda del Poverello di Assisi | Duca Di Maddaloni | Biografia | Tipografia Degli Accattoncelli | Italiano | 1880 |
La Legislazione Italiana ( vol 2 ) | M. Fragali e E. Pizzi | diritto | Giuffrè Editore | italiana | 1946 |
La Legislazione Religiosa nell’URSS | Igor R. Safarevic | Saggistica | Edizioni Paoline | Italiano | 1976 |
La letteratura araba | Francesco Gabrieli | letteratura | Sansoni | italiano | 1967 |
La letteratura araba | Francesco Gabrieli | letteratura | Sansoni | italiano | 1967 |
La Letteratura della Nuova Italia (vol I) | Benedetto Croce | Saggistica | Laterza | Italiano | 1973 |
La Letteratura della Nuova Italia (vol II) | Benedetto Croce | Saggistica | Laterza | Italiano | 1973 |
La letteratura egizia | Sergio Donadoni | letteratura | Sansoni | italiano | 1967 |
La letteratura egizia copia 1 | Sergio Donadoni | letteratura | Sansoni | italiano | 1967 |
La letteratura etiopica | Enrico Cerulli | letteratura | Sansoni | italiano | 1968 |
La letteratura giapponese | Marcello Muccioli | letteratura | Sansoni | italiano | 1969 |
La letteratura greca classica | Raffaele Cantarella | letteratura | Sansoni | italiano | 1968 |
La letteratura italiana – Il Duecento parte prima | E. Pasquini-A.E.Quaglio | lett. italiana | Laterza | italiano | 1970 |
La letteratura italiana – Il Trecento parte prima | R.Amaturo-C.Muscetta-A.Tartaro-F.Tateo | lett. italiana | Laterza | italiano | 1971 |
La letteratura italiana- Il Cinquecento parte prima | Nino Borsellino- Marcello Aurigemma | lett. italiana | Laterza | italiano | 1973 |
La letteratura italiana Il Cinquecento parte seconda | vari | lett. italiana | Laterza | italiano | 1973 |
La letteratura italiana- Il Duecento parte seconda | N.Mineo-E.Pasquini-A.E.Quaglio | lett italiana | Laterza | italiano | 1970 |
La letteratura italiana- Il Novecento parte prima | vari | lett italiana | Laterza | italiano | 1976 |
La letteratura italiana- Il Novecento parte seconda | vari | lett italiana | Laterza | italiano | 1976 |
La letteratura italiana- Il primo Ottocento | vari | lett italiana | Laterza | italiano | 1975 |
La letteratura italiana- Il primo Ottocento parte prima | A.Marinari-N. Mineo-S.S.Nigro-A.Tartaro | lett italiana | Laterza | italiano | 1977 |
La letteratura italiana- Il Quattrocento parte prima | Achille Tartaro- Francesco Tateo | lett. italiana | Laterza | italiano | 1971 |
La letteratura italiana- Il Quattrocento parte seconda | S.S.Nigro- F.Tateo-A.Tissoni Benvenuti | lett italiana | Laterza | italiano | 1972 |
La letteratura italiana- Il secondo Ottocento parte prima | vari | lett italiana | Laterza | italiano | 1975 |
La letteratura italiana- Il secondo Ottocento parte seconda | vari | lett italiana | Laterza | italiano | 1975 |
La letteratura italiana il Seicento parte seconda | F.Angelini-A.Asor Rosa-S.S.Nigro | lett italiana | Laterza | italiano | 1974 |
La letteratura italiana- Il Settecento- parte prima | G.Compagnino-G.Nicastro-G.Savoca | lett.italiana | Laterza | italiano | 1973 |
La letteratura italiana- Il Settecento parte seconda | G.Compagnino-G.Nicastro-G.Savoca | lett italiana | Laterza | italiano | 1974 |
La letteratura italiana- Il Trecento parte seconda | Carlo Muscetta-Achille Tartaro | lett.italiana | Laterza | italiano | 1972 |
La letteratura italiana- Medioevo e Umanesimo | Salvatore Battaglia | letteratura | Sansoni | italiano | 1971 |
La Letteratura Italiana nel Settecento | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1949 |
La letteratura italiana-Il Seicento- parte prima | Alberto Asor Rosa | lett. italiana | Laterza | italiano | 1974 |
La letteratura latina dell’età imperiale | Ettore Paratore | letteratura | Sansoni | italiano | 1970 |
La letteratura latina dell’età repubblicana e augustea | Ettore Paratore | letteratura | Sansoni | italiano | 1969 |
La letteratura latina medievale | Luigi Alfonsi | letteratura | Sansoni | italiano | 1972 |
La letteratura persiana | Antonino Pagliaro | letteratura | Sansoni | italiano | 1968 |
La letteratura russa antica | Riccardo Picchio | letteratura | Sansoni | italiano | 1968 |
La letteratura russa moderna | Ettore Lo Gatto | letteratura | Sansoni | italiano | 1968 |
La letteratura russo-sovietica | Ettore Lo Gatto | letteratura | Sansoni | italiano | 1968 |
La letteratura tedesca medievale | Carlo Grunanger | letteratura | Sansoni | italiano | 1968 |
La Lingua Italiana – Storie e Problemi Attuali | Giacomo Devoto, Maria Luisa Altieri | Letteratura Italiana | ERI | Italiano | 1968 |
La lingua nostra volume I | grammatica | Casa editrice Cav. N. Jovene | italiano | 1911 | |
La luce che si spense | R. Kipling | romanzo | Tipografia editoriali Lucchi | italiana | 1947 |
La luce della notte | Pietro Citati | narrativa | Mondadori | italiano | 2000 |
La lunga attesa | John Dos Passos | narrativa | Gherardo Casini | italiano | 1967 |
La Madonna nella pittura del 600 a Napoli | Raffaello Causa | catalogo | Azienda aut di sog cura e tur. | italiano | 1954 |
La madre | Marsìm Gorkiy | Narrativa | Fabbri | Italiano | 1968 |
La mafia degli ammassi | V. Cavallaro | storico | Arnia editore | italiano | 1960 |
La Maintenon | Saint René Taillandier | storia | Dall’Oglio | Italiano | 1960 |
La Maja nuda | Blasco Ibanez | romanzo | Sonzogno editore | italiana | 1930 |
La maschera e l’uomo | Alberto Granese | saggio | Palladio | italiano | 1976 |
La medicina moderna copia 1 | Paul Huhnerfeld | saggistica | Sansoni | italiano | 1955 |
La medicina moderna copia 2 | Paul Huhnerfeld | saggistica | Sansoni | italiano | 1955 |
La mela e il serpente | Armanda Guiducci | autoanalisi femminil | Club dei lettori | italiana | 1978 |
La memoria | Paul Chauchard | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1972 |
La memoria storica nei libri parrocchiali di San Martino e Sant’Eustachio | Silvia Paraggio | storia | Il Saggio | italiano | 2001 |
La mendicante | Thérèse De Saint-Phalle | narrativa | Gherardo Casini | italiano | 1967 |
La mia battaglia | Adolf Hitler | storia | Bompiani | italiano | 1942 |
La miseria in Napoli | Jessie White Mario | letteratura | Le Monnier | italiano | 1877 |
La Morale Sessuale Cristiana | Vigo Auguste Demant | Saggistica | Rusconi | Italiano | 1972 |
La morte di Danton e altre opere | Georg Buchner | Narrativa | Fabbri | Italiano | 1968 |
La Morte si Costruisce | Luciano Cupia | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
La musica | P. Gammond | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1973 |
La Nave | Gabriele D’Annunzio | Tragedia | F.lli Treves | Italiano | 1921 |
La Nave | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1943 |
La Nave – Copia 1 | Gabriele D’Annunzio | Teatro | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1943 |
La Nave – Copia 2 | Gabriele D’Annunzio | Teatro | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1939 |
La nepote di Sisto V | Brigante Colonna | storia | Mondadori | italiano | 1936 |
La ninfomania | D.T. Bienville | saggistica | Canesi | italiano | 1960 |
La nobiltà napoletana | Carlo Padiglione | saggistica | Tip. De Angelis e figlio | italiano | 1880 |
La notte dei lunghi coltelli | André Brissaud | storia | Ferni | italiano | 1973 |
La notte del sabato la signora padrona | Jagnto Benavente | Taetro | Fabbri | Italiano | 1969 |
La notte della volpe-Una scelta difficile-Il mondo di Johnnie-Il regno proibito | Vari | Narrativa | Reader’s Digest | Italiano | 1988 |
La nuova Babele-La vite e l’olivo-Sette piani-L’ultimo angelo- | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1969 |
La nuova disciplina del contenzioso tributario | Benedetto Cocivera | Diritto | A. Giuffrè | Italiano | 1976 |
La padrona di casa | vari | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1966 |
La pala della Vergine del Rosario | Geremia Paraggio | arte | italiano | ||
La papessa Giovanna | Lawrence Durrell | biografia | Sugar | italiano | 1965 |
la papessa giovanna | a. bianchi giovini | biografia | bottega dell’antiquario | italiano | |
La papessa Giovanna | Lawrence Durrell | biografia | Sugar | italiano | 1965 |
la parola del passato | vari | rivista | gaetano macchiaroli | italiano | 1952 |
La patria | Gustavo Strafforello | storia | Unione Tipografico Editrice | italiano | 1896 |
La pazienza del ragno | Andrea Camilleri | Narrativa | Sellerio | Italiano | 2004 |
La pelle giusta | Paola Tabet | Documentazione | Einaudi | Italiano | 1997 |
la penisola di sorrento | francesco alvino | storia | arturo berisio | italiano | 1967 |
La piccola fonte- Il piccolo santo-Gli occhi consacrati | Roberto Bracco | teatro | Mondadori | italiano | 1961 |
La Pinacoteca guida topografica | guida | Richter e C. | italiano | ||
La pittura bizantina | Sergio Bettini | Monografia | Alfani & Venturi | Italiano | 1938 |
La pittura bizantina-i mosaici vol.I | Sergio Bettini | Monografia | Alfani & Venturi | Italiano | 1939 |
La pittura bizantina-i mosaici-vol.II | Sergio Bettini | Monografia | Alfani & Venturi | Italiano | 1939 |
La porta stretta – L’Immoralista | A. Gide | romanzo | Garzanti | italiana | 1966 |
La prima parte dei Ragionamenti | Pietro Aretino | Letteratura Italiana | L’Editrice del libro raro | Italiano | 1919 |
La principessa di Clèves la contessa di Fenda | Madama De Lafayette | Narrativa | Fabbri | Italiano | 1970 |
La professione della signora Warren- Candida- Cesare e Cleopatra | Bernard Shaw | teatro | Fabbri | italiano | 1969 |
La profezia di Celestino | James Redfield | Romanzo | Euroclub | Italiano | 1999 |
La psicanalisi | Antonio Miotto | saggistica | Garzanti | italiano | 1954 |
La psicoanalisi | Enzo Bonaventura | saggistica | Mondadori | italiano | 1950 |
La questione arabo-istraeliana | Giulio Ricchezza | Saggistica | Crèmille | Italiano | 1971 |
La questione meridionale | Francesco Compagna | saggistica | Garzanti | italiano | 1963 |
La real cappella del Tesoro di San Gennaro | Franco Strazzullo | arte | soc.editrice napoletana | italiano | 1978 |
La Religione della Libertà – Copia 1 | Giovanni Scirocco | Letteratura Italiana | Accademia | Italiano | 1973 |
La Religione della Libertà – Copia 2 | Giovanni Scirocco | Letteratura Italiana | Accademia | Italiano | 1973 |
La Religione di Gesù Cristo | A cura di Mons. Francesco Morano | Didattica | Tipografia Poliglotta Vaticana | Italiano | 1958 |
La Religione in URSS | Autori vari | Testo Religioso | Edizioni Coines | Italiano | 1976 |
La Religione Oggi | A cura di Donald R. Cutler | Testo Religioso | Mondadori | Italiano | 1972 |
La Resistenza e le quattro giornate di Napoli | Eugenio Cutolo | storia | L’Idea | italiano | 1977 |
La resurrezione delle città morte | Marcel Brion | storia | Ferni | italiano | 1974 |
La riconquista del regno di Napoli | Autori vari | Epistolare | Laterza | italiano | 1943 |
La Rivista Illustrata Del Poolo D italia, 2 volumi | A. Mussolini | storico | M.morgagni | italina | 1929 |
La rivista illustrata del popolo d’ Italia | A.Mussolini | storia | Morgagni | italina | 1930 |
La rivista illustrata del popolo d’ Italia | A.Mussolini | storia | M.Morgagna | italiana | 1931 |
La Rivista illustrata del popolo d’ Italia | A.Mussolini | storia | M.Morgagna | italiana | 1932 |
La rivoluzione francese | Gaetano Salvemini | storia | Feltrinelli | italiano | 1964 |
La rivoluzione napoletana del 1799 | B. Croce-G.Ceci-M.D’Ayala-S.Di Giacomo | storia | A. Morano | italiano | 1969 |
La Roma dei Borgia | Apollinaire | Storia | Avanzini & Torraca | Italiano | 1968 |
La Sacra Bibbia | non assegnato | Testo Sacro | Edizioni Paoline | Italiano | 1962 |
La Sacra Bibbia | non assegnato | Testo Sacro | Casa della Bibbia | Italiano | 1955 |
La Sacra Bibbia | non assegnato | Testo Sacro | Fiorentina | Italiano | 1934 |
La Sacra Bibbia | non assegnato | Testo Sacro | Deposito Di Sacre Scritture | Italiano | 1924 |
La saga dei Forsyte ( 2 volumi) | John Galsworthy | Romanzo | Mondadori editore | italiano | 1945 |
La sala rossa | Johan August Strindberg | narrativa | Rizzoli | italiano | 1956 |
La scoperta di Troia | Heinrich Schliemann | Storia | Einaudi | Italiano | 1968 |
La scultura del XX secolo | Werner Hofmann | Arte | Universale Cappelli | Italiano | 1962 |
La scultura fiorentina del quattrocento | Emilio Cecchi | arte | Garzanti | italiano | 1956 |
La scultura nel presepe napoletano del settecento | a cura di Bruno Molajoli | catalogo | Francesco Giannini & figli | italiano | 1950 |
La scultura romanica in Europa | Roberto Salvini | arte | Garzanti | italiano | 1956 |
La Scuola è Anche Nostra | Bruno Ferrero | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
La Sfida della Fede | Guerino Grimaldi | Testo Religioso | Agire | Italiano | 1989 |
La Sfida di Sentirsi Fratelli | non assegnato | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
La sonnambula di Montecorvino | Francesco Mastriani | storia | Nuova Edizione | italiano | 2001 |
La Spagna nella Vita Italiana | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1949 |
La stampa italiana dall’unità al fascismo | Valerio Castronovo | storia | Laterza | italiano | 1973 |
La stanza rossa | August Strindberg | narrativa | Fabbri | italiano | 1969 |
La Storia | Elsa Morante | romanzo | Einaudi editore | italiana | |
La storia del reame di Napoli | Pietro Colletta | storia | Sansoni | italiano | 1890 |
La storia di Alessandro il Grande vol. II | Q. C. Rufo | storico | Edizioni Loescher | italiana | 1885 |
La storia di Cremona | M. Monteverdi | storico | La provincia | italiana | 1954 |
La storia di Napoli | Vittorio Gleijeses | Storia | Società editrice napoletana | italiano | 1977 |
La storia di Napoli giorno per giorno | Francesco D’Ascoli | Storia | Luigi La Regina | Italiano | 1972 |
La storia d’Italia vol. II | Pellezzari e Gentile | storico | Perrella editore | italiana | |
La storiografia greca | Arnaldo Momigliano | storiografia | Einaudi | italiano | 1982 |
La Strada del Cielo | Alfonso Brancaccio | Poesia | Fausto Fiorentino | Italiano | 1964 |
La tesi originale | L. Ron Hubbard | psicologia | Dianetics | italiano | 1978 |
La tirannia psicologica | Andrea Devoto | saggistica | Sansoni | italiano | 1960 |
La toga pretesta-la carne e il sangue | Francois Mauriac | Narrativa | Fabbri | Italiano | 1970 |
La Tradizione Ermetica | J. Evola | Storia | Laterza | Italiano | 1931 |
La tragedia del processo di Verona vol I | André Brissaud | storia | Ferni | italiano | 1973 |
La tragedia del processo di Verona vol II | André Brisssaud | storia | Ferni | italiano | 1973 |
La vacanza enigmistica | Pierre Berloquin | enigmistica | Mondadori | italiano | 1974 |
La venere peccatrice | Ben Ames Williams | romanzo | Ediz. Mondadori | italiano | 1947 |
La vera patria di padre Giovanni da Montecorvino copia 1 | P.A. Alfanoo.f.m. | biografia | f.lli di giacomo | italiano | 1934 |
La vera patria di p.Giovanni da Montecorvino copia 2 | P.A.Alfano o.f.m. | biografia | f.llidi giacomo | italiano | 1934 |
La via angelica | Marcello Stanzione | testo religioso | Gribaudi | italiano | 2004 |
La vita | Cellini | lett italiana | Cremonese | italiano | 1965 |
La vita appassionata di Chopin | Guy De Pourtales | biografia | Nuova Accademia | italiano | 1964 |
La vita appassionata di Gersh Win | René Chalupt | biografia | Nuova Accademia | italiano | 1961 |
La vita avventurosa di Charles De Gaulle | Jaime Jerez | storia | Crémille | italiano | 1971 |
La vita completa | Amado Nervo | romanzo | G. Carbba | italiana | 1925 |
La vita copia2 | Cellini | biografia | Stucchi- Ceretti | italiano | |
La vita dei Greci e dei Romani | Guhl-Koner- Giussani | storia | E.Loescher | italiano | 1889 |
La vita dei greci e dei romani | E. Guhl – W. Koner | archeologia | Loescher | italiano | 1889 |
La vita delle termiti | Maurice Maeterlinck | saggistica | Mondadori | italiano | 1950 |
La Vita Di Cola Di Rienzo | Gabriele D’Annunzio | Biografia | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1943 |
La Vita di Cola Di Rienzo | Gabriele D’Annunzio | Biografia | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1943 |
La Vita di Cola Di Rienzo – Copia 1 | Gabriele D’Annunzio | Biografia | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1939 |
La Vita di Cola Di Rienzo – Copia 2 | Gabriele D’Annunzio | Biografia | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1943 |
La Vita di Cola Di Rienzo – Copia 3 | Gabriele D’annunzio | Biografia | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | |
La Vita di Gesù (vol I) | D. F. Strauss | Critica | Francesco Sanvito | Italiano | 1863 |
La Vita di Gesù (vol II) | D. F. Strauss | Critica | Francesco Sanvito | Italiano | 1872 |
La Vita di Gesù (vol II) | Ernesto Renan | Testo Religioso | Sonzogno | Italiano | 1939 |
La Vita di Gesù Cristo (vol 1-2) | Giuseppe Morano | Biografia | Tipografia Nicola Nappa | Italiano | 1925 |
La Vita di Gesù Cristo (vol 3) | Giuseppe Morano | Biografia | Piccola Casa Di Carità | Italiano | 1927 |
La vita di Giovanna d’Arco raccontata da lei stessa | autobiografia | Longanesi | italiano | 1951 | |
La vita di Goethe | Lavinia Mazzucchetti | biografia | Sansoni | italiano | 1949 |
La vita di Immanuel Kant | L. E. Borowski – R.B. Sachman -Wasianski | biografia | Laterza | italiano | 1969 |
La vita di Napoleone raccontata da lui stesso copia 1 | .Napoleone | biografia | Longanesi | italiano | |
La vita di Napoleone raccontata da lui stesso copia 2 | Napoleone | autobiografia | Longanesi | italiano | |
La vita è bella | Roberto Benigni-Vincenzo Cerami | Sceneggiatura | Einaudi | Italiano | 1998 |
La vita e l’opera di Giacomo Matteotti | Alessandro Schiavi | biografia | opere nuove | italiano | 1957 |
La vita è sogno-L’alcade di Zalamea-Il gran teatro del mondo | Pedro Calderòn de la Barca | teatro | Fabbri | italiano | 1970 |
La vita privata dei Romani | L. Maccari- G. Parenti | storico | Perrella editore | italiana | |
La Vita Raccontata di Papa Giovanni | S. C. Lorit | Biografia | Città Nuova | Italiano | 1965 |
La vita- vol II | Benvenuto Cellini | narrativa | Fabbri | italiano | 1968 |
La voce nella tempesta | Emily Bronte | romanzo | Rizzoli | italiana | 1949 |
La zia Yulia e lo scribacchino | Mario Vargas Llosa | Narrativa | L’Espresso | Italiano | 2003 |
Labirinto napoletano | Mario Stefanile | saggistica | E.S.L. Napoli | italiano | 1958 |
Labirinto napoletano copia 2 | Mario Stefanile | saggistica | E.S.I. | italiano | 1958 |
L’acquario di Napoli e il suo fondatore Anton Dohrn | Theodor Heuss | storia | Casini | italiano | 1959 |
L’agricoltura per tutti | A. Liuzzo | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1970 |
L’agricoltura per tutti | A. Liuzzo | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1970 |
L’albero del riccio | Antonio Gramsci | romanzo | Editori Riuniti | italiana | 1981 |
L’albero della vita | Christian Jacq | narrativa | Corriere della Sera | italiano | 2004 |
L’americano | Henry James | narrativa | Fabbri | italiano | 1968 |
L’amica di famiglia | Anastasija Kamenskaja | narrativa | Piemme | italiano | 1998 |
L’amuleto contro il fascino | Michele Arditi | memorie | Canesi | italiano | 1961 |
L’anno centenario francescano a Bracigliano | P. Teofilo M. Giordano | storia | italiano | 1983 | |
L’antico Egitto | C.Barocas | Saggistica | Newton Compton | Italiano | 1978 |
L’ape latina | Giuseppe Fumagalli | Raccolta | Hoepli | Italiano-latino | 1955 |
L’araldo – almanacco nobiliare del napoletano 1882 | Enrico Dekten | almanacco | Tip. Trani | italiano | 1882 |
L’araldo- almanacco nobiliare del napoletano 1887 | Enrico Dekten | almanacco | Tip.Trani | italiano | 1887 |
L’araldo- almanacco nobiliare del napoletano 1888 | Enrico Dekten | almanacco | Tip. A.Trani | italiano | 1888 |
L’araldo- almanacco nobiliare del napoletano 1889 | Enrico Dekten | almanacco | Tip. Trani | italiano | 1889 |
L’architettura barocca in Italia | Giulio Carlo Argan | arte | Garzanti | italiano | 1957 |
L’architettura moderna | Gillo Dorfles | arte | Garzanti | italiano | 1954 |
L’archivio dell’abbazia di Montevergine | Giovanni Mongelli | storia | La Galluzza | italiano | 1962 |
L’Archivio Segreto del Vaticano | Maria Luisa Anbrosini | Storia | Mondadori | Italiano | 1973 |
L’arpa d’erba | Capote | romanzo | Garzanti | italiana | 1970 |
L’arte d’amare | Erich Fromm | filosofia | Mondadori | italiano | 1963 |
L’arte del vetro | Giovanni Mariacher | arte | Mondadori | italiano | 1954 |
L’arte dell’antico Oriente | Seton Lloyd | Arte | Sansoni | Italiano | 1965 |
L’arte di bere bene | Bertall | saggistica | Canesi | italiano | 1961 |
L’arte ed il seicento in Napoli | Vittorio Spinazzola | storia dell’arte | Vito Morano | italiano | 1905 |
L’arte iranica | Ugo Monneret De Villard | arte | Mondadori | italiano | 1954 |
L’arte napoletana de Rinascimento | Fausto Nicolini | arte | R. Ricciardi | italiano | 1925 |
L’Arte nella Chiesa | D. Angelo Raule | Arte | Edizioni Agostiniane | Italiano | 1952 |
L’Asino | Guerrazzi | Romanzo | Guigoni | Italiano | 1881 |
Laudi | Gabriele D’Annunzio | Letteratura Italiana | L’Oleandro | Italiano | 1934 |
L’automobile | Giancarlo Agostini | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1967 |
Lavoro femminile in fabbrica e socializzazione nel sud | Vari | Saggistica | Edisud | Italiano | 1979 |
l’avventura di Gladys Pomfret | Irma Silvestri | romanzo | tirrenia editrice | italiano | 1932 |
L’Avvocato Bartolo Longo | Francesco Dati | Biografia | Istituto Editoriale B. Longo | Italiano | 1966 |
Le “grandi purghe” di Mosca | André Brissaud | storia | Ferni | italiano | 1973 |
Le antiche civiltà semitiche | Sabatino Moscati | storia | Feltrinelli | italiano | 1961 |
Le armi da fuoco | Frederick Wilkinson | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
Le avventure di Huckleberry Finn | Mark Twain | narrativa | Rizzoli | italiano | 1964 |
Le avventure di Pinocchio | Collodi | romanzo | Rizzoli editore | italiana | |
Le bande musicali nella valle del Picentino | Gennaro Saviello | storia | Ass.musicale monti Picentini | italiano | 2004 |
Le bande musicali nella valle del Picentino copia 2 | Gennaro Saviello | storia | Guidotti | italiano | 2004 |
Le cento pagine più belle | G. Verga | narrativa | CDE | italiano | 1981 |
Le cento pagine più belle | Flaubert | narrativa | CDE | italiano | 1981 |
Le Chiavi di San Pietro | Rogger Peyrefitte | Religioso | Longanesi | Italiano | 1958 |
Le chiese di Napoli | Vari | Arte | D’Auria | Italiano | 1936 |
Le Chiese Minori di Roma | Costanza Gradara | Arte | Alfieri & Lacroix | Italiano | |
Le conquiste della medicina moderna | John G. Thwaites | medicina | Mondadori | italiano | 1961 |
Le Corbusier | Vittorio Franchetti Pardo | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Le cose più grandi di lui | Luciano Zuccoli | Vario | Fratelli Treves | Italiano | 1922 |
Le diaboliche | Giulio Barbey D’Aurevilly | narrativa | Rizzoli | italiano | 1962 |
Le Dit Du Sourd E Muet Qui Fut Miracule En L’An De Grace 1266 | Gabriele D’Annunzio | Letteratura | L’Oleandro | Francese | 1936 |
Le Dit Du Sourd Et Muet Qui Fut Miracule En L’An De Grace 1266 | Gabriele D’Annunzio | Letteratura | Il Vittoriale degli Italiani | Francese | 1941 |
Le due città | Buccino-Volcei | Storia | Altra stampa | Italiano | 1999 |
Le Due Leggende di San Francesco d’Assisi | Fra Tommaso Da Celano | Biografia | Quaracchi | Italiano | 1923 |
Le Encicliche Sociali dei Papi | A cura di Igino Giordani | Testo Religioso | Studium | Italiano | 1944 |
Le Epistole | Quinto Orazio Flacco | Letteratura Latina | Sansoni | Latino/Italiano | |
Le esplorazioni geografiche dei Greci | Lanfranco Fiore | storia | Sansoni | italiano | 1960 |
Le farse morali fiorentine | Michele Capaudelia | Lett. Italiana | Edisud | Italiano | 1984 |
Le Faville del Maglio – Tomo I | Gabriele D’Annunzio | Letteratura Italiana | F.lli Treves | Italiano | 1924 |
Le Favole di Fedro | Fedro | Letteratura Italiana | Sansoni | Latino/Italiano | |
Le figure maledette della storia – Himmler | Bernard Michal | storia | Cremille | italiano | 1970 |
Le figure maledette della storia – Nerone | Latour Saint- Ybars | storia | Cremille | italiano | 1970 |
Le figure maledette della storia – Rasputin | Gilbert Maire | storia | Cremille | italiano | 1970 |
Le fonti ed i tempi dello incendio neroniano | Attilio Profumo | storia | Tipografi del Senato | italiano | 1905 |
Le Grandi Esperienze Religiose | Autori vari | Testo Religioso | Edipem | Italiano | 1974 |
Le grandi figure storiche del nostro tempo- De Gaulle | Jaime Jerez | storia | Crémille | italiano | 1971 |
Le grandi figure storiche del nostro tempo -Giovanni XXIII | Antonio Frescaroli | storia | Crémille | italiano | 1971 |
Le grandi figure storiche del nostro tempo- Kennedy | Bernard Michal | storia | Crémille | italiano | 1971 |
Le grandi figure storiche del nostro tempo-De Gasperi | F.M. Zappa-Turcato | storia | Crémile | italiano | 1971 |
Le grandi religioni | vari | religione | Mondadori | italiano | 1964 |
Le grandi scoperte archeologiche del XX secolo | vari | storia | Ferni | italiano | 1976 |
Le Imposte di Successione e di Donazione | Raffaele Romano | diritto | Stamperia Nazionale | italiana | |
Le Istorie Fiorentine | Niccolò Macchiavelli | Letteratura Italiana | Sonzogno | Italiano | 1909 |
Le letterature del Belgio | Antonio Mor/ Jean Weisgerber | letteratura | Sansoni | italiano | 1968 |
Le letterature del Pakistan- La letteratura afgana | Alessandro Balisani | letteratura | Sansoni | italiano | 1968 |
Le letterature della Scandinavia | Mario Gabrieli | letteratura | Sansoni | italiano | 1969 |
Le Martyre De Saint Sebastien | Gabriele D’annunzio | religione | Il vittoriale degli italiani | francese | 1942 |
Le massime e altri scritti | La Rochefoucauld | raccolta | Mondadori | italiano | 1950 |
Le matematiche elementari | F. Enriques | scolastico | Zanichelli | italiana | 1914 |
Le memorie di Madama Tolot ovvero la giocatrice di lotto | Pietro Chiari | narrativa | Canesi | italiano | 1960 |
Le mie prigioni | Silvio Pellico | autobiografia | Sonzogno | italiano | 1899 |
Le motivazioni psicologiche al rapporto autoritario | Mario Mastropaolo | Saggistica | Edisud | Italiano | 1979 |
Le Nove Muse – Tragedie | Erodoto D’Alicarnassso – Sofocle | Letteratura Greca | Sonzogno | Italiano | |
Le Novelle | Franco Sacchetti | Letteratura Italiana | Sonzogno | Italiano | 1905 |
Le Novelle (vol 1) | Matteo Bandello | Letteratura Italiana | Sampietro | Italiano | 1967 |
Le Novelle (vol 2) | Matteo Bandello | Letteratura Italiana | Sampietro | Italiano | 1967 |
Le Novelle (vol 3) | Matteo Bandello | Letteratura Italiana | Sampietro | Italiano | 1967 |
Le Novelle (vol 4) | Matteo Bandello | Letteratura Italiana | Sampietro | Italiana | 1967 |
Le Novelle (vol 5) | Matteo Bandello | Letteratura Italiana | Sampietro | Italiano | 1967 |
Le Novelle (vol 6) | Matteo Bandello | Letteratura Italiana | Sampietro | Italiano | 1968 |
Le Novelle della Pescara | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | F.lli Treves | Italiano | |
Le Novelle della Pescara | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1964 |
Le Novelle della Pescara | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1969 |
Le Orazioni (vol I) | Marco Tullio Cicerone | Letteratura Latina | Mondadori | Latino/Italiano | 1964 |
Le Orazioni (vol II) | Marco Tullio Cicerone | Letteratura Latina | Mondadori | Latino/Italiano | 1966 |
Le Orazioni (vol VIII) | Marco Tullio Cicerone | Letteratura Italiana | Mondadori | Latino/Italiano | 1962 |
Le origini dei Normanni e la loro invasione in Francia | Roberto Palmarocchi | storia | Novelli e Castellani | italiano | |
Le origini dell’epica greca | Gilbert Murray | storia | Sansoni | italiano | 1960 |
le papesse jeanne | renee dunan | biografia | de l’ epi | francese | |
Le pietre parlano | Paul Mackendrick | Storia | Sugar | Italiano | 1964 |
Le pietre parlano | Sabatino Moscati | storia | Mondadori | italiano | 1976 |
Le più belle pagine di Pietro Aretino | A cura di Massimo Bontempelli | Letteratura Italiana | F.lli Treves | Italiana | 1923 |
Le Poesie | Catullo | Letteratura Latina | Garzanti | Latino/Italiano | 1975 |
Le Poesie | Guido Gozzano | Poesia | Garzanti | Italiano | 1960 |
Le Primavere della Mala Pianta | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1942 |
Le Profezie di Malachia | Alfred Tyrel | Testo Religioso | Casa Editrice M.E.B. | Italiano | 1973 |
Le Prose | A.firenzuola | letteratura | G.Barbera | italiana | 1892 |
Le prostitute di Parigi | F.F.A.Béraud | saggistica | Canesi | italiano | 1961 |
Le raccolte archeologiche- Napoli | arte | Richter | italiano | ||
Le reali delizie di una capitale | Felice De Filippis | Storia | Ente provinciale per il tur. | Italiano | 1952 |
Le Religioni non Cristiane | Helmut Von Glasenapp | Monografia | Feltrinelli | Italiano | 1964 |
Le Rime | Dante Alighieri | Poesia | Carlo Signorelli | Italiano | 1930 |
Le Rime | Francesco Petrarca | Poesia | Sansoni | Italiano | 1918 |
Le rime | F. Petrarca | letteratura | italiana | 1888 | |
Le Rime – Parte I | Benedetto Gareth | Poesia | Napoli | Italiano | 1892 |
Le Rime – Parte II | Benedetto Gareth | Poesia | Napoli | Italiano | 1892 |
Le rivoluzioni russe del 1917 | John S. Curtiss | storia | Garzanti | italiano | 1957 |
Le Sacre Cerimonie | Mons. Giovanni Battista Maria Menghini | Testo Religioso | F. Ferrari | Italiano | 1954 |
Le Satire | Orazio | Letteratura Italiana | Newton Compton | Latino/Italiano | 1978 |
Le Satire | Giovenale | Letteratura Latina | Poligrafia Empedocle | Latino/Italiano | 1842 |
Le Satire | Orazio | lett. latina | Mondadori | italiano | 1953 |
Le Storie (libro 1) | Erodoto | storia | S. a . ed. Dante Alighieri | italiana | 1933 |
Le storie de’ suoi tempi | Sigismondo dei conti da Foligno | Biografia | Italiano | 1883 | |
Le Storie dei suoi Tempi dal 1475 al 1510 | Sigismondo dei Conti da Foligno | Letteratura Italiana | Tipografia di Barbera | Italiano/Latino | 1883 |
Le storie vol 1 | Polibio | lett. latina | Mondadori | italiano | 1955 |
Le storie vol 2 | Polibio | lett. latina | Mondadori | italiano | 1955 |
Le storie vol 3 | Polibio | lett. latina | Mondadori | italiano | 1955 |
Le strade di Napoli | Gino Doria | letteratura | ricciardi | italiano | 1943 |
Le tossicomanie | Antoine Porot | saggistica | Garzanti | italiano | 1955 |
Le tradizioni popolari | C.T.Dalbono | Folclore | Tipografia del Vecchio | Italiano | 1844 |
Le tradizioni popolari | Carlo T. Dalbono | folclore | Del Vecchio | italiano | 1843 |
Le tragedie | Alfieri | letteratura | Cremonese | italiano | 1956 |
Le tre Muse | G. Natali | letteratura | Ansinia | italiana | 1924 |
Le Tusculane | Cicerone | Letteratura Lattna | Mondadori | Latino/Italiano | 1962 |
Le ultime conquiste della medicina | Federico Pizzetti | saggistica | Garzanti | italiano | 1955 |
Le Vergini delle Rocce | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | F.lli Treves | Italiano | 1919 |
Le Vergini delle Rocce | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1934 |
Le Vergini delle Rocce – Copia 1 | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1941 |
Le Vergini delle Rocce – Copia 2 | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1943 |
Le vie di Napoli antica nella città moderna | Alfredo D’Ambrosio | letteratura | tipografia napoletana | italiano | 1972 |
Le vie di Napoli antica nella città moderna copia 2 | Alfredo D’Ambrosio | letteratura | Miliano | italiano | 1972 |
Le vite pittori scultori e architetti | Giorgio Vasari | storia | Francesco Rossi Romano | italiano | 1859 |
L’ebreo di Malta- Edoardo II-La tragica storia del dottor Faustus | Christopher Marlowe | narrativa | Fabbri | italiano | 1968 |
L’eco de Paris | Dr. Ferdinand Fliessbach | romanzo | hermann , Weimer | francese | |
L’Economia Finanziaria e la Sua Psicologia | Umberto Spillmann | italiana | Prof. P Maglione Editore | italiana | 1931 |
L’edera | Grazia Deledda | narrativa | Mondadori | italiano | 1950 |
L’educazione comparata: Problemi e prospettive | Carmine Piscopo | Saggistica | Edisud | Italiano | |
Leggere il passato | Leonard Cottrell | storia | Mondadori | italiano | 1974 |
Legittimo sospetto | Giancarlo Lehner | saggistica | Mondadori | italiano | 1965 |
L’Egitto | Kurt Lange- Max Hirmer | storia | Sansoni | italiano | 1957 |
L’Enciclica “Humanae Vitae” in Difesa della Dignità e Santità della Famiglia | non assegnato | Testo Sacro | Colombo | Italiano | 1968 |
L’Enciclica Contestata | Autori vari | Testo Religioso | Gherado Casini | Italiano | 1969 |
L’Eneide | Virgilio | Letteratura Latina | Sonzogno | Italiano | 1891 |
L’Eneide- Libri IV – VI | Virgilio | Letteratura Latina | Soc editrice Dante Alighieri | Latino | 1907 |
L’energia atomica | George Gamow | saggistica | Mondadori | italiano | 1950 |
L’energia nucleare | Matthew J. Gaines | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
Lenin Vladimiro Ilic | saggistica | Edizioni in lingue estere | italiano | 1944 | |
Lenin vol I | Lenin | oprere scelte | edizioni in lingue estere | italiano | 1948 |
Lenin vol II | Lenin | opere scelte | edizioni in lingue estere | italiano | 1948 |
Leonardo | Raffaele Monti | arte | Sadea | italiano | 1965 |
Leonardo | Betti Conca | biografia | Soc Ed. internazionale | italiano | 1942 |
Leonardo | Francesco Flora | arte | Mondadori | italiano | 1952 |
Leonardo Da Vinci a Bologna e in Emilia | Carlo Pedretti | storia | Fiammengai | italiano | 1953 |
Leonardo Da Vinci copia 1 | Ugo Nebbia | arte | De Agostini | italiano | 1952 |
Leonardo Da Vinci copia 2 | Ugo Nebbia | arte | De Agostini | italiano | 1952 |
Leonardo e gli ingegneri del Rinascimento | Bertrand Gille | saggistica/biografia | Feltrinelli | italiano | 1972 |
Leonardo, omo sanza lettere | Giuseppina Fumagalli | biografia | Sansoni | italiano | 1952 |
Leopardi | lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Leopardi | a cura di Ettore Mazzali | lett italiana | Nuova Accademia | italiano | 1963 |
Leopardi | Riccardo Bacchelli | lett. italiana | Mondadori | italiano | 1962 |
Leopardi copia 2 | letteratura | Casini | italiano | 1966 | |
Leopardi vol I | letteratura | Casini | italiano | ||
Leopardi vol II | letteratura | Casini | italiano | ||
Leopardi vol III | letteratura | Casini | italiano | ||
L’Epillio Greco | Filippo Maria Pontani | Letteratura Greca | Sansoni | Italiano | 1973 |
L’epillio greco copia 2 | Filippo Maria Pontani | storia | Sansoni Scuola aperta | italiano | 1973 |
L’equilibrio del corpo e della mente | R. Bizz- P. Goguelin | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1971 |
L’eremo di San Magno | Antonio Roma | Storia | Italiano | 2000 | |
Les Anciens Peuples | Georges Dottin | Storia | C. Klincksieck | francese | 1916 |
L’esame di letteratura greca | E. Bignami | letteratura | Bignami editore | italiano | 1936 |
Lettera alla madre sulla felicità | Alberto Bevilacqua | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1998 |
Lettera Aperta alle Ragazze D’oggi | M. Zandonadi – M. Cinquetti | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Lettera Enciclica Mater Et Magistra di Sua Santità Giovanni XXIII | Francesco Vito | Testo Sacro | Vita e Pensiero | Italiano | 1961 |
Letteratura e Psicanalisi | Michel David | Letteratura Italiana | Mursia | Italiano | 1967 |
Letteratura e vita nazionale | Antonio Gramsci | saggistica | Einaudi | italiano | 1950 |
Letteratura giapponese | Donald Keene | letteratura | Sansoni | italiano | 1962 |
Letteratura latina pagana | Alessandro Ronconi | letteratura | Sansoni | italiano | 1960 |
Letteratura Romana | Michael Grant | Letteratura Italiana | Mondadori | Italiano | 1958 |
Lettere | Pietro Aretino | Letteratura Italiana | Einaudi | Italiano | 1945 |
Lettere | Platone | Letteratura Latina | Boringhieri | Italiano | 1960 |
Lettere | Abelardo ed Eloisa | Letteratura Latina | A. F. Formiggini | Italiano | 1927 |
Lettere | Santa Caterina Da Siena | Testo Sacro | Biblioteca Fides | Italiano | 1973 |
Lettere | Raimondo Di Sangro | epistolare | Luigi Regina | italiano | 1969 |
Lettere a Giovanni Gentile | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Mondadori | Italiano | 1981 |
Lettere a Lady Chatterley | Anonimo | raccolta epistolare | Tattilo Editrice | italiana | 1975 |
Lettere copia 2 | Raimondo Di Sangro | epistolare | Luigi Reina | italiano | 1962 |
Lettere dal carcere | Antonio Gramsci | epistolario | Einaudi | italiano | 1947 |
Lettere dall’interno del P.C.I a Lovis Althusser-vol.I | Maria Antonietta Macciocchi | Letteratura italiana | Feltrinelli | Italiano | 1969 |
Lettere d’amore | Foscolo | lett italiana | Cremonese | italiano | 1958 |
Lettere d’amore | a cura di Giuseppe Grieco | epistolario | Mondadori | italiano | |
Lettere di D’Annunzio a Mussolini | Gabriele D’Annunzio | Epistolare | Mondadori | Italiano | 1941 |
Lettere di Ferdinando IV alla Duchessa di Floridia | S. Di Giacomo | narrativa | Remo sandron | italiano | |
Lettere di Tiberio da Capri | Amedeo Maiuri | Epistolare | Fausto Fiorentino | Italiano | 1961 |
Lettere pastorali (1981-2006) vol 1 | Gerardo Pierro | religione | Arti Grafiche Landi | italiano | 2006 |
Lettere pastorali (1981-2006) vol 2 | Gerardo Pierro | religione | Arti Grafiche Landi | italiano | 2006 |
Lettere Scelte | S. Caterina Da Siena | Testo Sacro | Sonzogno | Italiano | 1923 |
Letture ed esercizi lingua italiana | ——- | scolastico | ——- | italiano | 1908 |
Letture francesi | Bonfiglio editore | letteratura | Paravia | italiana | 1901 |
Letture greche | Ugo Enrico Paoli | letteratura greca | Le Monier editore | greco | 1939 |
Letture latine | G. V. Gandino editore | scolastico | Paravia | italiana | 1889 |
L’Europa | Almagia – Forgione | geografico | S.a.E. Francesco Perrella | italiano | |
L’Europa | Almagia – Forgione | geografico | S.a.E. Francesco Perrella | italiano | |
l’Europa | Almagia – Forgione | geografico | S.a.E. Francesco Perrella | italiano | |
L’Europa e il mondo | Consociazione turistica italiana | atlante storico | —— | italiano | 1943 |
L’Evangelo e il Mito | G. Miegge | Saggistica | D. Comunità | Italiano | 1956 |
L’Evoluzione Divina dalla Sfinge al Cristo | E. Schurè | Saggistica | Laterza | Italiano | 1927 |
Lezione di Diritto | Tommaso Mazza | diritto | Tipografia Trani | italiana | 1845 |
Lezioni di diritto ecclesiastico | Arturo Carlo Memolo | Diritto | A. Giuffrè | Italiano | 1961 |
Lezioni di letteratura italiana- parte I | Luigi Settembrini | letteratura | Sansoni | italiano | 1964 |
Lezioni di letteratura italiana- parte II | Luigi Settembrini | letteratura | Sansoni | italiano | 1964 |
L’Humanae Vitae | F. V. Joannes | Religioso | Mondadori | Italiano | 1969 |
Li Cante Antiche de lo popolo napoletano | Vari | Letteratura | Canesi | Italianodialetto | 1961 |
Li cante antiche de lo popolo napoletano | Luigi Chiurazzi | folclore | Canisi | italiano | 1961 |
Li cante antiche de lo popolo napolitano | folclore | Canesi | italiano | 1961 | |
Libertà e valori della resistenza | Vari | Storia | Consiglio regionale | Italiano | 1977 |
Libro n. 9- Le cose- La gente | Trilussa | poesia | Mondadori | italiano | 1964 |
Libro Segreto | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1959 |
Libro Segreto | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1957 |
Lievito divino vol. 2 | Borlo e Testore | religione | Paravia | italiana | 1944 |
L’Iliade | Omero | Letteratura Latina | Sansoni | Italiano | 1944 |
L’Iliade (vol I) | Omero | Letteratura Greca | Zanichelli | Italiano | 1924 |
L’Iliade (vol II) | Omero | Letteratura Greca | Zanichelli | Italiano | 1924 |
L’Iliade di Omero | R. Rubrichi | letteratura greca | C. Signorelli | greca | 1928 |
L’imperatrice tragica e il suo tempo | Giulia Danzas | biografia | A. Mondadori | italiano | 1942 |
L’impressionismo | Virgilio Gilardoni | arte | Mondadori | italiano | 1954 |
L’incantesimo di vetro-L’aquila-Sam Damon:la lunga guerra-Il principe nero- | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1970 |
L’industrializzazione in Europa nell’800 | Tom Kemp | storia | Mondadori | italiano | 1998 |
Lineamenti di Storia della Liturgia Cristiana | Benedict Steuart | Storia | Morcelliana | Italiano | 1957 |
Lingua libera e libertà linguistica | Benvenuto Terracini | Linguistica | Einaudi | Italiano | 1970 |
L’Innocente | Gabriele D’Annunzio | Romanzo | Mondadori | Italiano | 1934 |
L’Innocente | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1941 |
L’insurrezione di Milano nel 1848 | C. Cattaneo | storia | Il Solco | italiano | 1921 |
Lirche D’Amore – Poemi e Poesie – Le preghiere D’Amore | M.D.Valmore-E. Barrett Browning-R.Pillet | Poesia | Sonzogno | Italiano | 1924 |
L’Iri tra socialità e mercato | Lucio Avagliano | storia | Palladio | italiano | 1984 |
Lirica Italiana Antica | Eugenia Levi | Poesia | R. Bemporad & F. | Italiano | |
Lirici greci | poesia | Mondadori | italiano | 1951 | |
L’isola degli orsi | Alistair Maclean | romanzo | Club degli Editori | italiano | 1971 |
L’isola di Capri | Manfredi Fasulo Ignazio Cerio | storia | Sorrento tipografia D’Onofrio | italiano | |
L’Italia | R. Almagia, E. Forgione | geografia | S.A.Ed. Francesco Perrella | italiana | |
L’Italia antica | Mario Attilio Levi | Storia | Mondadori | Italiano | 1974 |
L’Italia dei comuni | Indro Montanelli- Roberto Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1966 |
L’Italia dei notabili | Indro Montanelli | storia | Rizzoli | italiano | 1973 |
L’Italia dei secoli bui | Indro Montanelli-Roberto Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1967 |
L’Italia dei secoli d’oro | Indro Montanelli-Roberto Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1967 |
L’Italia del Risorgimento | Indro Montanelli | storia | Rizzoli | italiano | 1972 |
L’Italia del Seicento | Indro Montanelli-Roberto Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1969 |
L’Italia del Settecento | Indro Montanelli-Roberto Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1970 |
L’Italia della controriforma | Indro Montanelli-Roberto Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1968 |
L’Italia di domani | Pentade | storico | Edizioni del pinguino | italiana | 1941 |
L’Italia di Giolitti | Indro Montanelli | storia | Rizzoli | italiano | 1974 |
L’Italia giacobina | Indro Montanelli | storia | Rizzoli | italiano | 1971 |
L’Italia littoria | Indro Montanelli-Mario Cervi | storia | Rizzoli | italiano | 1979 |
Liturgia Romana | L. Eisenhofer – Y. Lechner | Testo Religioso | Marietti | Italiano | 1961 |
ll museo correale di Sorrento | Giuseppe Morazzoni | storia | Libreria dello stato | italiano | 1938 |
Lo calateo napolitano | nicola vottiero | costume | gaetano colonnese | dialetto | 1969 |
Lo Cunto De Li Cunti | Giambattista Basile | Letteratura | Benedetto Croce | italiano | 1891 |
Lo scudo di Talos-Al posto di Dio-Le signore di Missolungi | Vari | Narrativa | Reader’s Digest | Italiano | 1990 |
Lo stile dei mobili | Terisio Pignatti | arte | Mondadori | italiano | 1955 |
Lo Vernacchio | Nicola Capassi | poesia | Canesi | italiano | 1961 |
l’occhio del fanciullo | Luciano Zucco | romanzo | F.lli Treves | italiana | 1922 |
L’Occidente barbarico | J.M.Wallace- Hadrill | saggistica | Mondadori | italiano | 1963 |
L’Odissea | Omero | Letteratura Graca | Sansoni | Italiano | 1944 |
L’Odissea di Omero libro XXIV | Omero a cura di Nicodemi | epico | Carlo Signorelli editore | italiano | 1929 |
L’ombrello di San Pietro | Kàlmàn Mikszàth | narrativa | Rizzoli | italiano | 1960 |
L’Ordine Monastico | Ursmer Berciere | Storia | Laterza | Italiano | 1928 |
Lorenzo de Medici | Roberto Palmarocchi | biografia | Torinese | italiano | 1941 |
Lorenzo Lotto | Terisio Pignatti | arte | Mondadori | italiano | 1953 |
L’Orientamento Giudiziario | Raffaele Marino | diritto | Casa Ed. Simone | italiana | 1979 |
L’origine delle cose | Julius E. Lips | storia | Sansoni | italiano | 1963 |
L’Orto e la Prora | Gabriele D’Annunzio | Poesia | L’Oleandro | Italiano | 1934 |
L’Orto e la Prora | Gabriele D’Annunzio | Poesia | L’Oleandro | Italiano | 1941 |
L’ospite | Nicci French | Thriller | Rizzoli | Italiano | 2003 |
L’Ottantanove | Georges Lefebvre | storia | Einaudi | italiano | 1949 |
Love Story | E. Segal | romanzo | Garzanti | italiana | 1971 |
Love story-Rembrandt Van Run-Troppo bella-Il duca di York- | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1972 |
Luca Signorelli | Adolfo Venturi | arte | Giorgio e Piero Alinari | italiano | 1921 |
Lucania romana | Emilio Magaldi | Storia | Istituto di studi romani | Italiano | 1947 |
Lucrezia Borgia | M. Bellonci | biografia | Mondadori | italiano | 1944 |
Lucrezia Borgia | F. Gregorovius | biografia | Athena | italiano | 1932 |
Lucrezia Borgia | F. Funck Brentano | biografia | R. Bemporad & f. | italiano | 1933 |
Lucrezia Borgia | Buggelli | biografia | Corbaccio | italiano | 1932 |
Luigia Sanfelice | Alessandro Dumas | narrativa | Lucchi | italiano | 1965 |
L’ultima diagnosi-Un tassì per Tobruk-La giovane Elisabetta | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1971 |
L’ultima diagnosi-Un tassì per Tobruk-La giovane Elisabetta-Appuntamentoconl’oro | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1969 |
L’uomo carducci | Giovanni Papini | biografia | Mondadori | italiano | 1963 |
L’uomo che non sapeva amare | Robbins | romanzo | CI | italiana | |
L’uomo e la città | Henri Laborit | Saggistica | Mondadori | Italiano | 1973 |
L’Uomo e la Morte dal Medioevo a Oggi | Philippe Aries | Storia | Laterza | Italiano | 1980 |
L’uomo fossile | Michael H. Day | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
L’uomo neolitico nell’Agro Picentino copia 1 | Luigi Foglia | storia | Stab.Tip. Regia Un.A.Tessitore | italiano | 1996 |
L’uomo neolitico nell’Agro Picentino copia 2 | Luigi Foglia | storia | Stab.Tip.Regia Un.A. Tessitore | italiano | 1996 |
Lupi e agnelli- Le favole- Nove poesie | Trilussa | poesia | Mondadori | italiano | 1964 |
L’Urna Inesausta | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1931 |
Ma Lberaci dalla Solitudine | Sabino Palumbieri | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Machiavelli | Lett italiana | Mondadori | italiano | 1968 | |
Mademoiselle de Maupin | Théophile Gautier | narrativa | Fabbri | italiano | 1969 |
Maestri italiani contemporanei dell’ educazione alla pace | Giovanna Tafuri | Saggistica | Edisud | Italiano | 1987 |
Mafia, dalle origini ai giorni nostri | Luigi Troise | Saggistica | Orlando | Italiano | 1997 |
Magia e civiltà | E. De Martino | saggistica | Garzanti | italiano | 1962 |
Magri, perchè? | Antonio Vacca | folclore | Pietro Lavaglia | italiano | 1988 |
Maia | Gabriele D’Annunzio | Letteratura Italiana | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1943 |
Maia | Gabriele D’Annunzio | Poesia | L’Oleandro | Italiano | 1943 |
Maia | G. D’Annunzio | romanzo | Il Vittoriale degli italiani | italiana | 1943 |
Mala vita e Pubblica Sicurezza a Napoli | Eugenio De Cosa | Saggistica | Bideri | Italiano | 1908 |
Mamma Lucia | Domenico Apicella | Memorialistico | Il castello | Italiano | 1983 |
Mamma Margherita Educatrice | Teresio Bosco | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Manet | Sandra Orienti | arte | Sadea | italiano | 1967 |
Mangia la foglia | Gustavo Ghidini | guida | Kupfer e Spearling | italiano | 1981 |
Mangiami stupido | Antonio Vacca | saggistica | Paes | italiano | 1990 |
Mangiamo alla napoletana | Enzo Avitabile | manuale | regina | italiano | 1977 |
Mangiattivù | Antonio Vacca | divulgazione | Carlone | italiano | 1994 |
Mantegna | Franca Zava Boccazzi | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Manuale della letteratura italiana vol . 2 | A. D’Ancona | scolastico | Barbera | italiana | 1907 |
Manuale della letteratura italiana Vol. 2 | Francesco Torraca | scolastico | Sansoni | italiana | 1895 |
Manuale di cartomanzia | vari | esoterismo | Icaro | italiano | 1947 |
Manuale di Diritto Amministrativo | Aldo Sandrelli | diritto | Casa ed. Eugenio Jovene | italiana | 1973 |
Manuale di diritto eccelesiastico | Domenico Schiappoli | Giurisprudenza | Luigi Pierro | Italiano | 1913 |
Manuale di diritto ecclesiastico | Vincenzo Del Giudice | Diritto | A. Giuffrè | Italiano | 1959 |
Manuale di diritto privato | Andrea Torrente | diritto | Giuffrè | italiana | |
Manuale di Diritto Privato | Andrea Torrente | diritto | Giuffrè Editore | italiana | 1958 |
Manuale di Storia | C. Barbagallo | storico | Casa edit. Dante Alighieri | italiana | 1924 |
Manuale di Storia Comparata delle Religioni | P. Guglielmo Schmidt | Testo Religioso | Morcelliana | Italiano | 1934 |
Manuale di storia moderna d’Europa | G. Zippel | storico | Paravia | italiana | 1787 |
Manualetto di lingua italiana | Emma Bassi | storico | G. Celli | italiana | 1908 |
Manzoni | lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Manzoni | Riccardo Bacchelli | lett. italiana | Mondadori | italiano | 1964 |
Manzoni – Tutte le Opere | Orioli -Allegretti -Manacorda-Felici | Letteratura Italiana | Avanzini e Torraca | Italiano | 1965 |
Manzoni Ieri e Oggi | Maria Luisa Astaldi | Letteratura Italiana | Rizzoli | ItaliaNA | 1971 |
Mao Tse Tung – Confidenze | Mao Tse Tung | biografia | Ortles | italiano | 1967 |
Marcantonio Passero libraio del 500 napolitano | Angelo Borzelli | biografia | Aldo Lubrano | Italiano | 1941 |
Margherita Pusterla | C.Cantui | Narrativa | Bietti | Italiano | 1963 |
Maria | Eugenio Cutolo | Testo Religioso | Libreria Editrice Vaticana | Italiano | 1981 |
Maria de’ Medici | Giulia Datta De Albertis | biografia | Fratelli Treves | italiano | 1938 |
Maria di Modena , regina d’ Inghilterra | Vittoria Capece Galfota Zuccoli | storia | Ceschina | italiano | 1940 |
Maria Sofia – Ultima regina di Napoli | Amedeo Tosti | biografia | Garzanti | italiano | 1947 |
Marianna Sirca | Grazia Deledda | narrativa | Mondadori | italiano | 1950 |
Marie Grubbe | Jens Peter Jacobsen | narrativa | Fabbri | italiano | 1969 |
Martirologio Romano | non assegnato | Testo Religioso | Libreria Editrice Vaticana | Italiano | 1950 |
Marx- vita pubblica e privata | Francis Wheen | storia | Mondadori | italiano | 2000 |
Masaccio | Alessandro Parronchi | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Masada:sfida all’eternità-Il cimento-Processo per eresia-La libertà di Giacinta | Vari | Narrativa | Reader’s Digest | Italiano | 1972 |
Masaniello | Attilia Bettio | biografia | Histoire de France | francese | 1930 |
Masaniello | Michelangelo Schifa | biografia | Laterza e figli | italiano | 1925 |
Masaniello rivoluzione e controrivoluzione nel reame di Napoli | Antonio D’Ambrosio | Storia | Brera | Italiano | 1962 |
Mastro Don Gesualdo | Giovanni Verga | narrativa | Mondadori | italiano | 1954 |
Materdomini-storia di un santuario | Matteo Rescigno | Storia | Spadafora | Italiano | 1950 |
Maternità | Ada Negri | vario | Fratelli Treves | italiana | 1920 |
Matilda di Canossa | Leone Tondelli | biografia | Francesco Ferrari | italiano | 1915 |
Matilde Di Canosa | Pier Damiano Ori – Giovanni Perich | storia | Rusconi | italiano | 1980 |
Matteo Ronto, la commedia in esametri | Carlo Chirico | Teatro | Edisud | Latino | |
Matteotti/Mussolini e il dramma italiano | Carlo Silvestri | storia | Ruffolo | italiano | 1947 |
Maurice Longet Assetato D’Infinito | Valentino Meloni | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Mediatore e tressette | Chitarrella | raccolta | Canesi | italiano | 1960 |
Medici e naturalisti celebri | Pietro Capparoni | bibliografia | Ist.Naz.MedicoFarmac. “Serono” | italiano | 1926 |
Medicina | vari | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1968 |
Medicina vol 2 | vari | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1968 |
Memoriale biografico di Frati minori riformati dello stato di sanseverino | P.Teofilo Maria Giordano O.F.M. | memoriale | Cecom-Bracigliano | italiano | 1994 |
Memorie Biografiche di Frati Minori di castellammare | P. Teofilo Maria Giordano O.F.M. | memoriale | Cecom-Bracigliano | italiano | 1994 |
Memorie biografiche di Frati Minori riformati | P. Teofilo M. Giordano O.F.M. | memoriale | Valsele Tipografica | italiano | 1994 |
Memorie del sottosuolo | F. Dostoevskij | romanzo | Sansoni | italiana | 1943 |
Memorie storiche artistiche del tempio di S. Maria delle grazie maggiore | Carlo Padiglione | Arte | Stab. tipog. di V. Priggiobba | italiano | 1855 |
Memorie storiche di Vescovi ed Arcivescovi della Santa Chiesa napoletana | Lorenzo Loreto | Storia | Tip. Arc. De Fratelli De Bonis | italiano | 1839 |
Memorie sull’Italia – 1814-1850 | Giuseppe Montanelli | storia | Sansoni | italiano | 1963 |
Merceologia | F. Andreani | scolastico | Edizioni Andò | italiana | 1938 |
Merope – Copia 1 | Gabriele D’Annunzio | Poesia | L’Oleandro | Italiano | 1943 |
Merope – Copia 2 | Gabriele D’Annunzio | Poesia | L’Oleandro | Italiano | 1943 |
Merope – Copia 3 | Gabriele D’Annunzio | Poesia | L’Oleandro | Italiano | 1943 |
Messaggeri di Dio nella Famiglia | Gaetano Gatti | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Metafisica | vari | fisica | Electa l’espresso | italiano | 2003 |
Metamorfosi di una vita | Emilio Esposito | Autobiografia | Boccia | Italiano | 1980 |
Mi Alzerò e Andrò da Mio Padre | Florindo Refatto | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Michelangelo | Mario Monteverdi | arte | Silvana | italiano | 1962 |
Michelangelo | a cura di Paolo D’Ancona | arte | Mondadori | italiano | 1951 |
Michelangelo copia 1 | Dino Formaggio | arte | De Agostini | italiano | 1955 |
Michelangelo copia 2 | Dino Formaggio | arte | De Agostini | italiano | 1955 |
Michelangelo Naccherino | A. Maresca di Serracapriola | arte | Meridionale anonima | italiano | |
Michelangelo scultore | Alessandro Parronchi | arte | Sadea | italiano | 1969 |
Microcosmi | Claudio Magris | narrativa | Garzanti | italiano | 1977 |
Microscopi e vita al microscopio | Peter Healey | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
Milton | lett italiana | Mondadori | italiano | 1968 | |
Minerali e rocce | F. Corsini – A. Turi | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1969 |
Mirò | Umbro Apollonio | arte | Sadea | italiano | 1969 |
Misericordia | Benito Pèrez Galdòs | Narrativa | Fabbri | Italiano | 1970 |
Misteri di una terra antica | Julian Huxley | Storia | Mondadori | Italiano | 1955 |
Mistero della Fede | non assegnato | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Misura per misura:eros e potere | Mariano Morretta | Saggistica | Edisud | Italiano | 1987 |
Miti e leggende dell’antico Egitto | T.G.H. James | Narrativa | Mondadori | Storia | 1971 |
Miti e leggende dell’antico Egitto | T.G.H.James | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
Moby Dick | Melville | narrativa | Newton & Compton | italiano | 2004 |
Modigliani | Nello Ponente | arte | Sadea | italiano | 1969 |
Moliére | lett. italiana | Mondadori | italiano | 1968 | |
Molkte | Eckart Von Naso | biografia | A. Mondadori | italiano | 1943 |
Moll Flanders | Defoe | narrativa | Garzanti | italiano | 1965 |
Momeiaonia Paistom- Paestum | storia | italiano | 1997 | ||
Momenti | Sibilla Aleramo | Poesia | Bemporad & Figlio | Italiano | 1921 |
Momenti | Domenico Di Pinto | poesia | Tipografia D.Guglielmi | italiano | 1981 |
Mondrian | Alberto Busignani | arte | Sadea | italiano | 1968 |
Montecorvino nell’ottocento | Silvia Paraggio | Storia | Geremia Paraggio | Italiano | 1998 |
Montecorvino Pugliano tra storia cultura e tradizione | Maurizio Vassallo-Orlando Montella | storia | L’Unione | italiano | 2001 |
Montecorvino Rovella prospettive storiche | Amelio Carbone | storia | Palladio | italiano | 1976 |
Montecorvino Rovella:il culto della Madonna dell’Eterno ed itinerari storici | Nunzio Di Rienzo | storia | Com. Fest. “Maria SS. dell’Et” | italiano | 1985 |
Montecorvino Rovella:il culto della Madonna dell’Eterno ed itinerari storici c.2 | Nunzio Di Rienzo | storia | italiano | 1985 | |
Monumenta ad Neapolitani Ducatus vol 1 | Bartholomaei Capasso | cronaca | Soc. napolet di storia patria | latino | 1881 |
Monumenta ad Neapolitani Ducatus vol 2 | Bartholomaei Capasso | cronaca | Soc napolet di storia patria | latino | 1885 |
Monumenti della costa di Amalfi | Armando Schiavo | arte | Rizzoli | italiano | 1941 |
Monumenti di tutti i popoli vol I | Ernesto Breton | saggistica | Stab. Tip. Fontana | italiano | 1844 |
Monumenti di tutti i popoli vol II | Ernesto Breton | saggistica | Stab. Tip. Fontana | italiano | 1846 |
Monumenti greci e romani | Gennaro De Filippis | arte | Alberto Morano | italiano | 1934 |
Moro | Aniello Coppola | biografia | Feltrinelli | italiano | 1976 |
Morte e Resurrezione | D. Merezkovskiy | Storia | Marzocco | Italiano | 1948 |
Mosaico Colomba | Prosper Mérmée | Narrativa | Fabbri Editori | Italiano | 1969 |
Mostra del ritratto storico napoletano | A cura di G. Doria e F. Bologna | Catalogo | Ente prov. per il tur. di Na | italiano | 1954 |
Mostra del ritratto storico napoletano | vari | arte | ente prov.turismo | italiano | 1954 |
Mostra di stampe e “guazzi” napoletani dell’800′ | A cura di Augusto Cesareo | Catalogo | Ente provincialeperil turismo | Italiano | 1953 |
mostra distampe e guazzinapoletani dell’800 | a cura di augusto cesareo | arte | azienda autonoma di cura e sog | italiano | 1953 |
Motti,divise,imprese di famiglie e di personaggi italiani | Iacopo Gelli | storia | Ulrico Hoepli | italiano | 1916 |
Murat il cavaliere di Napoleone | Mario Mazzucchelli | storia | Longanesi | italiano | 1970 |
Murat re di Napoli | Mario Mazzucchelli | storia | Longanesi | italiano | 1970 |
musei ed opere d’arte di napoli attraverso la guerra | bruno molayoli | storia | soprintendenza alle gallerie | italiano | 1948 |
Musici nel tempo | Paul Mooreman | fotografia | De Agostini | italiano | 1952 |
Mussolini privato | Rachele Mussolini | storia | Rusconi | italiano | 1979 |
Mutamento sociale e procedure educative | Mario Costa | Saggistica | Edisud | Italiano | 1979 |
Myricae | Giovanni Pascoli | Poesia | Zanichelli | Italiano | 1953 |
Myricae | Giovanni Pascoli | Poesia | Raffaello Giusti | Italiano | |
Myricae | Giovanni Pascoli | poesia | Mondadori | italiano | 1963 |
Nanà vol 1 | Emilio Zola | narrativa | Mondadori | italiano | 1955 |
Nanà vol 2 | Emilio Zola | narrativa | Mondadori | italiano | 1955 |
Napoleone | Raffaele Ciampini | letteratura | Vallecchi | italiano | 1932 |
Napoleone | Emil Ludwing | biografia | Mondadori | italiano | 1929 |
Napoleone- La voce del destino | Max Gallo | storia | Mondadori | italiano | 2000 |
Napoleone- L’uomo, la sua vita e la sua storia | Dimitri Merezkuskij | biografia | Marzocco | italiano | 1858 |
Napoli copia 2 | Pasquale Rajola | poesia | Tip. Cafieri | dialetto | 1969 |
Napoli Aneddotica | Giovanni De Caro | Letteratura | Berisco | Italiano | 1969 |
Napoli che se ne va | Aniello Costagliola | Storia del teatro | Arturo Berisio | Italiano | 1967 |
Napoli com’è | Giuseppe Carbonari | storia | Napoli | italiano | 1965 |
Napoli copia 1 | Pasquale Rajola | poesia | Tip. Cafieri | dialetto | 1969 |
Napoli d’allora | Matilde Serao-Edoardo Scarfoglio | Storia | Longanesi & c. | Italiano | 1976 |
Napoli e contorni | Giuseppe M.Galanti | Guida | Borel e comp. | Italiano | 1829 |
Napoli e Napoli | Marcello Vannucci | storia | vallecchi | italiano | 1978 |
Napoli fedelissima | Alessandro Cutolo | Storia | Aldo Martello | Italiano | 1963 |
Napoli greco – Romana | Bartolommeo Capasso | Storia | Arturo Berisio | italiano | 1978 |
Napoli in miniatura | Mariano Lombardi | Letteratura | Berisio | Italiano | 1847 |
Napoli Malcontenta | Pasquale Villari | saggistica | Org.tipografica Roma | italiano | |
Napoli monumentale | arte | italiano | 1858 | ||
Napoli nella pittura dell’800 | Mattia Limoncelli | arte | Riccardo Ricciardi | italiano | 1952 |
Napoli nobilissima | rivista | L’Arte tipografica | italiano | 1961 | |
Napoli pittorica | E. Guardascione | arte | Sansoni | italiano | 1943 |
Napoli Romantica | Edmondo Cione | lett.italiana | gruppo editoriale domus | italiano | 1964 |
Napoli romantica | Edmondo Cione | letteratura | Morano | italiano | 1957 |
Napoli silenzio e grida | Carlo Bernari | cronaca | Riuniti | italiano | 1977 |
Napoli sotterranea | Guglielmo Melisurgo | arte | colonnese editore | italiano | 1979 |
Napoli: nel sole e nella poesia | Pasquale Rajola | antologia | Tip. Cafieri | dialetto | 1967 |
Napolitutto | vari | guida | Edizioni Scientifiche Italiane | italiano | 1970 |
Nel territorio dei monti Picentini c’è… | Comunità montana dei monti Picentini | storia | Imago media s.r.l. | italiano | 2000 |
Nel territorio dei monti picentini c’è… | Guida | Prima edizione 2000 | Italiano | 2000 | |
Nella Scuola con lo Stile di Don Bosco | Nicola Palmisano | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Neologismi buoni e cattivi | G.Rigutini | Dizionario | G.Barbèra | Italiano | 1902 |
Nerone | Georges Roux | storia | Lessona | italiano | 1966 |
Nessuna pietà per Giuseppe | G.Pasenotto | romanzo | Club degli editori | italiana | 1978 |
Niccola Sole | Luigi Reina | Letteratura Italiana | Edisud | Italiano | 1987 |
Niccolò Franco e Filonico | Angelo Borzeni | biografia | Aldo Lubrano | italiano | 1943 |
Noi e il Nostro Bambino | R. Tosco – M. Macinio | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Noi e la terra, l’Europa | G. Nangeroni | geografia | Chiantore editore | italiana | 1946 |
Noi e l’Egitto | E. D. Bigiavi | storico | Arti grafiche Belforte | italiano | 1911 |
Noi extraterrestri | Erich Von Daniken | Saggistica | Ferro | Italiano | |
Noi Futuristi | Autori vari | Saggistica | Quinteri | Italiano | 1916 |
Noi non Abbiamo Abortito | A. Buttarelli | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Nomen Christianum | Mario Lauria | Religione | Libreria Scentifica | Italiano | 1968 |
Non è proibito sognare | vari | raccolta | Agire | italiano | 2006 |
Non si scherza con l’amore- La confessione di un figlio del secolo | Alfred De Musset | teatro/narrativa | Fabbri | italiano | 1969 |
Norme per l’ Edificabilità dei Suoli | Aldo Fiale | diritto | Casa Ed. Simone | italiana | 1977 |
Nostalgia di Napoli copia 1 | Guglielmo Peirce | Folclore | Il Borghese | Italiano | 1965 |
Nostalgia di Napoli copia 2 | Guglielmo Peirce | Folclore | Il Borghese | Italiano | 1965 |
Nostradamus | E. M. Ruir | Profezia | Medicis | Francese | 1948 |
Note biografiche di Benedetto Croce | Raffaello Franchini | biografia | ERI | italiano | 1953 |
Note di letteratura umanistica | Riccardo Falco | Lett. Italiana | Edisud | Italiano | 1987 |
Note sul Machiavelli sulla politica e sullo Stato moderno | Antonio Gramsci | saggistica | Einaudi | italiano | 1949 |
Notizie storiche documentate sul Brigantaggio copia 1 | Marco Monnier | Storia | Arturo Berisio | italiano | 1965 |
Notizie storiche documentate sul Brigantaggio copia 2 | Marco Monnier | Storia | Arturo Bersio | italiano | 1965 |
Notizie su Capodimonte | Bruno Molajoli | arte | arte tipografica | italiano | 1964 |
Notizie su Capodimonte | Bruno Molajoli | catalogo | L’arte Tipografica Napoli | italiano | 1964 |
Notizie sulla cappella San Severo | Augusto Crocco | arte | De il Sebeto | italiano | 1972 |
Notizie sulla cappella Sansevero | Augusto Crocco | arte | de il Sebeto | italiano | 1972 |
Notizie sulla Collina e sull’Eremo de’ Camaldoli | Mario Guarino | arte | il Sebeto | italiano | 1969 |
Notre-Dame de Paris parte I | Victor Hugo | narrativa | Fabbri | italiano | 1970 |
Notre-Dame de Paris parte II | Victor Hugo | narrativa | Fabbri | italiano | 1970 |
Notte Infinita | Battaglia | romanzo | Rizzoli | italiana | 1989 |
Notturno | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1953 |
Notturno | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1953 |
Notturno – Il Ferro | Gabriele D’Annunzio | Narrativa/Teatro | Treves | Italiano | 1921 |
Nova Vita di San Francesco d’Assisi | Arnaldo Fortini | Biografia | Casa Editrice Alpes | Italiano | 1926 |
Nove Poesie | Trilussa | Poesia | Mondadori | Italiano | 1941 |
Novecento letterario americano | Tommaso Pisanti | Saggistica | Edisud | Italiano | 1988 |
Novelle | Antòn Cechov | narrativa | Mursia | italiano | 1966 |
Novelle della Pescara – Copia 1 | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1941 |
Novelle della Pescara – Copia 2 | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1942 |
Novelle per un anno | Pirandello | novelle | Mondadori | italiana | 1944 |
Novelle scelte dal Decamerone di Giovanni Boccaccio | A cura di Raffaello Fornaciari | Letteratura Italiana | Sansoni | Italiano | 1924 |
Novembre | G. Flaubert | narrativa | Rizzoli | italiano | 1960 |
Nozioni di aritmetica e geometria | Borgogno editore | scolastico | Paravia | italiana | 1871 |
Nozioni di diritti e doveri | G. Signorini | giuridico | Soc. editr. Dante Alighieri | italiana | 1909 |
Nuove Curiosità Storiche | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Riccardo Ricciardi | Italiano | 1922 |
Nuove Poesie | Giosuè Carducci | Poesia | Zanichelli | Italiano | 1881 |
Nuovi Aneddoti Napoletani | Giovanni De Caro | Letteratura | Arturo Berisio | Italiano | 1972 |
Nuovi elementi di letteratura | G . Romanelli | scolastico | Loffredo | italiana | 1910 |
Nuovi Poemetti | Giovanni Pascoli | Poesia | Mondadori | Italiano | 1940 |
Nuovi poemetti | Giovanni Pascoli | poesia | A. Mondadori | 1968 | |
Nuovi Saggi sul Goethe | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1934 |
Nuovi scritti su Ugo Foscolo | F. Guardione | scolastico | Sandron | italiana | 1927 |
Nuovo metodo di lingua francese | F.Ahn | scolastico | italiana | 1867 | |
O cantastorie ‘n paraviso | Ferdinando Russo | poesia | Ciccarelli | dialetto nap. | 1945 |
O’ famoso reliquario de la Cava | Domenico Apicella | storia | Il Castello | italiano | 1958 |
Oblomov- Il burrone | Ivàn Goncarov | Letteratura russa | Mursia | Italiano | 1970 |
Odi e Sonetti dei Sepolcri, le Grazie, Ultime Lettere di Jacopo Ortis | Ugo Foscolo | Letteratura Italiana | Fabbri Editori | Italiano | 1969 |
Odi scelte ( Bacchilide) | Domenico Nessi | letteratura latina | Albrighi, Segati e C. | italiana | 1900 |
Odissea | Omero | Letteratura Greca | Einaudi | Italiano/Greco | 1970 |
Odissea | Omero | Letteratura Greca | Antonio Bietti & C. | Italiano | 1907 |
Odissea | Omero | Letteratura Greca | Remo Sandron | Italiano | 1937 |
Odissea | Omero | Letteratura Greca | Nicola Zanichelli | Italiano | 1923 |
Odissea | Omero | Letteratura Greca | Riccardo Ricciardi | Italiano | 1968 |
Odissea | Omero | Letteratura Greca | Oscar Mondadori | Italiano | 1968 |
Odissea | Omero | Letteratura Greca | Garzanti | Italiano | 1974 |
Ogni core è nu Visuvio… | Emilio Esposito | Poesia | Palladio | Italiano | 1986 |
Oliver’s Story | E. Segal | romanzo | Club degli Editori | italiana | 1979 |
Oltre il dualismo copia 1 | Domenico Di Pinto | programma politico | Tipolito Vitetum | italiano | 1997 |
Oltre il dualismo copia 2 | Domenico Di Pinto | programma ploitico | Tipolito Vitetum | italiano | 1997 |
Ommini e Bestie | Trilussa | Poesia | Mondadori | Italiano | 1927 |
Opera manoscritta del marchese Giv.Battista Del Tufo poeta napolateno del 500′ | Tagliareni Calogero | Folklore | R.Pironti e figli | Italiano | 1954 |
Opera teatrale | Benelli editore | teatrale | mondadori | italiana | 1930 |
Opere | Alessandro Manzoni | Letteratura Italiano | Stab. Tipografico del Tramater | Italiano | 1846 |
Opere | S. Teresa Di Gesù | Testo Sacro | Postulazione Generale | Italiano | 1958 |
Opere | Francesco Berni | Letteratura | Sonzogno | Italiano | 1899 |
Opere di Boccaccio | A cura di Cesare Segre | Letteratura Italiana | U. Mursia & C. | Italiano | 1966 |
Opere di Camillo Porzio | a cura di C. Monzani | letteratura | Felice Le Monnier | italiano | 1846 |
Opere di Foscolo | A cura di Mario Puppo | Letteratura Italiana | U. Mursia & C. | Italiano | 1966 |
Opere di Giuseppe Parini | A cura di Ettore Bonora | Letteratura Italiana | U. Mursia | Italiano | 1967 |
Opere di Leopardi | A cura di Giovanni Getto | Letteratura Italiana | U. Mursia & C. | Italiano | 1967 |
Opere di Luciano (vol I) | Luciano | Letteratura Italiana | Le Monnier | Italiano | 1861 |
Opere di Luciano (vol II) | Luciano | Letteratura Italiana | Le Monnier | Italiano | 1861 |
Opere di Luciano (vol III) | Luciano | Letteratura Italiana | Le Monnier | Italiano | 1861 |
Opere latine di Francesco Petrarca | Francesco Petrarca | letteratura latina | Paravia | latina | 1904 |
Opere minori | Dante | lett italiana | Cremonese | italiano | 1956 |
Opere minori ( 3 volumi) | Alessandro Tassoni | letteratura | A. F. Formiggini editore | italiano | 1926 |
Opere scelte | Pellico | lett italiana | Cremonese | italiano | 1956 |
Orazio – Tutte le Opere | Quinto Orazio Flacco | Letteratura Latina | Sansoni | Italiano/Latino | 1968 |
Orazioni | Demostene | Letteratura Latina | Sonzogno | Italiano | 1933 |
Orazioni di Cicerone | a cura di Andrea Gustarelli | lett. latina | S.A.Notari | italiano | |
Orazioni Quaresimali | Giuseppe Barbieri | Testo Religioso | Stamperia D’Antonio Muratori | Italiano | 1837 |
Ordinamento dei comuni e delle province(ministero dell interno) | Ministero dell interno | giuridico | istituto polig.dello stato | italiana | 1959 |
Ore di terrore | Greg Iles | Thriller | Piemme Pocket | Italiano | 2003 |
Origini e vicissitudini della mia generazione | Luigi Volpe | Autobiografia | Italiano | 1987 | |
Origini e vicissitudini della mia generazione copia 2 | Luigi Volpe | Autobiografia | Italiano | 1987 | |
Orizzonti vol. II | U. Toschi | scolastico | Zanichelli editore | italiano | 1941 |
Orizzonti, vol. I | U. Toschi | scolastico | Zanichelli editore | italiano | 1941 |
Orlando Furioso | Ludovico Ariosto | Letteratura Italiana | Einaudi | Italiano | 1970 |
Orlando Furioso | Ludovico Ariosto | Letteratura Italiana | Ulrico Hoepli | Italiano | 1934 |
Orlando Furioso | Ludovico Ariosto | Letteratura Italiana | Ulrico Hoepli | Italiano | 1959 |
Orlando Furioso | Ludovico Ariosto | Letteratura Italiana | Sansoni | Italiano | 1916 |
Osservatorio | Carmine Tavarone | storia | italiano | 2003 | |
Ottant’anni di Napoli | vari | storia | circolo artistico politecnico | italiano | 1967 |
Ovidio : Le metamorfosi vol 2 | a cura di Guido Vitali | lett. latina | S.A.Notari | italiano | |
Ovidio: I Fasti | a cura di Guido Vitali | lett.latina | S.A.Notari | italiano | |
Ovidio: Le metamorfosi vol 1 | a cura di Guido Vitali | lett. latina | S.A.Notari | italiano | |
Ovidio: Le metamorfosi vol 3 | a cura di Guido Vitali | lett. latina | S.A.Notari | italiano | |
P.Ovidio Nasone:Lettere d’amore | a cura di Guido Vitali | lett. latina | S.A.Notari | italiano | |
Pacem In Terris | A cura di E.Balducci – G. La Pira | Testo Religioso | Morcelliana | Italiano/Latino | 1963 |
Padre Gemelli | I. Belski Lagazzi | Biografia | Edizioni Paoline | Italiano | 1961 |
Padre Giovanni da Montecorvino | Nunzio Di Rienzo | biografia | Ente Fiera Campionaria | italiano | 1984 |
Padre Giovanni da Montecorvino copia 2 | Nunzio Di Rienzo | storia | Grafica Sarno & Garzilli | italiano | 1993 |
Padri e figli | I. Turghenief | narrativa | Bietti | italiano | 1963 |
Paesaggi salernitani | Pietro Visconti | documentazione | Fausto Fiorentino | italiano | 1954 |
Pagine di vita settecentesca | C.A.Vianello | Storia | Baldini & Castoldi | Italiano | 1935 |
Palazzo di città | Alfonso Menna | Saggistica | De Luca | Italiano | 1986 |
Paletnologia e archeologia dal paleolitico all’antichità classica | Alfonso De Franciscis | archeologia | Le Scienze | italiano | 1973 |
Palladio copia 1 | Lionello Puppi | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Palladio copia 2 | Lionello Puppi | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Palomme scure | Raffaele Chiurazzi | poesia | Conte | dialetto nap. | 1952 |
Paolina | E. Lazzareschi | biografia | Rinascimento del libro | italiano | |
Paolina Bonaparte | Henri D’Alméras | storia | Dall’Oglio | italiano | 1963 |
Paolina Bonaparte- L’amante imperiale | Antonio Spinosa | biografia | Rusconi | italiano | 1980 |
Papà gambalunga | J. Webster | narrativa | Fabbri | italiano | 1957 |
Papa Giovanni XXIII | biografia | Mondadori | italiano | 1959 | |
Papà Goriot | Honorè De Balzac | Narrativa | Fabbri | Italiano | 1969 |
Papillon-L’alba di Adam Cooper-Vennero di mattina-Proibito baciare-Angela-Fiona- | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1971 |
Parisina – La Crociata degli Innocenti | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1939 |
Parisina – La Crociata degli Innocenti – Cabiria | Gabriele D’Annunzio | Teatro | Il vittoriale degli Italiani | Italiano | 1941 |
Parliamone! | Giovanni Antonio Colangelo | Storia | Edisud | Italiano | 1992 |
Parole al vento | vari | raccolta | Agire | italiano | 2006 |
Particolari di una provincia | Vari | Storia | Tipografia Artigraf | Italiano | 1991 |
Pascoli | lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Pascoli | a cura di Luigi Ferrante | lett italiana | Nuova Accademia | italiano | 1964 |
Passaggi | Gail Sheehy | romanzo | Club degli editori | uitaliana | 1978 |
Passando per il Cilento | Artur John Strutt | testimonianza | Galzerano | italiano | 1988 |
Passatempi musicali seconda edizione | Vari | musicale | Calcografia copisteria Napoli | italiana | 1827 |
Passeggiando per Napoli | guida | Az. Aut. di Cura Soggiorno e T | italiano | ||
Passeggiata per Napoli e contorni | Emmanuele Bidera | letteratura | edizioni scientifiche italiane | italiano | 1966 |
Patti Lateranensi e Piccola Antologia della Legislazione Italiana | Autori vari | Testo Religioso | Dall’Oglio | Italiano | 1968 |
Paura di volare | Erica Jong | romanzo | milano stampa | italina | 1979 |
Pedagogia | pedagogico | Vecchia colonna denti | italiana | ||
Pedagogia elementare parte terza | Saverio De Dominicis | pedagogico | Casa editrice dante Alighieri | italiana | 1917 |
Pensiero intuitivo e pensiero analitico nell’ istruzione programmata | Pasquale Cammarota | Saggistica | Edisud | Italiano | |
Penultima Napoli | Giovanni Artieri | Letteratura | Longanesi | Italiano | 1963 |
Per il rinnovamento di Napoli | Ferdinando Clemente | discorso | Majolo | italiano | 1966 |
Per la più Grande Italia | Gabriele D’Annunzio | Storia Letteraria | Il Vittoriale degli Italiani | Italiano | 1943 |
Per la Più Grande Italia | Gabriele D’annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1943 |
Per la storia del regno di ferrante I di Aragona Re di Napoli | Ernesto Pontieri | Storia | Morano | italiano | |
Per L’Italia degli Italiani | Gabriele D’Annunzio | Letteratura Italiana | Bottega di Poesia | Italiano | 1923 |
Per presiedere alla notte | James B.Irwin | Testimonianza | EUN | Italiano | 1986 |
Perchè la criminalità giovanile-I bronzi venuti dal mare- | vari | saggistica | Reader’s Digest | italiano | 1983 |
Perchè Non Sono Cristiano | Bertrand Russel | Saggistica | Longanesi & C. | Italiano | 1971 |
Pergamene del monastero benedettino di S.Giorgio | a cura di Leopoldo Cassese | documentazione | italiano | 1950 | |
Peste e Untori nei Promessi Sposi e nella Realtà Storica | Fausto Nicolini | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1937 |
Petronio:Satyricon | a cura di Eugenio Giovannetti | lett latina | S.A.Notari | italiano | |
Pian dei Giullari (vol I) | Piero Bargellini | Letteratura Italiana | Vallecchi | Italiano | 1951 |
Pian dei Giullari (vol II) | Piero Bargellini | Letteratura Italiana | Vallecchi | Italiano | 1952 |
Pian dei Giullari (vol III) | Piero Bargellini | Letteratura Italiana | Vallecchi | Italiano | 1952 |
Piazza Mercato sette secoli di storia | Gabriele Monaco | arte | Athena Mediterranea | italiano | 1970 |
piazze e fontane e di napoli | felice de filippis | arte | azzienda autonoma di soggiorno | italiano | 1957 |
Picasso | Mario De Micheli | arte | Sadea | italiano | 1967 |
Piccola enciclopedia Mondadori | vari | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1960 |
Piccolo Breviario Mariano | non assegnato | Testo Liturgico | Piemme | Italiano | 1997 |
Piccolo manuale dell’arabo volgare d’Egitto | I. Pizzi | vario | Le Monnier | italiana | 1912 |
Piccolo Mondo Antico | Fogazzaro | Narrativa | Garzanti | Italiano | 1973 |
Piccolo Trono dell’Anima | O. M. Comv | Rel/Memoriale | S. Maria Degli Angeli | Italiano | 1914 |
Piero della Francesca | Alberto Busignani | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Piero della Francesca | Adolfo Venturi | arte | Giorgio e Piero Alinari | italiano | 1921 |
Piero Della Francesca | Dino Formaggio | arte | Mondadori | italiano | 1957 |
Pietre da salvare | Vito Sansone | archeologia | Sei | italiano | 1978 |
Pietro Aretino – Tutte le Commedie | A cura di G. V. De Sanctis | Letteratura Italiana | Mursia | Italiano | 1968 |
Pietro il Grande | Karl Bartz | biografia | Mondadori | italiano | 1942 |
Pioggia nera | Dennis Lehane | Thriller | Piemme Pocket | Italiano | 2003 |
Piramidi,necropoli e mondi sepolti | L.V.Grinsell | Saggistica | Newton Compton | Italiano | 1978 |
Pisanello | Renzo Chiarelli | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Pisanello copia 2 | Renzo Chiarelli | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Pittori napoletani del Seicento | Ulisse Prota- Giurleo | arte | Fausto Fiorentino | italiano | 1953 |
Pittura greca | M. A. Levi- A. Stenico | arte | Mondadori | italiano | 1956 |
Pitture murali e mosaici nel museo nazionale di Napoli | Olga Elia | Guida | Libreria dello Stato | Italiano | 1932 |
Più Che L’Amore – Copia 1 | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1941 |
Più Che L’Amore – Copia 2 | Gabriele D’Annunzio | Teatro | L’Oleandro | Italiano | 1940 |
Platone | Geneviève Rodis- Levis | biografia | Accademia | italiano | 1972 |
Poesia | Percy Bysshe Shelley | Poesia | Fabbri | Italiano | 1970 |
Poesia e memoria | Renato Aymone | Saggistica | Edisud | Italiano | 1978 |
Poesie | Giuseppe Giusti | Poesia | Cremonese | Italiano | 1959 |
Poesie | Giuseppe Giusti | Poesia | Le Monnier | Italiano | 1911 |
Poesie | Vincenzo Cardarelli | Poesia | Mondadori | Italiano | 1972 |
Poesie | Penna | Poesia | Garzanti | Italiano | 1973 |
Poesie | Giosuè Carducci | Poesia | Zanichelli | Italiano | 1924 |
Poesie | Aldo Palazzeschi | Poesia | Mondadori | Italiano | 1971 |
Poesie | Salvatore Di Giacomo | poesia | Mondadori | dialetto | 1973 |
Poesie | Giusti | letteratura | Cremonese | italiano | 1959 |
Poesie | Giovanni Pascoli | Poesia | Fabbri | Italiano | 1970 |
Poesie – Il Fanciullino | Giovanni Pascoli | Poesia | F.lli Fabbri | Italiano | 1970 |
Poesie – Lettere e Scritti vari | Giuseppe Giusti | Letteratura Italiana | A. Vallardi | Italiano | 1934 |
Poesie – Teatro – Prose di Gabriele D’Annunzio | A cura di Mario Praz & Ferdinando Gerra | Letteratura Italiana | Riccardo Ricciardi | Italiano | |
Poesie (vol I) | Arnaldo Fusinato | Poesia | Lugano | Italiano | 1859 |
Poesie (vol II) | Arnaldo Fusinato | Poesia | Lugano | Italiano | 1859 |
Poesie e Pagine Ritrovate | Pasolini | Letteratura Italiana | Campi | Italiano | 1980 |
Poesie e Poemetti | Marchese Di Caccavone | Poesia | La Nuova Cultura | Italiano | 1972 |
Poesie e Prose | Torquato Tasso | Letteratura Italiana | Ulrico Hoepli | Italiano | 1955 |
Poesie e Prose | Giuseppe Giusti | Letteratura Italiana | F.lli Fabbri | Italiano | 1970 |
Poesie e Prose | U. Foscolo | Letteratura Italiana | Cremonese | Italiano | 1959 |
Poesie e prose copia 2 | Giuseppe Giusti | Poesia-Narrativa | Fabbri | Italiano | 1970 |
Poesie Inedite | Pietro Paolo Parzanese | Letteratura Italiana | Nicola Susanna | Italiano | 1899 |
Poesie napoletane | Fortunato Nicolaj | poesia | Berisio | dialetto | 1973 |
Poesie napoletane | Giuseppina Ariola | poesia | Virginio Palomba | dialetto | 1956 |
Poesie napoletane | Lillj Reale | letteratura | Pironti | dialetto | 1959 |
Poesie Scelte | Giuseppe Giusti | Poesia | Le Monnier | Italiano | 1916 |
Poesie scelte – G.Carducci | A cura di Luigi Baldacci | Poesia | Mondadori | Italiano | 1974 |
Poeti e Scrittori del Pieno e del Tardo Rinascimento | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1952 |
Poeti e Scrittori del Pieno e del Tardo Rinascimento (vol I) | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1945 |
Poeti e Scrittori del Pieno e del Tardo Rinascimento (vol II) | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1945 |
Poeti napoletani dal ‘ 600 ad oggi | Ettore De Mura | poesia | Conte | dialetto | 1950 |
Poeti napoletani dell’800 | vari | poesia | La Macchia | dialetto nap. | |
Pollock | Italo Tomassoni | arte | Sadea | italiano | 1968 |
Pompei | Peter Connolly | storia | Vallardi | italiano | 1979 |
Pompei e la sua pittura | Domenico Rea | arte | De Agostini | italiano | 1980 |
Pompei proibita | Michele D’Avino | arte | Procaccini | italiano | |
Pompei, 24 Agosto- anno 79 d.C. | Ugo Cappelletti | storia | Bonechi | italiano | 1979 |
Pompeo D’Aiutolo | Alberto Coralluzzo | Biografia | Grafiitalia | Italiano | 1989 |
Pompeo D’Aiutolo, poeta di Montecorvino Rovella | Alberto Coralluzzo | biografia | Edisud | italiano | 1989 |
Pompeo D’Ajutolo,poeta di Montecorvino Rovella-copia 2 | Alberto Coralluzzo | Biografia | Edisud | Italiano | 1989 |
Pomponio Gaurico- umanista napoletano | E.Pércopo | biografia | Luigi Pierro | italiano | 1894 |
Popolarità dell’Africa in Italia | A. Luchini | storico | Fratelli Stianti editore | italiano | 1942 |
Populorum Progressio | S. S. Paolo VI | Testo Sacro | Edizioni Paoline | Italiano | 1967 |
Post mortem | Patricia Cornwell | Thriller | Mondadori | Italiano | 1995 |
Postuma | Lorenzo Stecchetti | Poesia | Zanichelli | Italiano | 1883 |
Precetti ed esempi di letteratura | G. Bianchini | Letteratura | Paravia | italiana | 1910 |
Preromanticismo Italiano | Walter Binni | Letteratura Italiana | Edizioni Scentifiche Italiane | Italiano | 1948 |
Prevenire la Droga | Gruppo Abele | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Prima di Cristo | Millar Burrows | Storia | Feltrinelli | Italiano | 1961 |
Primavera Romana | Paolo Fabbri | romanzo | Vallecchi editore | italiano | 1936 |
Primi Elementi della Dottrina Cristiana | non assegnato | Preghiera | Volpe | Italiano | 1913 |
Primi Passi | R. Tosco – M. Macinio | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Primo Vere | G. D’Annunzio | romanzo | carlo Avitabile editore | italiano | 1909 |
Princess Daisy | Judith Krantz | romanzo | Club degli editori | inglese | 1980 |
Principi di letteratura vol . 2 | L.Natali | scolastico | Sandron | italiana | |
Priscilla | Giana Anguissola | narrativa | Mursia | italiano | 1966 |
Profilo della pittura moderna | Marco Valsecchi | arte | Garzanti | italiano | 1960 |
Profilo della storia d’Europa | Luigi Salvatorelli | storia | Einaudi | italiano | 1942 |
Programmazione economica nazionale e regionale | Aldo Piero Amati | Saggistica | Edisud | Italiano | 1981 |
Prologo all’ amore | T.Caldweel | Club degli editori | italiana | 1972 | |
Prose di Giosuè Carducci | Giosuè Carducci | Letteratura Italiana | Zanichelli | Italiano | 1922 |
Prose scelte | Agnolo Firenzuola | narrativa | Sansoni | italiano | 1967 |
Prospettive storiche | Nunzio Di Rienzo | storia | italiano | ||
Prove di vite separate | Valerio Viganò | narrativa | Rizzoli | italiano | 1992 |
Psicanalisi della Bibbia | Theodor Reik | Saggistica | Sugar | Italiano | 1968 |
Psicanalisi e Confessione | Giambattista Torello | Testo Religioso | Nuova Accademia | Italiano | 1961 |
Psichiatria d’oggi | David Stafford-Clark | saggistica | Mondadori | italiano | 1962 |
Psicologia come scienza dell’ uomo | Pina Boggi Cavallo | Psicologia | Edisud | Italiano | 1981 |
Pulcinella e il personaggio del napoletano in commedia | Benedetto Croce | storia del teatro | Loescher & C. | italiano | 1899 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo III | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1956 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo IV – V | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1957 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo VI – VII | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1957 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo VIII – IX | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1958 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo XII – XIII | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1958 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo XIV – XV | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1959 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo XVI – XVII | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1959 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo XVIII – XIX | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1960 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo XX – XXI | A cura diEmilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1961 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo XXII – XXIII | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1962 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo XXIV – XXV | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1963 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo XXVI – XXVII | Acura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1963 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo XXVIII – XXIX | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1964 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo XXX – XXXI | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1965 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo XXXII – XXXIII | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1965 |
Quaderni D’Annunziani – Fascicolo XXXIV – XXXV | A cura di Emilio Mariano | Biografia | Mondadori | Italiano | 1966 |
Quadro sinottico dei reati | A cura di Francesco Ventriglia | Giurisprudenza | Fiammata | Italiano | 1931 |
Quaesivi Et Non Inveni | Augusto Guerriero | Saggistica | Mondadori | Italiano | 1974 |
Qualcuno Ti Ama di Più | Nino Barraco | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Quale pedagogia? | Giuseppe Acone | Pedagogia | Edisud | Italiano | 1981 |
Quando cantava Napoli | Pasquale Rajola | poesia | Cafieri | dialetto nap. | 1966 |
Quando un Matrimonio è Nullo | Francesco Bersini | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Quarantotto napoletano | Renato Mazzoni | letteratura | Guida | italiano | |
Quattro mesi fra i briganti copia 1 | Johann Jakob Lichtensteiger | testimonianza | Avagliano | italiano | 1984 |
Quattro mesi fra i briganti copia 2 | Johann Jakob Lichtensteiger | testimonianza | Avagliano | italiano | 1984 |
Quesiti di letteratura italiana | Carlo Stagni | Letteratura italiana | Le muse | Italiano | |
Questa era Napoli | Carlo Siviero | Letteratura | Morano | Italiano | 1950 |
Questa Pietra | Virginio Rotondi | Testo Religioso | Tindalo | Italiano | 1968 |
Questo Nostro Bambino | R. Tosco – M. Macinio | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Quo Vadis | Henryk Sienkievicz | Racconto storico | Detken & Rocholl | Italiano | 1899 |
Quota Dieci | R. Tosco – M. Macinio | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Raccolta di autori latini , Captivi | A. Cinquini |
D. Tedeschi e Figli
|
italiana | 1895 | |
Raccolta di epigrammi | Vari | Letteratura | Casella | Italiano | 1894 |
Raccolta di Proverbi Toscani | Giuseppe Giusti | Letteratura Italiana | Salani | Italiano | 1911 |
Racconti | Antòn P. Cechov | Letteratura russa | Mursia | Italiano | 1969 |
Racconti | Heinrich Von Kleist | narrativa | Fabbri | italiano | 1969 |
Racconti | Johannes Vilhelm Jensen | narrativa | Fabbri | italiano | 1968 |
Racconti | Edgar Allan Poe | narrativa | Fabbri | italiano | 1969 |
Racconti Ambigui | Siciliano | romanzo | Garzanti | italiana | 1972 |
Racconti di storia napoletana | Felice Di Filippis | storia | Fausto Fiorentino | italiano | 1966 |
Racconti Wagneriani | Elena Primicerio | romanzo | Casa editrice Marzocco | italiano | 1943 |
Racconti-liriche | William Butler Yeats | Narrativa | Fabbri | Italiano | 1969 |
Raffaello | Marco Minghetti | biografia | Nicola Zanichelli | italiano | 1885 |
Raffaello | Raffaele Monti | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Raffaello | Luigi Serra | biografia | Torinese | italiano | 1941 |
Raffaello | Adolfo Venturi | arte | Mondadori | italiano | 1952 |
Raffaello copia 1 | L. Rinaldi | biografia | Ceschina | italiano | 1952 |
Raffaello copia 2 | L. Rinaldi | biografia | Ceschina | italiano | 1952 |
Rassegna storica salernitana | storia | a cura dep.nap storia patria | italiano | 1946 | |
Rassegna storica salernitana | vari | storia | Società salernitana | italiano | 1950 |
Rassegna storica salernitana | vari | storia | Deputazione napoletana | italiano | 1938 |
Rassegna storica salernitana vol 30 | vari | storia | Laveglia | italiano | 1998 |
Rassegna storica salernitana vol 31 | vari | storia | Laveglia | italiano | 1999 |
Rassegna storica salernitana vol 34 | vari | storia | Laveglia | italiano | 2000 |
Rassegna storica salernitana vol 35 | vari | storia | Laveglia | italiano | 2001 |
Rassegna storica salernitana vol 37 | vari | storia | Laveglia | italiano | 2002 |
Rassegna storica salernitana vol 38 | vari | storia | Laveglia | italiano | 2002 |
Rassegna storica salernitana vol 39 | vari | storia | Laveglia | italiano | 2003 |
Rassegna storica salernitana vol 40 | vari | storia | Laveglia | italiano | 2003 |
Rassegna storica salernitana vol. 27 | vari | storia | Pietro Laveglia | italiano | 1997 |
Rassegna storica salernitana vol. 32 | vari | storia | Laveglia | italiano | 1999 |
Rassegna storica salernitana vol. 33 | vari | storia | Laveglia | italiano | 2000 |
Rassegna storica salernitana vol. 36 | vari | storia | Laveglia | italiano | 2001 |
Reggio Calabria | Fabrizio D’Agostini | storia | Feltrinelli | italiano | 1972 |
Regimen sanitatis Salerni | aforismi | Canesi | italiano | 1960 | |
Regine di Napoli | Michele Vocino | storia | Montanino | italiano | 1908 |
Relazione di perizia | testo giuridico | Tip. “L’Unione” | italiano | 1930 | |
Relazioni extraconiugali, discutiamone-Comincia in casa il risparmio energetico | vari | divulgazione | Reader’s Digest | italiano | 1983 |
Religione e Mitologia | Stoll | Storia | Felice Paggi Libraio | Italiano | |
Rembrandt | Lionello Puppi | arte | Sadea | italiano | 1969 |
Rembrandt | Paolo D’Ancona | arte | Mondadori | italiano | 1952 |
Renoir | Elda Fezzi | arte | Sadea | italiano | 1968 |
Renoir mio padre-Il sogno rubato-Cappuccia-Viaggio nella solitudine | Vari | Narrativa | Reader’s Digest | Italiano | 1970 |
Requisitorie | Giovanni De Matteo | diritto | Giuffrè Editore | italiana | 1968 |
Ribelli per Amore | Dante Fasciolo | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Ricerche storiche su Montecorvino Pugliano | Apicella Aniello | storia | Tip. La Modulistica | italiano | |
Ricerche storiche su Montecorvino Rovella | Nunzio Di Rienzo | storia | italiano | 2001 | |
Ricerche storiche su Montecorvino Rovella copia 2 | Nunzio Di Rienzo | storia | Tip. Guidotti | italiano | 1980 |
Ricerche storiche sui Conventi di S. Mauro e S. Maria delle Grazie | Don Antonio Volpe-P. Teofilo M. Giordano | storia | Cecom-Bracigliano | italiano | 1991 |
Ricerche storiche sul bosco S. Benedetto e sui casali di S. Tecla e Castelpagano | Nunzio Di Rienzo – Lazzaro Scarpiello | storia | italiano | 1998 | |
Ricerche sulla origine di Monte-Corvino nel principato citeriore | Francesco Serfilippo | storia | St.Tip.Vico SS.Filippo e Giac. | italiano | 1856 |
Richelieu | Bruno Revel | biografia | Mondadori | italiano | 1945 |
Riconciliati in Cristo e nella Chiesa | Guido Gatti | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Ricordi di un altro giorno | Harold Robbins | romanzo | oscar mondadori | italiana | |
Ricordi e opere varie | Massimo D’Azeglio | Letteratura italiana | Mursia | Italiano | 1969 |
Rime | Dante Alighieri | Poesia | Rizzoli | Italiano | 1952 |
Rime nuove | Giosuè Carducci | Poesia | Zanichelli | Italiano | 1887 |
Rime varie e l etruria vendicata | Vittorio Alfieri | letteratura | G.B.Paravia | italiana | 1903 |
Rinacimento privato | Maria Bellonci | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1989 |
Risorgimento | Luigi Ferrante | saggio | Nuova Accademia | italiano | 1963 |
Ritratti Su Misura | Elio Filippo Accrocca | Letteratura Italiana | Sodalizio del Libro | Italiano | 1960 |
Rivista italiana di scienze commerciali | Università commerciale Luigi Bocconi | vario | Malfasi | italiana | 1953 |
Rivista di legislazione fiscale | Vari | Giurisprudenza | Tip. U. Quintily | Italiano | 1941 |
Rivista di legislazione fiscale – 1939 | Vari | Giurisprudenza | Stab. Tip. N. Yovene | Italiano | 1939 |
Riviste | Dott. Attilio Bassi | Rivista | Pallotta editore | italiano | 1925 |
Robespierre | Friedrich Sieburg | romanzo | Loganesi | italiana | 1968 |
Robespierre – L’incorruttibile rivoluzionario che lasciò la testa sulla ghigliot | a cura di Daniele Dan | biografia | Mondadori | italiano | 1973 |
Roma | A. Maranesi | letteratura italiana | Casa editrice Petrini | italiana | 1935 |
Roma e Dintorni | guida geografica | L.V.Bertarelli | italina | 1933 | |
Romanzi | Fedor Dostoevskij | Narrativa | Fabbri Editori | Italiano | 1968 |
Romanzi | Wolfang Goethe | Narrativa | Fabbri | Italiano | 1968 |
Romanzi | André Gide | narrativa | Fabbri | italiano | 1968 |
Romanzi copia 2 | Fedor Dostoevskij | Narrativa | Fabbri | Italiano | 1968 |
Romanzi e racconti | E.De Marchi | Letteratura italiana | Mursia | Italiano | 1963 |
Romanzi occidentali | J. Conrad | Letteratura inglese | Mursia | Italiano | 1972 |
Romanzi, novelle e altre prose | Aleksàndr Puskin | Letteratura russa | Mursia | Italiano | 1966 |
Romanzi, racconti e teatro | Gustave Flaubert | Letteratura francese | Mursia | Italiano | 1961 |
Romeo e Giulietta – La storia degli Amanti Veronesi | Autori vari | Letteratura Italiana | Sansoni | Italiano | |
Rossella | Alexandra Ripley | narrativa | Rizzoli | italiano | 1992 |
Rosso di sera, d’annata | Antonio Vacca | narrativa | Italgrafica | italiano | 2000 |
Rubens | Emma Micheletti | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Rubens | Paolo D’Ancona | arte | Mondadori | italiano | 1955 |
Ruote-Caccia a sorpresa-La pattinatrice distratta-Un amore infelice | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1973 |
s maria di costantinopoli in napoli | domenico ambrasi | storia | italiano | 1976 | |
S. Lorenzo maggiore | Eugenio D’Acunti | guida | equilibrio nelle arti | italiano | 1972 |
S. Celestino V | D. A. Durante | Biografia | Istituto Missionario | Italiano | 1942 |
S. Gaetano Thiene | Michele Giampietro | Biografia | Tipografia Poliglotta Vaticana | Italiano | 1980 |
S. Gemma Galgani | Sr. Gesualda Dello S. S. | Biografia | Edizioni Paoline | Italiano | 1954 |
S. Gregorio VII e Salerno | Arturo Carucci | storia | Tipo-lito “Istituto Anselmi” | italiano | 1984 |
S. Maria la nova di Napoli | P. Gaetano Rocco da Napoli | arte | tipografia pontificia artigian | italiano | 1928 |
Saba, Ungaretti, Montale | Giacinto Spagnoletti | Poesia | ERI | Italiano | 1966 |
Sabotaggio in Arizona | M. Vendelier | narrativa | Pep | italiano | 1972 |
Sacre Cerimonie | Giuseppe Baldeschi | Religioso | Liturgiche | Italiano | 1952 |
Sacre Cerimonie | G. Baldeschi | Testo Religioso | Desclèe & C. | Italiano | 1939 |
Sacre scritture tomo 13 | religione | italiana | 1786 | ||
Sacre scritture tomo 9 | religione | italiana | 1786 | ||
Saggi Critici | E. Panzacchi | Saggistica | Luigi Chiurazzi | Italiano | 1896 |
Saggi di Naturali Esperienze | Lorenzo Magalotti | Saggistica | Colombo | Italiano | 1947 |
Saggi sulle Fonti della Epopea Greca | Arnaldo Foresti | Saggistica | Zanichelli | Italiano | 1889 |
saggio storico sulla rivoluzione di napoli | vincenzo cuoco | saggistica | rizzoli | italiano | 1966 |
Saggio Sul Sacchetti | Lanfranco Caretti | Saggistica | Laterza | Italiano | 1951 |
Salerno 1949/1979 vol I | Lino Coppola | storia | La Voce di Salerno | italiano | 1979 |
Salerno e la sua provincia |
raccolta biografie
|
Ippocampo | italiano | 1964 | |
Salerno- la sua provincia , agenda del turista | guida | italiano | |||
Salerno sacra | G. Crisci- A.Campagna | storia | a cura della curia arcivescov. | italiano | 1962 |
Salerno! | Hugh Pond | storia | Longanesiq | italiano | 1966 |
Sallustio:La congiura di Catilina | Enrico Corradini | lett. latina | S.A. Notari | italiano | |
Salvatore Di Giacomo | Luigi Russo | biografia | Ricciardi | italiano | 1921 |
San Benedetto e la sua Opera Verso la Chiesa e la Società | Tancredi Grossi | Storia | Società Subalpina | Italiano | 1943 |
San Camillo De Lellis | P. Carlo Colafranceshi | Biografia | Fontana Di Nazareth | Italiano | 1997 |
San Domenico | Lodovico Ferretti | Biografia | F.lli Alinari | Italiano | 1921 |
San Francesco a Ripa | Benedetto Pesci | Religione | Roma | Italiano | |
San Francesco d’Assisi | Piero Bargellini | Biografia | Morcelliana | Italiano | 1951 |
San Francesco d’Assisi | Angelì Trotta | Biografia | Edizioni Paoline | Italiano | 1950 |
San Francesco d’Assisi | Francesco Salvatore Attial | Biografia | Il Messagero di S. Antonio | Italiano | 1947 |
San Giovanni Decollato | Alessio Montefusco | Teatro | Loffredo | Italiano | 1982 |
San Giovanni decollato copia 2 | Alessio Montefusco | teatro | Loffredo | italiano | 1982 |
San Giovanni decollato copia 3 | Alessio Montefusco | Teatro | Loffredo | Italiano | 1982 |
San Lorenzo maggiore in Napoli | Ferdinando Ferraioli | Arte | Laurenziana Napoli | Italiano | 1965 |
San Pietro – Guida Pratica | Genesio Turcio | Guida | Ecclesia | Italiano | 1947 |
Sant’ Agostino | Giovanni Papini | Biografia | Vallecchi | Italiano | 1930 |
Santa Caterina Da Siena | Giovanni Joergensen | Biografia | Ferrari | Italiano | 1957 |
Santa Chiara nel Racconto delle Prime Sorelle | Piero Mirti | Biografia | Porziuncola | Italiano | 1953 |
Santa Sofia | Silvia Paraggio | storia | Grafica Express | italiano | 2005 |
Santa Sofia copia 2 | Silvia Paraggio | storia | Grafica Express | italiano | 2005 |
Santi Come Uomini | Piero Bargellini | Biografia | Vallecchi | Italiano | 1956 |
Santi e Birboni – Luci, e Ombre nella Storia dei Giubilei | Egilberto Martire | Storia | Barion | Italiano | 1950 |
Santi e diavoli nei proverbi napoletani | Renato De Falco | folclore | Colonnese | dialetto | 1979 |
Santuari D’Oriente | E. Schurè | Saggistica | Laterza | Italiano | 1922 |
Sartre | Francis Jeanson | biografia | Mondadori | italiano | 1961 |
Satura | Eugenio Montale | Poesia | Mondadori | Italiano | 1972 |
Satyricon | Petronio | Letteratura Latina | Sansoni | Italiano | 1972 |
Satyricon | Petronio | Letteratura Italiana | A. F. Formiggini | Italiano | 1912 |
Scene di vita così uguale | I.Bergman | romanzo | Club degli editori | italiana | 1979 |
Scene di vita in Castelnuovo | Riccardo Filangieri | storia | Il Fuidoro | italiano | 1957 |
Schedario di scrittori italiani moderni e contemporanei | Gianfranco Contini | schedario | Sansoni | italiano | 1987 |
Schegge | Torelli | Poesia | Zanichelli | Italiano | 1878 |
Schiavitù, Religioni Antiche e Cristianesimo Primitivo | Francesco Michelini | Saggistica | La Caita | Italiano | 1963 |
Schiller | lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Scienza e Religione | Russell | Filosofia | Fabbri | Italiano | 1997 |
Scoprendo l’antico oriente | S. Moscati | storia | Laterza | italiano | 1962 |
Scritti copia 1 | Tullio Lenza | memoriale | Boccia | italiano | 1987 |
Scritti copia 2 | Tullio Lenza | memoriale | Boccia | italiano | 1987 |
Scritti copia 3 | Tullio Lenza | memoriale | Boccia | italiano | 1987 |
Scritti copia 4 | Tullio Lenza | memoriale | Boccia | italiano | 1987 |
Scritti- Il catalogo | Tullio Lenza | storia | Galleria d’arte | italiano | 1987 |
Scritti Scelti | G. P. Lucini | Letteratura Italiana | R. Carabba | Italiano | |
Scritti storici e politici | Thomas Mann | Storia | Mondadori | Italiano | 1958 |
Scrittori d’Italia | A. Pellezzari- Molureri | storico | F. Perrella editore | italiana | |
Scritture sacre | Gunter Lanczkowski | religione | Sansoni | italiano | 1956 |
Scrupoli | J.Krantz | romanzo | Club degli editori | italiana | 1979 |
Scultura greca | Giovanni Becatti | arte | Mondadori | italiano | 1961 |
Scultura greca copia 2 | Giovanni Becatti | arte | Mondadori | italiano | 1961 |
Scultura italiana dell’Ottocento | Giuseppe Marchiori | arte | Mondadori | italiano | 1960 |
Scultura italiana dell’Ottocento | Giuseppe Marchiori | arte | Mondadori | italiano | 1960 |
Secoli sul Mondo | A cura di Giovanni Rinaldi | Testo Religioso | Marietti | Italiano | 1965 |
Secondo Novecento | A cura di Ruggero Jacobbi | Letteratura Italiana | Nuova Accademia | Italiano | 1965 |
Segnale Zip- Destinazione Salerno | Lino Coppola | storia | Tip. “La Commerciale” | italiano | 1976 |
Segno di Contraddizione | Karol Wojtyla | Religioso | Vita e Pensiero | Italiano | 1977 |
Segreti biologici del corpo umano | G. Kasten Tallmadge | manuale | Mondadori | italiano | 1955 |
Sei Personaggi in Cerca D’Autore Ciascuno a suo Modo Questa sera si Recita a Sog | Luigi Pirandello | Teatro | Mondadori | Italiano | 1933 |
Selezione dal Reader’ s Digest- Ottobre 1972 | vari | divulgazione | Reader’ s Digest | italiano | 1972 |
Selezione dal Reader’s Digest | vari | divulgazione | Reader’s Digest | italiano | 1972 |
Selezione dal Reader’s Digest- 1972 | vari | divulgazione | Reader’s Digest | italiano | 1972 |
Selezione dal Reader’s Digest- Febbraio 1973 | vari | divulgazione | Reader’s Digest | italiano | 1973 |
Selezione dal Reader’s Digest- Giugno 1972 | vari | divulgazione | Reader’s Digest | italiano | 1972 |
Selezione dal Reader’s Digest- Maggio 1973 | vari | divulgazione | Reader’s Digest | italiano | 1973 |
Selezione dal Reader’s Digest-Amore batte sesso-sos per i nostri boschi | Vari | Divulgazione | Reader’s Digest | Italiano | 1983 |
Selezione dal Reader’s Digest-Aprile 1973 | vari | divulgazione | Reader’s Digest | italiano | 1973 |
Selezione dal Reader’s Digest-aprile 1983-Una giornata con Sandro Pertini- | Vari | Divulgazione | Selezione dal Rider’s Digest | Italiano | 1983 |
Selezione dal Reader’s Digest-Dicembre 1983 | vari | divulgazione | Reader’s Digest | italiano | 1983 |
Selezione dal Reader’s Digest-giugno 1973 | Vari | Divulgazione | Reader’s Digest | Italiano | 1973 |
Selezione dal Reader’s Digest-marzo 1973 | Vari | Divulgazione | Selezione dal Reader’s Digest | Italiano | 1973 |
Selezione dal Reader’s Digest-Settembre 1972 | vari | divulgazione | Reader’s Digest | italiano | 1972 |
Selezione dal Reader’s Digest-Storie di crimine e di suspense vol I | vari | saggistica | Reader’s Digest | italiano | 1967 |
Selezione dal Reader’s Digest-Storie di crimine e di suspense vol II | vari | saggistica | Reader’s Digest | italiano | 1967 |
Selezione dal Rider’s Digest-gennaio 1984-giovani ma disoccupati | Vari | Divulgazione | Selezione dal Rider’s Digest | Italiano | 1984 |
Selezione dal Rider’s Digest-settembre 1983-Europa in gran concerto | Vari | Divulgazione | Selezione dal Rider’s Digest | Italiano | 1983 |
Self-Analisi | L.Ron Hubbard | Psicologia | New Era | Italiano | 1984 |
Sentenze motti e proverbi latini ( supplemento al vocabolario ) | Campanini , Carbone | scolastico | Paravia | italiana | 1935 |
Septem linguarum vol.I | Calepinus | Letteratura latina | Joannem Manfrè | Latino | 1741 |
Septem Linguarum vol.II | Calepinus | Letteratura latina | Joannem Manfrè | Latino | 1741 |
Sesso e Amore nella Bibbia | Wiliam Graham | Testo Religioso | Longanesi & C. | Italiano | 1959 |
Sesso e società | Kenneth Walker- Peter Fletcher | saggistica | Mondadori | italiano | 1961 |
Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi copia 1 | Antonio Ranieri | memoriale | Garzanti | italiano | 1979 |
Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi copia 2 | Antonio Ranieri | memoriale | Garzanti | italiano | 1979 |
settembre 1943 | Paolo Tesauro Olivieri | storia | Studio P | italiano | 1979 |
Settembre 1943 copia 2 | Paolo Tesauro Olivieri | storia | Studio P | italiano | 1979 |
Severini | Piero Pacini | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Shakespeare | lett italiana | Mondadori | italiano | 1968 | |
Shakespeare | Ruth Holland | biografia | Nuova Accademia | italiano | 1964 |
Shanna Kathleen | E.Woodiwiss | romanzo | euroclub | italiana | 1980 |
Shosha e quattro racconti | I. B. Singer | romanzo | Club degli Editori | italiana | 1975 |
Sigmund Freud | Ludwig Marcuse | biografia | Garzanti | italiano | 1956 |
Signorelli | Margherita Lenzini Moriondo | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Sìlarus | Autori vari | Rassegna Culturale | Vasele Tipografica | Italiano | 1991 |
Simbologia Estetica della Letteratura | Domenico Bosurgi | Saggistica | Domenico Morano | Italiano | 1893 |
Sintesi di diritto amministrativo | Carlo Monti | giuridico | Cetim Milano | italiano | |
Sintesi di storia universale vol I | Pasquale Pensa | storia | Alfredo Guida | italiano | |
Sintesi di storia universale vol II | Pasquale Pensa | storia | Alfredo Guida | italiano | |
Sintesi di storia universale vol III | Pasquale Pesa | storia | Alfredo Guida | italiano | |
Sociologia della religione | Benedetto D’arminio | Sociologia | Tip.E.Beraglia | Italiano | 1992 |
Socrate | Micheline Sauvage | biografia | Mondadori | italiano | 1960 |
Socrate immaginario | Ferdinando Galiani | teatro | Canesi | italiano | 1960 |
Sola Fra le Donne | Marina Warner | Religione | Palermo | Italiano | 1980 |
Solus Ad Solam | Gabriele D’Annunzio | Letteratura Italiana | Sansoni | Italiano | 1939 |
Solus Ad Solam – Copia 1 | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Sansoni | Italiano | 1944 |
Solus Ad Solam – Copia 2 | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Sansoni | Italiano | 1945 |
Sommario della storia d’Italia | Cesare Balbo | storia | Sansoni | italiano | 1962 |
Sommario della storia d’Italia dai tempi preistorici ai nostri giorni | Luigi Salvatorelli | storia | Einaudi | italiano | 1942 |
Sonetti Lussuriosi e altre Opere | Pietro Aretino | Letteratura Italiana | Savelli | Italiano | 1980 |
Sonetti Romaneschi | Gioacchino Belli | Poesia | M. Carra & C. | Italiano | 1943 |
Sotteranei del Vaticano | Andrè Gide | Testo Religioso | Feltrinelli | Italiano | 1965 |
Sotto il vestito niente | M.Parma | romanzo | Integrale | italiana | 1989 |
Spagna, grandezza e destino di un impero | A. Logothete | storico | Nuove grafiche S.A. | italiano | 1939 |
Spallanzani | Pietro Capparoni | biografia | Torines | italiano | 1948 |
Spiegazione del Catechismo | Tommaso Dragone | Testo Sacro | Edizioni Paoline | Italiano | |
Stalin | Barbusse | biografia | universale economica | italiano | 1949 |
Stampe e disegni napoletani | A cura di Augusto Cesareo | Catalogo | Ridotto del reale teatro di Na | Italiano | 1941 |
Stare con gli Adolescenti a Rischio | Jean-Marie Petitclerc | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Statuto degli Impiegati Civili dello Stato | non assegnato | diritto | Casa Ed. Stamperia Nazionale | italiana | 1964 |
Stelle filante | Ettore de Mura | poesia | Conte | dialetto nap. | 1952 |
Storia degli italiani dall’italia del Mille all’italia del Piave | N. Rodolico | storico | Sansoni | italiana | 1964 |
Storia degli italiani vol I | Giuliano Procacci | storia | Laterza | italiano | 1971 |
Storia degli italiani vol II | Giuliano Procacci | storia | Laterza | italiano | 1971 |
Storia degli Stati Uniti | André Maurois | storia | Mondadori | italiano | 1965 |
Storia dei Greci | Indro Montanelli | storia | Rizzoli | italiano | 1967 |
Storia dei partiti politici italiani | Franco Catalano | storia | Eri | italiano | 1968 |
Storia del fascismo – 10 Giugno 1940 20 Luglio 1943 | Enzo Biagi | enciclopedia | Savia – Della Volpe | italiano | 1964 |
Storia del fascismo dalla lotta al potere | Enzo Biagi | enciclopedia | Savia- Della Volpe | italiano | 1964 |
Storia del fascismo- Gli anni dell ‘impero | Enzo Biagi | enciclopedia | Savia – Della Volpe | italiano | 1964 |
Storia del libro | Aldo Adversi | storia | Sansoni | italiano | 1963 |
Storia del libro – copia 2 | Aldo Adversi | storia | Sansoni | italiano | 1963 |
Storia del mondo vol II | John A. Garraty-Peter Gay | storia | Mondadori | italiano | 1973 |
Storia del mondo vol I | John A.Garraty-Peter Gay | storia | Mondadori | italiano | 1973 |
Storia del mondo vol III | John A.Garraty- Peter Gay | storia | Mondadori | italiano | 1973 |
Storia del pensiero greco | Leon Robin | storia | Mondadori | italiano | 1962 |
Storia del Reame di Napoli | Pietro Colletta | Storia | Ernesto Oliva | italiano | 1861 |
storia del reame napoli | coletta | storia | bietti | italiano | 1930 |
Storia del regno di Napoli | Benedetto Croce | Storia | Laterza | italiano | 1944 |
Storia del Risorgimento italiano | Francesco Bertolini | storia | F.lli Treves | italiano | 1899 |
Storia del Soviet | Ugo Scuotto | storia | Fratelli Conte | italiano | 1974 |
Storia del teatro San Carlino | Salvatore Di Giacomo | storia del teatro | Mondadori | italiano | 1935 |
storia della canzone napoletana | vittorio paliotti | folclore | picola biblioteca ricordi | italiano | 1958 |
Storia della Chiesa di Napoli | Stanislao D’Aloe | storia | Stabilimento Tip. Napoli | italiano | 1861 |
Storia della città di Napoli dalle origini al 700 | Cesare De Seta | storia | Laterza | italiano | 1973 |
Storia della Critica Romantica in Italia | Giuseppe A. Borgese | Critica Letteraria | Mondadori | Italiano | 1949 |
Storia della D.C. | Giorgio Galli | Saggistica | Laterza | Italiano | 1978 |
Storia della Grecia e di Roma vol I | G. F. Hertzberg | storia | De Angelis | italiano | 1884 |
Storia della Grecia dal 1740 al 1824 | F.C.H.L. Pouqueville | storia | Lugano | italiano | 1858 |
Storia della Grecia e di Roma vol II | G F. Hertzberg | storia | De Angelis | italiano | 1886 |
Storia della letteratura italiana | F.De Sanctis | Letteratura italiana | Bietti | Italiano | 1934 |
Storia della letteratura italiana | Francesco De Sanctis | lett italiana | Mondadori | italiano | 1961 |
Storia della letteratura italiana | Francesco De Sanctis | letteratura | Sansoni | italiano | 1963 |
Storia della letteratura italiana | Francesco De Sanctis | letteratura | Sansoni | italiano | 1965 |
Storia della letteratura italiana | G. A. Cesareo | scolastico | V. Muglia | italiana | 1908 |
Storia della letteratura italiana ( il quattrocento) | V. Rossi | letteratura | Dottor Francesco Vallardi | italiana | |
Storia della letteratura italiana ( il quattrocento) | A. Gustorelli | letteratura italiana | Messina casa editrice | italiana | |
Storia della letteratura italiana (il cinquecento) | F. Flamini | letteratura | Dottor Francesco Vallardi | italiana | |
Storia della Letteratura Italiana (vol I) | Giuseppe Zonta | Letteratura Italiana | Torinese | Italiano | 1928 |
Storia della Letteratura Italiana (vol II) – Tomo I | Giuseppe Zonta | Letteratura Italiana | Torinese | Italiano | 1930 |
Storia della Letteratura Italiana (vol III) | Giuseppe Zonta | Letteratura Italiana | Torinese | Italiano | 1932 |
Storia della Letteratura Italiana (vol III) – Tomo II | Giuseppe Zonta | Letteratura Italiana | Torinese | Italiano | 1930 |
Storia della letteratura italiana vol . 3 | G. Raja | scolastico | soc. anon. ed. Dante Alighieri | italiana | 1938 |
Storia della letteratura Romana | L. Volmaggi | letteratura latina | Libraio editore | italiana | 1889 |
Storia della letteratura Romana | A. G. Amatucci | letteratura romana | Francesco Perrella editore | italiano | 1912 |
Storia della lingua italiana | Bruno MIgliorini | lett italiana | Sansoni | italiano | 1960 |
Storia della lingua italiana | Bruno Migliorini | letteratura | Sansoni | italiano | 1962 |
Storia della mia Vita | Luigi Volpe | Autobiografia | non assegnato | Italiano | |
Storia della musica | A. Untersteiner , G. Bernardi | scolastico | U. Hoepli | italiana | 1930 |
Storia della pittura | H. W. e D.J. Janson | arte | Garzanti | italiano | 1962 |
Storia della prostituzione | vari | saggistica | Edoardo Perino | italiano | 1890 |
Storia della seconda guerra mondiale | Ugo Maraldi | Storia | Cebes | Italiano | 1946 |
Storia della settimana santa e delle confraternite di Enna | Rino Realmuto | storia | La Moderna | italiano | 2004 |
Storia della Sicilia medievale e moderna vol I | Denis Mack Smith | storia | Laterza | italiano | 1973 |
Storia della Sicilia medievale e moderna vol II | Denis Mack Smith | storia | Laterza | italiano | 1973 |
Storia della Sicilia medievale e moderna vol III | Denis Mack Smith | storia | Laterza | italiano | 1973 |
Storia della vita e delle opere di Giovan Battista marino | Borzelli, Marino, Manzo | biografia | Tipografia degli artigianelli | italiano | 1927 |
Storia dell’alchimia | E. John Holmyard | storia | Sansoni | italiano | 1957 |
Storia delle colonie greche dell’Italia meridionale | Jean Bèrard | Storia | Einaudi | Italiano | 1963 |
Storia delle Cortigiane Celebri – Di tutti i tempi e di tutti i paesi | E. De Kock | Letteratura Italiana | F.lli Simonetti | Italiano | 1871 |
Storia delle religioni vol 1 | Friedrich Heiler | storia | Sansoni | italiano | 1962 |
Storia delle religioni vol 2 | Friedrich Heiler | storia | Sansoni | italiano | 1962 |
Storia dell’ingegneria | James Kip Finch | storia | Sansoni | italiano | 1962 |
Storia de’monumenti di Napoli vol.I | Camillo Napoleone Sasso | Arte | Federico Vitale | Italiano | 1856 |
Storia de’monumenti di Napoli vol.II | Camillo Napoleone Sasso | Arte | Federico Vitale | Italiano | 1858 |
Storia di Bracigliano | P. Teofilo M. Giordano O.F.M. | storia | Arti Grafiche E. Di Mauro | italiano | 1980 |
Storia di Cristo | Giovanni Papini | Storia | Vallecchi | Italiano | 1921 |
Storia di Gauro in età moderna copia 1 | Elio Frescani | Storia | Arti grafiche sud | Italiano | 2005 |
Storia di Gauro in età moderna copia 2 | Elio Frescani | Storia | Arti grafiche sud | Italiano | 2005 |
Storia di Milano | Alessandro Visconti | storia | Ceschina | italiano | 1967 |
Storia di Milano vol 1 | Pietro Verri | storia | Sansoni | italiano | 1963 |
Storia di Milano vol 2 | Pietro Verri | storia | Sansoni | italiano | 1963 |
Storia di Napoli | Antonio Ghirelli | Storia | Einaudi | italiano | 1973 |
Storia di Roma | Indro Montanelli | storia | Rizzoli | italiano | 1966 |
Storia di Roma | Francesco Bertolini | storia | F.lli Treves | italiano | 1901 |
Storia d’Italia illustrata | Nino Valeri | storia | Mondadori | italiano | |
Storia d’Italia illustrata | Pericle Ducati | storia | Mondadori | italiano | 1958 |
Storia d’Italia moderna 1815-1898 | Gioacchino Volpe | storia | Mondadori | italiano | 2002 |
Storia d’Italia moderna 1898-1910 | Gioacchino Volpe | storia | Mondadori | italiano | 2002 |
Storia d’Italia vol IV | Montanelli – Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1974 |
Storia d’Italia vol IX | Montanelli-Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1974 |
Storia d’Italia vol V | Montanelli- Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1965 |
Storia d’Italia vol VI | Montanelli- Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1974 |
Storia d’Italia vol VII | Montanelli-Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1974 |
Storia d’Italia vol VIII | Montanelli- Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1974 |
Storia d’Italia vol X | Montanelli- Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1975 |
Storia d’Italia vol XXII | Montanelli- Gervaso | storia | Rizzoli | italiano | 1976 |
Storia d’Italia vol XXV | Indro Montanelli | storia | Rizzoli | italiano | 1976 |
Storia d’Italia vol XXVI | Indro Montanelli | storia | Rizzoli | italiano | 1976 |
Storia d’Italia vol XXVII | Indro Montanelli | storia | Rizzoli | italiano | 1976 |
Storia d’Italia vol. II | A. Professione | storico | Paravia editore | italiana | |
Storia d’Italia vol. III | L. Caggiati- Bottelli | storico | Le Monier editore | italiana | 1912 |
Storia d’Italia vol.II | A. Professione | storico | Paravia editore | italiana | |
Storia e tradizione- Roma | Armando Saitta | storia | Sansoni | italiano | 1968 |
Storia e tradizione-Oriente e Grecia | A.Saitta | storia | Sansoni | italiano | 1968 |
Storia Ecclesiastica (vol 1-2) | Salzano | Testo Religioso | Rondinella e Loffredo | Italiano | 1898 |
Storia Ecclesiastica (vol 3-4) | Salzano | Testo Religioso | Rondinella & Loffredo | Italiano | 1898 |
Storia letteraria d’Italia | vari | letteratura italiana | Vallardi | italiano | |
Storia letteraria d’Italia ( il settecento) | T. Cancari | letteratura italiana | Dottor francesco Vallardi | italiana | |
Storia letteraria d’Italia ( Dante- Petrarca-Boccaccio) | A. Solerti | letteratura italiana | Dottor Francesco Vallardi | italiana | |
Storia letteraria d’Italia ( Dante) | N. Zingarelli | letteratura | Dottor Francesco Vallardi | italiana | |
Storia letteraria d’Italia ( letteratura Romana) | C. Giussani | letteratura romana | Dottor Francesco Vallardi | italiana | |
Storia letteraria d’Italia ( l’ottocento) | G. Mazzoni | letteratura | Dottor Francesco Vallardi | italiana | |
Storia letteraria d’Italia (Il duecento) | G. Bertoni | letteratura | Dottor Francesco Vallardi | italiana | |
Storia letteraria d’Italia 8 (il trecento) | G. Volpi | letteratura | Dottor Francesco Vallardi | italiana | |
Storia Meravigliosa di Gesù | Alfonso Sechè | Biografia | La Nuova Italia | Italiano | 1927 |
Storia militare del Risorgimento | Piero Pieri | storia | Mondadori | italiano | 1962 |
Storia nazionale Vol . 1 | C. Rinaldi | storico | Vallardi | italiana | 1900 |
Storia sconosciuta | Fernando Henriques | storia | Stella Alpina | italiano | |
Storia universale | C. Cantù | scolastico | G.P.Lauriel e G. Marghieri | italiana | 1857 |
Storia Universale | Cesare Cantù | storico | casa editr. Lauriel-Marghieri | italiana | 1863 |
Storia universale illustrata | E. Ollier | storico | Cassel e comp. di Londra | italiana | |
Storia Universale della Letteratura | Giacomo Prampolini | Letteratura Italiana | Torinese | Italiano | 1951 |
Storia universale della letteratura vo III | Giacomo Prampolini | enciclopedia | Utet | italiano | 1933 |
Storia universale della letteratura vol I | Giacomo Prampolini | enciclopedia | Utet | italiano | 1933 |
Storia universale della letteratura vol II | Giacomo Prampolini | enciclopedia | Utet | italiano | 1933 |
Storia universale della letteratura vol IV | Giacomo Prampolini | enciclopedia | Utet | italiano | 1933 |
Storie d’Amore Storia d’Allegria | Brunella Gasperini | romanzo | Club degli Editori | italiana | 1976 |
Storie di casa Farnese | Giovanna Rabba Solari | biografia | Mondadori | italiano | 1964 |
Storie e leggende napoletane | Benedetto Croce | Letteratura | Laterza | Italiano | 1919 |
Storie e leggende napoletane – Vite di avventure di Fede e di Passione | Benedetto Croce | Storia / biografia | Laterza | italiano | 1948 |
Storie segrete o misteri della vita intima dei Borboni di Napoli e Sicilia | Giovanni La Cecilia | storia | Salvatore Di Marzo | italiano | 1860 |
Storie segrete o misteri della vita intima dei Borboni di Napoli e Sicilia II | Giovanni La Cecilia | storia | Salvatore Di Marzo | italiano | 1860 |
Stralci dal “1848 rivoluzionario cilentano” | Enrico Cavallo | storia | Arti Grafiche D.Conte | italiano | |
Strategia dello scambio | Alberto Granese | Saggistica | Boccia | Italiano | 1979 |
Strenna di Succede a Napoli | Capriolo e Fischietti | poesia | Bideri | italiano | 1951 |
Stroncature | Jules Barbey D’Aurevilly | Saggistica | A. F. Formiggini | Italiano | 1927 |
Studi e documenti su Montecorvino nel ‘700 | a cura di Giovanni Antonio Colangelo | storia | Lit. Dottrinari | italiano | 1991 |
Sud miti e realtà | Ugo Piscopo- Giovanni D’Elia | saggistica | Ferraro | italiano | 1977 |
Suggestioni di un discorso didattico | Aldo M. Musu | Saggistica | Edisud | Italiano | 1979 |
Sul Tradurre | D.M.Ausonio | scolastico | stabilimento tipografico R. Un | italina | 1907 |
Sulla soglia della memoria | Sebastiano Martelli | Saggistica | Edisud | Italiano | 1986 |
Suor Maria Cristina dell’ Immacolata | Salvatore Gaeta | Biografia | Tipografia Pontificia | Italiano | 1911 |
Suspiro a Pulcinella | Ferdinando Russo | poesia | Conte | dialetto nap. | 1952 |
Tabula de Amalpha | Marie Pardessus | storia | Di Mauro | italiano | 1965 |
Tacito | Emanuele Ciaceri | biografia | Torinese | italiano | 1945 |
Tacito: La Germania | F.T.Marinetti | storia | S.A. Notari | italiano | |
Tacito:Le storie vol 1 | a cura di Giuseppe Lipparini | lett. latina | S.A.Notari | italiano | |
Tacito:Le storie vol 2 | Giuseppe Lipparini | lett. latina | S.A.Notari | italiano | |
Taddeo Gaddi | Pier Paolo Donati | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Taddeo Gaddi | Pier Paolo Donati | arte | Sadea | italiano | 1967 |
Tagore | Odette Aslan | biografia | Accademia | italiano | 1973 |
Tasso | lett italiana | Mondadori | italiano | 1968 | |
Teatrali contese | vari | storia | Edisud | italiano | 1999 |
Teatro | Salvatore Di Giacomo | Teatro | R.Carabba | Italiano | 1910 |
Teatro-scritti autobiografici | Lev Tolstoj | Letteratura russa | Mursia | Italiano | 1960 |
Tecnica Bancaria | Pasquale D’Angelo | economia | Casa Editrice Villardi | italiana | 1924 |
Tedeschi al bivio | Altiero Spinelli | cultura e scocietà | Panetto e Petrelli | italiana | 1960 |
Temi Greci | G. Moroncini- A. Devico | letteratura greca | Casa editrice Dante Alighieri | italiana | 1931 |
Tempo dentro tempo | Pietro Pelosi | Poesia | Edisud | Italiano | 1988 |
Tempo pieno | Geremia Paraggio-Mary Pozzi | manuale | Discophon | italiano | 1974 |
Teneo Te Africa | Gabriele D’Annunzio | Letteratura | Il Vittoriale degli Italiani | Franc/Italiano | 1943 |
Teneo Te Africa | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Franc/Italiano | 1943 |
Teodora Imperatrice di Bisanzio | Italo Fiorentino | romanzo storico | Cosmopolis | italiano | 1927 |
Teologi Senza Dio | Ved Mehta | Saggistica | Einaudi | Italiano | 1969 |
Teoria dell’equità e sviluppo morale dall’ infanzia all’ età adulta | A. M. Asprea – G. Villone Betocchi | Saggistica | Edisud | Italiano | 1979 |
Terenzio: commedie | a cura di Giovanni Lattanzi | teatro | S.A.Notari | italiano | |
Teresa Raquin | Emile Zola | narrativa | Fabbri | italiano | 1969 |
Terra Vergine | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Bietti | Italiano | |
Terra Vergine | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Salvatore Romano | Italiano | 1907 |
Terzo canto | Srìmad Bhagavatam | Letteratura indiana | Bhaktivedanta | Italiano | 1983 |
Testimone invisibile | Marco Polillo | narrativa | Piemme | italiano | 1998 |
Testimonianze – L’Altra Metà – 24 Cervelli | Papini | Filosofia | Facchi | Italiano | 1919 |
Testimonianze di vita materana nei primi anni post- unitari | storia | Amm. Prov. Matera | italiano | 1988 | |
Testimonianze per la Vita Inimitabile di Gabriele D’Annunzio | Giorgio Nicodemi | Biografia | Ariel | Italiano | 1943 |
Testo atlante di geografia | Assunto Mori | geografico | Ditta G.B. Paravia e soci | italiano | |
Testo atlante di geografia fascicolo I | Assunto Mori | Atlante | G.B. Paravia editore | italiano | |
The Czechoslovak republic | B. Horàk | storico-divulgativo | “Orbis” editore | cecoslovacca | 1929 |
The Mystery of the blue train | Agatha Christie | romanzo | Fontana Books | italiana | |
Theologia Moralis Universa | Petro Scavini | Testo Religioso | Paschalis Androsii | Latino | 1856 |
Tiepolo | Terisio Pignatti | arte | Mondadori | italiano | 1951 |
Tim | Colleen Mc Cullough | romanzo | euroclub | italiana | 1977 |
Tino di Camaino a Napoli | Ottavio Morisani | arte | Libreria Scientifica | italiano | 1965 |
Tintoretto | Dino Formaggio | arte | Mondadori | italiano | 1951 |
Tipi Psicologici | Carl , G.Jung | psicologia | Boringhieri | italiana | |
Titi Livi AB URBE CONDITA – Liber I | Tito Livio | Letteratura Latina | Soc. Editrice Dante Alighieri | Latino | 1907 |
Titoli di nobiltà | Michelangiolo Parrilli | giurisprudenza | Tipografia Di Porcelli | italiano | 1845 |
Tiziano | Alessandro Ballarin | arte | Sadea | italiano | 1968 |
Tolstoj | lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Tolstoj | Vincenzo Gibelli | biografia | Mondadori | italiano | 1968 |
Tommaso Landolfi | Renato Aymone | Lett. Italiana | Palladio | Italiano | 1978 |
Topografia della città di Napoli | Topografico | Stamperia Raimondana | Italiano | 1776 | |
Toponomastica storica montecorvinese | Scarpiello- Vassallo-D’Arminio-Vasso | storia | italiano | ||
Toponomastica storica montecorvinese | vari | storia | Grafica Express | italiano | 2001 |
Toponomastica storica montecorvinese copia 1 | vari | storia | Grafica Express | italiano | 2001 |
Toponomastica storica montecorvinese copia 2 | vari | storia | Grafica Express | italiano | 2001 |
Torna a vivere Cristina | A. Trotta | romanzo | Ed. Paoline | italiana | 1971 |
Tra i Giovani con Coraggio | Nicola Palmisano | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Tra i Normanni nell’Italia meridionale | Ernesto Pontieri | storia | A. Morano | italiano | 1948 |
Trattato del Possesso | G. Consolo | diritto | Unione Tipografica Editrice | italiana | 1901 |
Trattato della Prova per Testimoni | G. Consolo | diritto | Unione Tipografica Editrice | italiana | 1904 |
Trattato di diritto civele e commerciale(la compravendita) | Domenico Rubino | diritto | Guffrè | italiana | 1952 |
Trattato di fisica elementare | P.Silva | scolastico | Paravia | italiana | 1954 |
Trattato di Storia delle Religioni | Mircea Eliade | Trattato | Boringhieri | Italiano | 1976 |
Trattato di Storia delle Religioni | Mircea Eliade | Storia | Einaudi | Italiano | 1954 |
Trattato elementare di Fisica | Murani | scolastico | Hoepli | italiana | 1931 |
Trattorie e cuochi celebri nella Napoli dell’800 | Mario Nahartti | storia | reina | italiano | 1969 |
Trattorie e luoghi celebri nella Napoli dell’800 COPIA 2 | Mario Nahartti De Luco | folklore | luigi regina | italiano | 1969 |
Treni e ferrovie | John R. Day | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
Treni e ferrovie copia 2 | John R. Day | enciclopedia | Mondadori | italiano | 1970 |
Trionfo della Morte | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1966 |
Trionfo della Morte | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | Mondadori | Italiano | 1956 |
Trionfo della Morte | Gabriele D’Annunzio | Narrativa | L’Oleandro | Italiano | 1942 |
Tullia D’Aragona | S. Rosati | biografia | S. A. Fratelli Treves | italiano | 1936 |
Tullio Lenza-scritti il catalogo | Vari | Testimonianza | Arti grafiche Boccia | Italiano | 1987 |
Turner | Giuseppe Gatt | arte | Sadea | italiano | 1967 |
Tutta la seconda guerra mondiale – Gli uomini,i fatti, le testimonianze vol 2 | vari | storia | Reader’s Digest | italiano | 1971 |
Tutta la seconda guerra mondiale- Da Monaco a Mosca vol 1 | vari | storia | Reader’s Digest | italiano | 1971 |
Tutta La seconda guerra mondiale vol.3 Gli uomini-i fatti-le testimonianze | Vari | Storia | Selezione Reader’s Digest | Italiano | 1971 |
Tutta Napoli annuario dei personaggi | a cura di Luciano gh. Grasso e Vaglio | annuario | de perro | italiano | 1959 |
Tutte le Encicliche dei Sommi Pontefici | A cura di Eucardio Momigliano | Testo Religioso | Dall’Oglio | Italiano | 1959 |
Tutte le novelle | G. Verga | letteratura italiana | A. Mondadori | italiana | |
Tutte le novelle | Giovanni Verga | letteratura | Mondadori | italiana | 1974 |
Tutte le Novelle (vol I) | Giovanni Verga | Novella | Oscar Mondadori | Italiano | 1968 |
Tutte le Novelle (vol II) | Giovanni Verga | Novella | Oscar Mondadori | Italiano | 1968 |
Tutte le Opere di Dante | A cura di Fredi Chiappelli | Letteratura Italiana | U. Mursia & C. | Italiano | 1965 |
Tutte le poesie | Giosuè Carducci | Poesia | Betti | Italiano | 1968 |
Tutti gli Scritti di San Francesco | A cura di Henry Furst | Testo Sacro | Longanesi & C. | Italiano | 1972 |
Tutti i racconti | Ivan S. Turgenev | Letteratura russa | Mursia | Italiano | 1964 |
Tutti i racconti e i romanzi brevi | R.L. Stevenson | Letteratura inglese | Mursia | Italiano | 1963 |
Tutti i racconti-i romanzi brevi | H.G.Wells | Letteratura inglese | Mursia | Italiano | 1968 |
Tutti i romanzi | Ivàn S.Turgenev | Letteratura russa | Mursia | Italiano | 1963 |
Tutti i romanzi | R.Kipling | Letteratura inglese | Mursia | Italiano | 1970 |
Tutti i romanzi 1892-1896 | R.L.Stevenson | Letteratura inglese | Mursia | Italiano | 1968 |
Tutti i romanzi-1883-1889 | R.L.Stevenson | Letteratura inglese | Mursia | Italiano | 1968 |
Tutto il Concilio | Luigi Castiglione | Testo Religioso | Bompiani | Italiano | 1966 |
Tutto il teatro | Nikolàj Gògol | Letteratura russa | Mursia | Italiano | 1971 |
Tutto sulla caffeina-Come scegliere la casa-vacanze-Pagine polacche | vari | divulgazione | Reader’s Digest | italiano | 1983 |
Ugo Foscolo | Guido Di Pino | biografia | ERI | italiano | 1969 |
Ultimi romanzi | Joseph Conrad | Letteratura inglese | Mursia | Italiano | 1977 |
Un americano alla corte di re Artù | Mark Twain | narrativa | Rizzoli | italiano | 1955 |
Un Amoroso Incontro della fine Ottocento | Pietro Pancrazi | Letteratura Italiana | Le Monnier | Italiano | 1951 |
Un ballo in maschera- Un eroe del nostro tempo | Michail Lèrmontov | teatro/narrativa | Fabbri | italiano | 1969 |
Un Cammino Insieme | R. Tosco – M. Macinio | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Un compagno nel dolore | non assegnato | Spiritualità | Paoline | Italiano | 1956 |
Un D’Annunzio Ignorato | Tom Antongini | Letteratura Italiana | Mondadori | Italiano | 1963 |
Un dramma borghese | Guido Morselli | romanzo | Club degli Editori | italiana | 1978 |
Un grido lacerante | A.Banti | romanzo | Rizzoli | italiana | 1981 |
Un letto di tenebre | William Styron | narrativa | club italiano dei lettori | italiana | |
Un paese dei Monti Picentini | Amelio Carbone | storia | Palladio | italiano | 1991 |
Un paese del sud | Emilio Esposito | Storia | Boccia | Italiano | 1984 |
Un paese del sud copia2 | Emilio Esposito | Storia | Boccia | Italiano | 1984 |
Un passo nel tempo | vari | documentazione | Tipolito “L’Unione” | italiano | 2003 |
Un Prelato e una Cantante | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1946 |
Un sacchetto di biglie | J.Jaffo | romanzo | club italiano | italiana | |
Un Uomo Finito – Stroncature | Papini | Letteratura Italiana | Vallecchi | Italiano | 1922 |
Un Viaggio da Bocca di Falco a Gaeta-Memorie della Rivoluzione dal 1860 al 1861 | Giuseppe Buttà | Memoriale | C. De Angelis & Figlio | Italiano | 1883 |
una cartolina da napoli | giovanni sarno | canzone | vis radio | italiano | 1965 |
Una città e un giornale | Lino Coppola | cronostoria | La Voce di Salerno | italiano | 1971 |
Una Famiglia di Patrioti | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1919 |
Una Fraternità che Evangelizza | Ordine Francescano Secolare | Testo Religioso | Roma | Italiano | 2002 |
Una Gabbia per Ragazzi | Teresio Bosco | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Una inedita difesa di Dante nel Secolo XVII | Giuliana Angiolillo | Saggistica | Edisud | Italiano | 1984 |
Una perla di Montecorvino Rovella:la frazione Gauro ed i suoi tre figli illustri | Nunzio Di Rienzo | storia | Tip. L’Artistica | italiano | |
Una prova di matrimonio | storia | Canesi | italiano | 1961 | |
Una trappola per Dylan | Doroty Malone | Narrativa | C.S.R | Italiano | 1993 |
Uomini e Cose della Vecchia Italia | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1927 |
Uomini e Cose della Vecchia Italia (Prima Edizione) | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1927 |
Uomini e Cose della Vecchia Italia (Seconda Edizione) | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1943 |
Uomini,gesta,avventure sconosciute della seconda guerra mondiale | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1974 |
Uomo e cittadino | Giovanni Soli | romanzo | Paravia editore | italiana | |
Uomo, Progetto 2000 | Angelo Viganò | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Urbanistica edilizia espropriazioni |
Giuseppe Spadaccini
|
Stamperia Nazionale
|
italiana | 1969 | |
Usi e costumi di Napoli | F. De bourcard | Storia | Longanesi E. C. | italiano | 1955 |
Uto | Andrea De Carlo | Narrativa | Bompiani | Italiano | 2001 |
Vacanze di Natale | Somerset Maugham | romanzo | A. Mondadori editore | italiana | 1947 |
Van Eyck | a cura di Giuseppe Faggin | arte | Mondadori | italiano | 1961 |
Van Gogh | Lara Vinca Masini | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Van Gogh | a cura di Dino Formaggio | arte | Mondadori | italiano | 1952 |
Vangeli Apocrifi | A cura di Giuseppe Bonaccorsi | Testo Religioso | Libreria Editrice Fiorentina | Italiano | 1948 |
Vangelo Vivo | Padre Livio | Testo Religioso | Sugarco | Italiano | 1978 |
Varietà di Storia Letteraria Civile | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1949 |
Varietà di Storia Letteraria e Civile | Benedetto Croce | Letteratura Italiana | Laterza | Italiano | 1949 |
Vecchia Napoli | Felice De Filippis | arte | Fausto Fiorentino | italiano | 1963 |
Vedute napoletane della raccolta Lemmerman | A cura di G.Doria-O.Ferrari | Catalogo | Azienda aut.sogg.e tur.di Na | Italiano | 1957 |
Velazquez | Emma Micheletti | arte | Sadea | italiano | 1968 |
Velia e i focei in occidente | Vari | Storia | Macchiaroli | Italiano | 1966 |
Venere Pericolosa | G.Passetti | romanzo | La Meridiana | italiana | |
Vengo dal Night | Dino Sarti | Narrativa | Rizzoli | Italiano | 1981 |
Venti poesie d’ amore | Pablo Neruda | poesia | vincenzo bona | italiana | |
Vento di guerra-Duca,una storia d’amore-Ritorno a mezzanotte-Quando c’è lasalute | vari | narrativa | Reader’s Digest | italiano | 1973 |
Vento di guerra-Duca:una storia a mezzanotte-Quando c’è la salute | Vari | Narrativa | Reader’s Digest | Italiano | 1973 |
Venuta di San Pietro a Napoli | Giovanni Schericco | Storia | Stab.Tipografico A.Festa | Italiano | 1859 |
Verga | Lett italiana | Mondadori | italiano | 1969 | |
Verga | Luigi Ferrante | lett italiana | Nuova Accademia | italiano | 1964 |
Verrocchio | Alberto Busignano | arte | Sadea | italiano | 1966 |
Vesevina – divagazioni vesuviane | Raffaele Mezza | saggistica | Rondinella | italiano | 1961 |
Viaggio di Enea all’ Inferno ed agli Elisii | Andrea De Jorio | Letteratura Italiana | Reale Stamperia | Italiano | 1823 |
viaggio in italia | i. w. goethe | narrativa | sansoni | italiano | 1948 |
Victor Hugo-La vittoria romantica | Bruno Revel | Letteratura | Morzorati | Italiano | 1955 |
Vietnam,il nuovo volto della guerra | Malcom W.Browne | Saggistica | Gherardo Casini | Italiano | 1967 |
Villa di Delizia | Carlo Castellaneta | narrativa | Mondadori | italiano | 2000 |
Vincenzo Padula | Luigi Reina | Lett. italiana | Parallelo 38 | italiano | 1985 |
Violenza sui Bambini | Carlo Fiore | Divulgazione | Elle di ci | Italiano | |
Violetta la timida | Giana Anguissola | narrativa | Mursia | italiano | 1968 |
Virgilio | W. F. Jackson Knight | saggistica | Longanesi & C. | italiano | 1949 |
Virgilio- L’Eneide vol.2 | Giuseppe Lipparini | Letteratura Latina | S.A.Notari | Italiano | |
Virgilio nel Medio Evo (vol I) | D. Comparetti | Letteratura Latina | La Nuova Italia | Italiano | 1943 |
Virgilio nel Medio Evo (vol II) | D. Comparetti | Letteratura Latina | La Nuova Italia | Italiano | 1946 |
Visitare e Sentire Assisi | Piero Bargellini | Guida | Arnaud | Italiano | 1956 |
Vita dei medici sodomiti | Luca Ombrosi | saggistica | Canesi | italiano | 1961 |
Vita di Alessandro Manzoni | Emilio Radius | Biografia | Rizzoli | Italiano | 1960 |
Vita di Antonio | Christine Mohrmann | Biografia | Mondadori | Italiano | 1974 |
Vita di Dante | Bargellini | Biografia | Vallecchi | Italiano | 1964 |
Vita di Dante | Bruno Cagli | biografia | Avanzini & Torraca | italiano | 1965 |
Vita di Dante | M. Barbi | biografia | Sansoni | italiano | 1965 |
Vita di Gabriele D’Annunzio (vol I) | Camillo Antona Traversi | Biografia | Vallecchi | Italiano | 1933 |
Vita di Gabriele D’Annunzio (vol II) | Camillo Antona Traversi | Biografia | Vallecchi | Italiano | 1933 |
Vita di Gesù | Albert Bessiéres – S. J. | Biografia | Universale Cappelli | Italiano | 1958 |
Vita di Gesù | Ernesto Rénan | Biografia | F.lli Treves | Italiano | 1931 |
Vita di Gesù | Francois Mauriac | biografia | Mondadori | italiano | 1950 |
Vita di Gesù (vol I) | Ernesto Renan | Testo Religioso | Daelli | Italiano | 1864 |
Vita di Gesù Cristo | Giuseppe Ricciotti | Biografia | Rizzoli | Italiano | 1941 |
Vita di Giovanni Pontano | Erasmo Percopo | biografia | I.T.E.A. | italiano | 1938 |
Vita di Giuseppe Garibaldi | George Hirundy | biografia | A. Barion | italiano | 1935 |
Vita di Jacopo Sannazaro | Erasmo Pèrcopo | biografia | Soc Nap di storia patria | italiano | 1931 |
Vita di Padre Pio | Rino Cammilleri | Biografia | Piemme | Italiano | 1993 |
Vita di San Francesco | Fra Tommaso Da Celano | Biografia | Edizioni Porziuncola | Italiano | 1961 |
Vita di San Francesco d’Assisi | Francesco Tarducci | Biografia | Desclée E. C. | Italiano | 1923 |
Vita d’un Uomo | Giuseppe Ungaretti | Poesia | Mondadori | Italiano | 1966 |
Vita e civiltà (parte 2) | C. Manfroni | storico | C. Paravia editore | italiana | |
Vita e civiltà (parte terza) | C. Manfroni | storico | Casa editrice Paravia | italiana | |
Vita napoletana nel XVIII secolo | Renè Bouvier e Andrè Laffargue | Storia | Cappelli | italiano | 1960 |
Vita Nuova – Il Canzoniere | Dante Alighieri | Letteratura Italiana | Le Monnier | Italiano | 1868 |
Vita popolare a Napoli nell’età romantica | C. A. Mayer | Testimonianza | Laterza | italiano | 1948 |
Vita popolare nella Napoli spagnuola | Renata D’ Elia | saggistica | Luigi Regina | italiano | 1971 |
Vita popolare nella Napoli spagnuola 1503-1707 | Renata D’Elia | Storia | Luigi Regina | Italiano | 1971 |
Vita romana | Ugo Enrico Paoli | storia | Felice Le Monnier | italiano | 1941 |
Vite in gioco | Enzo Landolfi | Storia | Tivumme | Italiano | 2004 |
Vite parallele- volume primo | Plutarco | biografie | Mondadori | italiano | 1965 |
Vite parallele-volume secondo | Plutarco | biografie | Mondadori | italiano | 1965 |
Vite parallele-volume terzo | Plutarco | biografie | Mondadori | italiano | 1965 |
Vittorio Alfieri – La Vita | Vittorio Alfieri | Autobiografia | Istituto Editoriale Italiano | Italiano | |
Vittorio Bodini poesia e poetica del sud | Renato Aymone | Poesia | Edisud | Italiano | 1980 |
Vittorio Emanuele II | Denis Mack Smith | storia | Laterza | italiano | 1972 |
Vittorio Emanuele II- Il re avventuriero | Paolo Pinto | storia | Mondadori | italiano | 1995 |
Vocabolario domestico napoletano e toscano | Basilio Puoti | vocabolario | Stamperia Del Vaglio | dialetto | 1850 |
Vocabolario Italiano-Napoletano | R.Andreoli | Vocabolario | Berisio | ItalianoNapolet | 1966 |
Vocabolario latino- italiano | Della Noce | miscellanea | Favole editore | italiano- latino | |
Vocabolario nomenclatore A-E | Palmiro Premoli | vocabolario | Sonzogno | italiano | 1913 |
Vocabolario nomenclatore F-Z | Palmiro Premoli | vocabolario | Sonzogno | italiano | 1913 |
Vocabolario Universale Italiano vol 1 | vari | vocabolario | Tramater | italiano | 1828 |
Vocabolario Universale Italiano vol 2 | vari | vocabolario | Tramater | italiano | 1828 |
Vocabolario Universale Italiano vol 3 | vari | vocabolario | Tramater | italiano | 1828 |
Vocabolario Universale Italiano vol 4 | vari | vocabolario | Tramater | italiano | 1828 |
Vocabolario Universale Italiano vol 5 | vari | vocabolario | Tramater | italiano | 1828 |
Vocabolario Universale Italiano vol 6 | vari | vocabolario | Tramater | italiano | 1828 |
Vocabolario Universale Italiano vol 7 | vari | vocabolario | Tramater | italiano | 1828 |
Vocabolario Universale Italiano Vol. 1 | A cura della Soc. Tip. Tramater | Vocabolario | Dai Torchi del Tramater | Italiano | 1834 |
Vocabolario Universale Italiano Vol. 2 | A cura della Soc. Tip. Tramater | Vocabolario | Dai Torchi del Tramater | Italiano | 1834 |
Vocabolario Universale Italiano Vol. 3 | A cura della Soc. Tip. Tramater | Vocabolario | Dai Torchi del Tramater | Italiano | 1834 |
Vocabolario Universale Italiano Vol. 4 | A cura della Soc. Tip. Tramater | Vocabolario | Dai Torchi del Tramater | Italiano | 1834 |
Vocabolario Universale Italiano Vol. 5 | A cura della Soc. Tip. Tramater | Vocabolario | Dai Torchi del Tramater | Italiano | 1834 |
Vocabolario Universale Italiano Vol. 6 | A cura della Soc. Tip. Tramater | Vocabolario | Dai Torchi del Tramater | Italiano | 1834 |
Vocabolario Universale Italiano Vol. 7 | A cura della Soc. Tip. Tramater | Vocabolario | Dai Torchi del Tramater | Italiano | 1834 |
Voltaire | lett italiana | Mondadori | italiano | 1968 | |
Voltaire | André Maurois | biografia | Mondadori | italiano | 1951 |
Volto e Anima della Monaca di Monza | Raffaello Maggi | Biografia | Giuffrè | Italiano | 1964 |
Waiting for godot | Samuel Backett | Teatro | Faber | Inglese | 1956 |
Wiligelmo | Arturo Carlo Quintavalle | arte | Sadea | italiano | 1967 |
Wiligelmo copia 2 | Arturo Carlo Quintavalle | arte | Sadea | italiano | 1967 |
Wiligelmo copia 3 | Arturo Carlo Quintavalle | arte | Sadea | italiano | 1967 |
Wojtyla- Il guerriero della pace | Domenico Del Rio | fotografia | L’Espresso | italiano | 2003 |
XV Giornata Mondiale della Gioventù | A cura Don G.Pellegrini-Don D.Sigalini | Preghiera | CEI | Italiano | 2000 |
Yoga | E. Wood | enciclopedia | Sansoni | italiano | 1969 |
Yuris Ecclesiastici | Rapilaele Pecorelli | Guirispridenza | Dominici Capasso | Italiano | 1848 |
Zadig- Candido- La principessa di Babilonia | Voltaire | narrativa | Fabbri | italiano | 1970 |
Zandomenechi | a cura di Enrico Piceni | arte | Mondadori | italiano | 1952 |
Consiglio Comunale
- Sindaco
- Vicesindaco
- Assessore
I Sindaci dal 1792
Elenco Amministratori dal 1792 ai giorni nostri
|
|||
N.
|
COGNOME E NOME
|
CARICA
|
PERIODO
|
I
|
BUDEFFI GASPARE |
SINDACO
|
29-6-1792 – 23-8-1795
|
2
|
GIUDICEMATTEI VINCENZO |
SINDACO
|
24-8-1795 – 29-10-1799
|
3
|
FERRARA MATTEO |
SINDACO
|
30-10-1799 – 30-8-1800
|
4
|
DI GIORGIO FILIPPO |
SINDACO
|
31-8-1800 – 30-9-1801
|
5
|
BASSI EUSTACHIO |
SINDACO
|
1-10-1801 – 10-10-1802
|
6
|
CAVALIERO LORENZO |
SINDACO
|
11-10-1802 – 30-4-1803
|
7
|
SPARANO MARTINO |
SINDACO
|
1-5-1803 – 30-8-1805
|
8
|
SPARANO AGOSTINO |
SINDACO
|
31-8-1805 – 30-10-1805
|
9
|
CORRADO VINCENZO |
SINDACO
|
l-11-1805 – 31-8-1806
|
10
|
MANCINI GAETANO |
SINDACO
|
1-9-1806 – 30-4-1808
|
Il
|
DE ANGELIS GERARDO |
SINDACO
|
1-5-1808 – 31-12-1809
|
12
|
SPARANO VITANTONIO |
SINDACO
|
1-1-1810 – 31-12-1810
|
13
|
MASUCCI DIEGO |
SINDACO
|
l-1-1811 – 11-1-1812
|
14
|
PIZZUTI NUNZIANTE |
SINDACO
|
12-1-1812 – 27-3-1813
|
15
|
GIUDICEMATTEI PIETRO |
SINDACO
|
28-3-1813 – 15-7-1817
|
16
|
CORRADO LEONARDO |
SINDACO
|
16-7-1817 – 26-14820
|
17
|
DI GIORGIO LUCANTONIO |
SINDACO
|
27-l-1820 – 25-2-1821
|
18
|
BASSI DIEGO |
SINDACO
|
2G-2-1821 – 18-4-1823
|
19
|
DENZA FILIPPO |
SINDACO
|
19-4-1823 – 15-3-1827
|
20
|
GIUDICEMATTEI PIETRO |
SINDACO
|
16-3-1827 – 15-7-1828
|
21
|
FRANCHINI CARLO SAVERIO |
SINDACO
|
16-7-1828 – 22-9-1830
|
22
|
SPARANO VITO ANTONIO |
SINDACO
|
23-9-1830 – 21-3-1833
|
23
|
SPARANO DOMENICO |
SINDACO
|
22-3-1833 – 17-1-1839
|
24
|
PIZZUTI LUIGI |
SINDACO
|
18-1-1839 – 21-8-1842
|
25
|
MAIORINO RAFFAELE |
SINDACO
|
22-8-1842 – 27-3-1845
|
26
|
SPARANO ANGELO |
SINDACO
|
28-3-1845 – 13-94848
|
27
|
SPARANO GENNARO |
SINDACO
|
14-9-1848 – 12-7-1850
|
28
|
ARMINIO AMATO |
SINDACO
|
13-7-1850 – 26-10-1851
|
29
|
BASSO GIOVANNI |
SINDACO
|
27-10-1851 – 13-8-1853
|
30
|
BUDETIA NICOLA |
SINDACO
|
14-8-1853 – 30-6-1855
|
31
|
PAGANO DONATO |
SINDACO
|
1-7-1855 – 29-3-1857
|
32
|
MAIORINI VINCENZO |
SINDACO
|
30-3-1857 – 31-7-1860
|
33
|
PIZZUTI LUIGI |
SINDACO
|
1-8-1860 – 15-7-1861
|
34
|
BUDETTA PASOUALE |
SINDACO
|
16-7-1861 – 14-5-1864
|
35
|
MARATEA GAETANO |
SINDACO
|
15-5-1864 – 11-8-1866
|
36
|
DEL POZZO GAETANO |
Assess. If.
|
12-8-1866 – 20-7-1867
|
37
|
MAIORINI ANDREA |
Assess. if.
|
21-7-1867 – 3-11-1867
|
38
|
MAIORINI VJNCENZO |
SINDACO
|
4-11-1867 – 19-2-1870
|
39
|
PROVENZA LUIGI |
SINDACO
|
20-2-1870 – 11-4-1879
|
40
|
MAIORINI CARMINE |
SINDACO
|
12-4-1879 – 10-2-1881
|
41
|
VICINANZA VINCENZO |
SINDACO
|
Il-2-1881 – lB-6-1885
|
42
|
PROVENZA LUIGI |
SINDACO
|
19-6-1885 – 13-11-1889
|
43
|
BASSI SILVESTRO |
SINDACO
|
14-11-1889 – 27-2-1892
|
44
|
MEO ANDREA |
SINDACO
|
28-2-1892 – 2-6-1895
|
45
|
BUDETTA GENNARO |
SINDACO
|
3-6-1895 – 6-8-1895
|
46
|
PROVENZA LUIGI |
SINDACO
|
1-8-1895 – 8-9-1898
|
47
|
BUDE1TA GENNARO |
SINDACO
|
9-9-1898 – 30-12-1902
|
48
|
GUIDE1TI EUGENIO |
Comm. pref.
|
31-12-1902 – 11-12-1904
|
49
|
GIUDICEMATTEI GIUSEPPE |
SINDACO
|
12-12-1904 – 18-9-1907
|
50
|
GIUSTINI NICOLA |
Comm. pref.
|
19-9-1907 – 17-11-1907
|
51
|
BUDETIA GENNARO |
SINDACO
|
18-11-1907 – 23-4-1908
|
52
|
MEO ANDREA |
SINDACO
|
24-4-1908 – 27-10-1910
|
53
|
COTUGNO ANDREA |
SINDACO
|
28-10-1910 – 2-9-1915
|
54
|
MANCINI GIOVANNI |
Assess, if.
|
3-9-1915 – 17.4-1920
|
55
|
COTUGNO ANDREA |
SINDACO
|
18-4-1920 – 18-1-1924
|
56
|
LANZA ALBERTO |
Comm. pref.
|
19-1-1924 – 17-6-1924
|
57
|
MEO ARMANDO |
SINDACO
|
18-6-1924 – 20-4-1927
|
58
|
MEO ARMANDO |
Podesta’
|
21-4-1927 – 26-12-1935
|
59
|
SANNA ICARO |
Comm. pref.
|
27-12-1935 – 19-5-1936
|
60
|
TESTA GIOVANNI |
Comm. pref.
|
20-5-1936 – 12-1-1937
|
61
|
SANNA ICARO |
Comm. pref.
|
13-1-1937 – 29-7-1938
|
62
|
BUONGIORNO GIUSEPPE |
Comm. pref.
|
30-7-1938 – 17-2-1939
|
63
|
SPARANO ROBERTO |
Podosta’
|
18-2-1939 – 26-6-1942
|
64
|
BENINCASA LEONE |
Podosta’
|
27-6-1942 – 25-2-1944
|
65
|
CUOMO GENNARO |
SINDACO
|
26-2-1944 – 4-6-1952
|
66
|
MEO ARMANDO |
SINDACO
|
5-6-1952 – 2-5-1953
|
67
|
TRIFONE ROMUALDO |
SINDACO
|
3-5-1953 – 19-6-1956
|
68
|
LENZA TULLIO |
SINDACO
|
20-6-1956 – 30-11-1960
|
69
|
BUDETTA PASOUALE |
SINDACO
|
1-12-1960 – 4-6-1967
|
70
|
BASSI ANNUNZIATA |
Assess. anz.
|
5-6-1967 – 7-7-1967
|
71
|
CARPINELLI GIOACCHINO |
SINDACO
|
8-7-1967 – 19-11-1973
|
72
|
RUFFO ALBERTO |
Comm. pref.
|
20-11-1973 – 27-12-1974
|
73
|
CARPINELLI GIOACCHINO |
SINDACO
|
28-12-1974 – 28-10-1983
|
74
|
ROSSOMANDO GIOVANNI |
SINDACO
|
29-10-1983 – 23-12-1984
|
75
|
FORTUNATO VINCENZO |
SINDACO
|
24-12-1984 – 28-10-1985
|
76
|
PICARDI MICHELE |
SINDACO
|
29-10-1985 – 20-11-1987
|
77
|
GRANESE ALBERTO |
SINDACO
|
21-11-1987 – 18-05-1990
|
78
|
DI LASCIO ANTONIO |
Cons. Anziano
|
19-05-1990 – 10-06-1990
|
79
|
DELLA CORTE CORRADO |
SINDACO
|
11-06-1990 – 19-12-1990
|
80
|
FORTUNATO VINCENZO |
SINDACO
|
20-12-1990 – 09-06-1993
|
81
|
PICARDI MICHELE |
SINDACO
|
10-06-1993 – 27-03-1996
|
82
|
BUCCINO FRANCESCO |
Comm. pref.
|
28-03-1996 – 25-05-1996
|
83
|
DELLA CORTE ALFONSO |
SINDACO
|
26-05-1996 – 18-11-1996
|
84
|
D’AURIA SANTE |
Sindaco FF
|
19-11-1996 – 16-12-1996
|
85
|
DELLA CORTE ALFONSO |
SINDACO
|
17-12-1996 – 31-03-1997
|
86
|
D’AURIA SANTE |
Sindaco FF
|
01-04-1997 – 29-04-1997
|
87
|
DELLA CORTE ALFONSO |
SINDACO
|
30-04-1997 – 30-05-2006
|
88 | D’ONOFRIO CAIO | SINDACO | 30-05-2006 -19 giugno 2009 |
89
|
D’AIUTOLO GIUSEPPE |
SINDACO
|
30-03-2010 – 19 giugno 2012 |
90
|
EGIDIO ROSSOMANDO |
SINDACO
|
26-05-2013 – 10-06-2018 |
91
|
MARTINO D’ONOFRIO |
SINDACO
|
10-6-2018 – in carica |
Sagra della Braciola – la storia
In una Montecorvino tormentata da numerose vicende concernenti il possesso del suo territorio, la nobiltà locale, dal sec. XVI in poi, pensò bene di stemperare gli animi del popolino, assumendo varie iniziative, soprattutto culturali e folkloristiche, per dare anche maggiore prestigio, sia al casato che al casale di appartenenza.
Agli inizi del 1500, con l’insediamento del dominio spagnolo nel Regno di Napoli, non vi era più motivo alcuno di difesa del territorio e, i nobili, per accaparrarsi posizioni di notevole prestigio nell’amministrazione sia locale che centrale, promuovevano manifestazioni culturali tali da richiamare l’interesse di prestigiose figure del Reame, non ultima la genuinità della cucina e la salubrità dell’aria.
Non fu assente la gelosia, soprattutto, tra i casali Montecorvinesi che facevano capo al casale centrale di Rovella, e gli altri casali, cosiddetti esterni.
Fu proprio su questo tessuto sociale che nacque una specie di sfottò culinario tra i casali centrali e gli altri, il cui naturale incontro avveniva nella piazzetta di Sant’Eustachio.

Gli abitanti del nucleo principale della città ( capoluogo ), deridevano quelli di Sant’Eustachio ritenendoli incapaci persino di avvolgere una braciola, se non ricorrendo addirittura al ferro filato.
Ma dopo il rinvenimento dell’icona della Madonna dell’Eterno, avvenuto in una domenica di agosto agli inizi del sec. XVII, una geniale mente locale, pensò di abbinare a quella festa di ricorrenza annuale, anche quello sfottò, creando la simpatica tradizione della “ Braciola col ferro filato”.
La locale Pro Loco, la sta riproponendo, ormai, da ventiquattro anni, nella magica atmosfera dell’antico sapore dettato dall’altrettanto antica tradizione.Braciola
Ad agosto si svolgerà una “festa popolare”, aggiungendo, oltre alla degustazione della Braciola col ferro filato innaffiata con il nettare degli dei, anche diversi stands gastronomici, in cui si potranno apprezzare altre squisitezze culinarie e dolciarie, e numerosi altri stands, dislocati nel centro storico, in cui si potranno ammirare i meravigliosi capolavori prodotti dall’artigianato locale.
Non resta altro che augurare al lettore, al turista, allo storico, al buongustaio, una buona permanenza nella nostra bella cittadina, suggerendo anche una simpatica ed istruttiva visita al patrimonio artistico, culturale e scientifico, che ha reso famosa Montecorvino Rovella in tutto il mondo.